Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 17:30   #1
Mil_naro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
Problema spegnimento del pc

Salve a tutti.
quando uso il pc con programmi tipo paint shop, photo shop, quelli di office, e simili il mio pc funziona senza problemi, mentre quando gioco, ad es con
assassin's creed, venetica, splinter cell double agent, ghostbuster, e altri, arrivato ad un certo punto mi salta, crasha e va in modalità risparmio energetico (con lo schermo come se fosse in stand by, ma il pc nn si spegne, rimanendo acceso). l'unico modo per poter tornare ad usare il pc e spegnerlo e poi riaccenderlo.
una volta acceso, anche se faccio ripartire il gioco, dopo poco, o raggiunto lo stesso punto di prima, e a volte superando il punto in cui mi si è fermato prima, mi ricrasha andando sempre in modalità di risparmio energetico.
questo mi è successo un bel po di volte. qualcuno mi potrebbe aiutare?

questa è la configurazione del mio pc: ( è un pc gia assemblato della acer)

Modello Pc: Acer Aspire M5641; Sito del pc: http://www.acer.it/acer/productv.do?...&CRC=743399075
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 32bit
Processore: Intel Core 2 Quad Q8200 @ 2.33GHz
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600 GS; Tipo chipset: G94
Memoria scheda video: 768 Mb; Memoria di sistema condivisa: 1279Mb;
Memoria totale per la grafica: 2047
Scheda Madre: Acer MCP73PV; Chipset scheda madre: nVIDIA nForce 7100-630i (MCP73PV)
Memoria ram: 4Gb; anche se Everest mi segna che ho 3Gb di memoria fisica totale nn so perchè.
Monitor utilizzato: LG M2094D (è un HD ready, che posso usare anche come tv); Dimensione monitor: 20" LCD (WSXGA+); Risoluzione massima: 1680 x 1050 con 60Hz
Alimentatore: http://img525.imageshack.us/img525/9...entatorepc.png
Mil_naro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:51   #2
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Eheh come al solito le case costruttrici fanno i pc e gli appioppano alimentatori insufficienti...Quell'alimentatore lì infatti lavora stabile in idle ma appena va sotto sforzo non regge più.

Cambia alimentatore, un bel corsair da 450w e stai a posto

Ah, per i 4 gb di ram è normale che vista te ne vede 3, gli os 32bit riconoscono fino a 3,2 gb circa di ram...per vederli tutti e quattro c'è bisogno di un os a 64bit
__________________
Pc1: Phenom II X4 940-AsRock A780GMH/128M-Corsair XMS2 2X2GB-Nvidia Geforce 9800GT-Seagate Barracuda 500GB
Pc2: E8400-Gigabyte GA-EP35-2X2 GB-ATI X1550-WD Blue 500GB
NAS: Sapphire Pure White ITX E350-6GB DDR3-WD Red 2TB-Hitachi 40GB
Trattative mercatino https://goo.gl/spPi8q
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:05   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da zazzo Guarda i messaggi
Eheh come al solito le case costruttrici fanno i pc e gli appioppano alimentatori insufficienti...Quell'alimentatore lì infatti lavora stabile in idle ma appena va sotto sforzo non regge più.
Quell'alimentatore è un fortron, e sono ottimi alimentatori; inoltre non mi risulta che i costruttori di pc di marca usino alimentatori insufficienti, tranne ovviamente i casi in cui a posteriori si modifichi l'hw, e quindi l'alimentatore possa veramente essere insufficiente.

Secondo me le cause dei crash possono essere molteplici, e fra queste oltre a quella che hai indicato ci metterei anche temperature troppo alte, o temperatura troppo alta della scheda video.

Prima di suggerire a qualcuno di spendere dei soldi a comperare un alimentatore nuovo, io inviterei a fare qualche prova per vedere se in effetti si tratta di un problema dell'alimentatore o meno !!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:55   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Quell'alimentatore è un fortron, e sono ottimi alimentatori; inoltre non mi risulta che i costruttori di pc di marca usino alimentatori insufficienti, tranne ovviamente i casi in cui a posteriori si modifichi l'hw, e quindi l'alimentatore possa veramente essere insufficiente.

Secondo me le cause dei crash possono essere molteplici, e fra queste oltre a quella che hai indicato ci metterei anche temperature troppo alte, o temperatura troppo alta della scheda video.

Prima di suggerire a qualcuno di spendere dei soldi a comperare un alimentatore nuovo, io inviterei a fare qualche prova per vedere se in effetti si tratta di un problema dell'alimentatore o meno !!
Concordo, indagherei principalmente sulle temperature.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:42   #5
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Ciao, cosi alla prima per esperienza acquisita l'alimentatore é insufficiente per alimentare la scheda video, non so se la scheda video é alimentata da un ulteriore connettore a 6 pin e se in caso affermativo l'alimentatore dispone di un connettore pci-e a 6 pin, il tutto è da verificare....

Poi in secondo luogo se tutto fosse verificato, l'alimentatore risulterebbe insufficiente in ogni caso, si tratta di un ali economico da 400W con 2 linee +12V da 14A e 15A, l'efficienza si attesta sul 60/70% quindi saranno 240/280W reali buono per PC di altri tempi ma non per la tua configurazione che anche se poco assetata di Watt e Ampere ne vuole un minimo per poter funzionare decentemente, il limite lo hai proprio quando la vga se pur parca nei consumi perché sicuramente non richiederà neanche un connettore a 6 pin in pieno funzionamento satura il tuo alimentatore rendendolo insufficiente e causando un riavvio o uno stanby improvviso.

Puoi ovviare a questo problema comprando un ali ulteriormente economico da 500/550W con almeno 20A sulla linea +12V, se ne trovano anche su ebay usati a 15 euro o poco piu, se inveci tieni particolarmente alla salvaguardia del tuo PC e soprattutto agli sbalzi di tensione e ad altri inconvenienti che possono danneggiare irrimediabilmente i componenti del tuo PC nel caso si verificassero ti consiglio di optare per qualcosa di un po piu serio e professionale (da valutare) ma nuovo si parte dai 55/60 euro...

Spero di esserti stato d'aiuto...
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:54   #6
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Ciao, cosi alla prima per esperienza acquisita l'alimentatore é insufficiente per alimentare la scheda video, non so se la scheda video é alimentata da un ulteriore connettore a 6 pin e se in caso affermativo l'alimentatore dispone di un connettore pci-e a 6 pin, il tutto è da verificare....

Poi in secondo luogo se tutto fosse verificato, l'alimentatore risulterebbe insufficiente in ogni caso, si tratta di un ali economico da 400W con 2 linee +12V da 14A e 15A, l'efficienza si attesta sul 60/70% quindi saranno 240/280W reali buono per PC di altri tempi ma non per la tua configurazione che anche se poco assetata di Watt e Ampere ne vuole un minimo per poter funzionare decentemente, il limite lo hai proprio quando la vga se pur parca nei consumi perché sicuramente non richiederà neanche un connettore a 6 pin in pieno funzionamento satura il tuo alimentatore rendendolo insufficiente e causando un riavvio o uno stanby improvviso.
Non sono d'accordo, e una volta tanto non vado diretto sull'alimentatore, pur senza escluderlo, qui stiamo parlando di un Fortron/Fsp, ottima marca di alimentatori OEM, chiaro, non è Seasonic e c'è di molto meglio. L'efficienza per poca che sia, dato che non è certificato 80+ non può essere sotto il 70% altrimenti l'alimentatore non potrebbe nemmeno appartenere agli ultimi standard Atx che richiedono il 70% di efficienza come minimo.
In Secondo luogo, la scheda video consuma decisamente poco pure sotto stress e così il resto della configurazione.
Infine, puoi chiarire il discorso (in grassetto) sull'efficienza? Perché mi sembra che tu abbia preso un abbaglio.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:10   #7
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Quell'alimentatore è un fortron, e sono ottimi alimentatori; inoltre non mi risulta che i costruttori di pc di marca usino alimentatori insufficienti, tranne ovviamente i casi in cui a posteriori si modifichi l'hw, e quindi l'alimentatore possa veramente essere insufficiente.

Secondo me le cause dei crash possono essere molteplici, e fra queste oltre a quella che hai indicato ci metterei anche temperature troppo alte, o temperatura troppo alta della scheda video.

Prima di suggerire a qualcuno di spendere dei soldi a comperare un alimentatore nuovo, io inviterei a fare qualche prova per vedere se in effetti si tratta di un problema dell'alimentatore o meno !!
cazz che figura di m****
__________________
Pc1: Phenom II X4 940-AsRock A780GMH/128M-Corsair XMS2 2X2GB-Nvidia Geforce 9800GT-Seagate Barracuda 500GB
Pc2: E8400-Gigabyte GA-EP35-2X2 GB-ATI X1550-WD Blue 500GB
NAS: Sapphire Pure White ITX E350-6GB DDR3-WD Red 2TB-Hitachi 40GB
Trattative mercatino https://goo.gl/spPi8q
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:27   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
si tratta di un ali economico da 400W
Non è un ali economico da 400 w, ma un ottimo ali da 400 w.
Fortron è un'ottima marca, peraltro non reperibile nei negozi col proprio marchio.
Viceversa molti alimentatori di marche blasonate sono in realtà fabricati da fortron.



Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
con 2 linee +12V da 14A e 15A, l'efficienza si attesta sul 60/70% quindi saranno 240/280W reali
Questo calcolo non l'ho capito: cosa centra l'efficienza dell'alimentatore con il calcolo volts amperes e watts ??



Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
buono per PC di altri tempi ma non per la tua configurazione che anche se poco assetata di Watt e Ampere ne vuole un minimo per poter funzionare decentemente, il limite lo hai proprio quando la vga se pur parca nei consumi perché sicuramente non richiederà neanche un connettore a 6 pin in pieno funzionamento satura il tuo alimentatore rendendolo insufficiente e causando un riavvio o uno stanby improvviso.
Con tutto il rispetto, non credo che Acer, primo produttore al mondo di pc, faccie di queste sciocchezze !.
Hai idea del danno economico se gli uscisse un pc in centinaia di migliaia di pezzi, che ha un alimentatore insufficiente per la confifgurazione con cui viene venduto ??


Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Puoi ovviare a questo problema comprando un ali ulteriormente economico da 500/550W con almeno 20A sulla linea +12V, se ne trovano anche su ebay usati a 15 euro o poco piu, se inveci tieni particolarmente alla salvaguardia del tuo PC e soprattutto agli sbalzi di tensione e ad altri inconvenienti che possono danneggiare irrimediabilmente i componenti del tuo PC nel caso si verificassero ti consiglio di optare per qualcosa di un po piu serio e professionale (da valutare) ma nuovo si parte dai 55/60 euro...
Come ho detto anche a Zazzo, io andrei un pelo cauto prima di suggerire a uno di spendere dei soldi per comperare un alimentatore nuovo, nella certezza che il precedente non sia sufficiente, quando questa certezza non è suffragata da qualche prova !.
Quindi magari prima gli suggerirei di fare qualche prova.
In ogni modo non gli suggerirei MAI di prendere un alimentatore "ulteriormente economico".
Un ali economico da 500/550w sicuramente bara sugli amperaggi, e eroga meno corrente di un fortron !!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 18:44   #9
Mil_naro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
grazie per le risposte che mi avete dato.ora misurerò le temperature della cpu e della gpu, e poi vi farò sapere. oltre a queste misurazioni ne dovrei fare delle altre o bastano quelle 2?? grazie ancora!!! and Happy New Year
Mil_naro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:00   #10
Mil_naro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
volevo chiedervi per fare la misurazione della temperatura della cpu e della scheda grafica, posso anche usare il "Test Di Stabilità Del Sistema" che si trova all'interno del programma "everest ultimate", rilevando le varie temperature?? tipo:cpu, gpu, schema madre, disco fisso, ecc?? e dovrei rilevare anche le varie misurazioni che si possono fare con il "Test Di Stabilità Del Sistema"??
Mil_naro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 22:01   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Usa un programma che mandi in full il sistema; quello che hai indicato credo vada bene.

Poi controlla le temperature di cpu e gpu, e guarda i vari voltaggi prima di far andare il sistema in full, e dopo che c'è andato.

La rilevazione dei voltaggi è approssimativa, però ti da un idea se crollano quando il sistema và in full, o meno.
Quindi per i voltaggi non sono tanto importanti i valori in sè (in quanto saranno comunque imprecisi) ma la variazione degli stessi fra iddle e full.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:18   #12
simonecrazy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
Anche io ho lo stesso problema con lo stesso PC... con qualsiasi gioco che richieda un certo impegno (scusate ma non sono espertissimo) del PC il monitor và in stand-by, in pratica lo stesso problema di Mil_naro...
Con altri giochi, magari meno impegnativi (tipo rFactor) il pc mi ritorna al desktop e minimizza il gioco, ora non sò se questo problema possa essere correlato a quello che riguarda questo 3d, però se può essere utile...
Come temperature di esercizio, ho controllato con everest che la temperatura arriva a ben 80°C più o meno, ora non ho provato se a case aperto il pc crasha...
Cmq dovrei installare win 7 sperando di risolvere questo problema, sempre che non sia un problema di montaggio del PC!!!

Quindi sono anche io in attesa di consigli....
simonecrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 21:19   #13
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Stesso problema, forse ho trovato la soluzione

Ciao a tutti,
Io ho lo stesso identico problema. E' un po' che ci combatto e ora forse spero di aver capito di cosa si tratta. Da quello che ho capito dovrebbe essere il dissipatore del chipset della scheda madre (southbridge credo, cmq allego foto). monitorandolo con everest raggiunge temperature di 70 gradi o più. Inoltre da alcuni test che ho fatto mi sa che di fatto si deve essere un po' scollato dalla chipset, per cui mentre appena comprato faceva male il suo lavoro ora lo fa peggio.
Ho comprato un dissipatore per il mio chipset oggi, mi arriverà lunedì o martedì. Appena lo monto vi aggiorno.

Cmq sia ecco la mia storia, con anche un primo trucchetto che potrebbe aiutarvi a tamponare il problema:

Allora, la prima cosa che ho fatto è stata quello di acquistare un alimentatore nuovo da 650w. Una volta montato il problema era rimasto invariato, quindi ho escluso che si tratti di potenza insufficiente.
Monitorando la temperatura della GPU ho notato che durante i giochi andava fino a sopra ai 75 gradi. La prima cosa che ho fatto è stato quello di spostare la PCI wireless che era proprio sopra la GPU e non la faceva "respirare". Tutto ciò ha migliorato sensibilmente il problema. Una volta fatto lo spostamento il mio PC andava in crash molto dopo rispetto a prima.
Spinto da questo risultato mi sono detto: "Deve essere la GPU che si surriscalda!". Allora sono andato su totalmodding e mi sono comprato un dissipatore per la mia GPU. Lo ho montato e, nonostante abbia abbattuto sensibilmente la temperatura di esercizio (ora durante gaming non mi supera i 50 gradi) i problemi sono rimasti invariati.
Poi ieri mi sono messo a toccare un po' le componenti del pc dopo l'ennesimo crash mentre era in esercizio e mi sono reso subito conto che c'era il chipset molto, molto caldo.
L'indicatore MCP di everest mi indica temperature intorno ai 70c per l'MCP, mentre le temperature di tutte le altre componenti sono a 40c circa. Questo in realtà spiega anche perchè muovendo la PCI si è notato un miglioramento, in effetti la pci era anche abbastanza vicina al dissipatore del chipset, probabilmente ora respira meglio!

Cmq appena mi arriva il dissipatore del chipset vi aggiorno, speriamo bene questa volta!!
Cmq quelli della Acer sono degli idioti. Capisco non voler mettere una ventola sul chipset perchè troppo vicina alla CPU e potrebbe quindi interferire con i flussi d'aria della CPU, ma cazz... come fai a mettere un dissipatore così insignificante al chipset di un quad core??

Cmq se qualcuno di voi ha qualche altra idea ditecelo... onestamente spero che il nuovo dissipatore funzioni... sono veramente esausto di di questo problema!

Grazie a tutti!

p.s. mi ci è voluta mezz'ora per tentare di comprimere la foto fino a 25 kb e non ce l'ho fatta. in preda alla disperazione la ho uploadata su flickr, ecco il link: http://www.flickr.com/photos/22377434@N05/4351502001/
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 21:58   #14
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
uff... non è neanche il southbridge....

Ciao ragazzi,
Purtroppo ho installato il nuovo dissipatore e, nonostante le temperature rilevate siano più basse di circa 10 gradi mi va ugualmente in crash...
A questo punto non so proprio più che pesci prendere.... che sia un problema sw? Eppure a me sembra che sia HW in quanto dopo un crash se riprovo a giocare lo stesso gioco mi ricrasha prima della prima volta.
Ora come ora everest mi rieleva delle temperature tutto sommato accettabili da tutti i sensori... non ho proprio piu idea di cosa possa esssere!
...Ho bisogno di un feedback a questo punto. c'è nessuno che può aiutarci?

Grazie e a presto
Francesco
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 00:48   #15
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Ciao Ragazzi... cmq ho scoperto che se metto una risoluzione molto bassa il problema non compare... solo che è assurdo dovere giocare a 1024*768 con un pc nuovo ....
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:42   #16
Mil_naro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
eccomi tornato dopo un pò di tempo, ma sono stato impegnato e nn ho avuto la possibilità di rilevare le temperature. cmq adesso che le ho prese ve le mostro.
il test per rilevare le temperature lo fatto con il prog Everest e lo fatto durare per 1 ora e 40, ecco le foto:
everest indica anche la "cooling fans", penso sia la ventola, ho aggiunto la velocita rilevata solo dopo 30 min perchè lo vista dopo

partenza http://img96.imageshack.us/img96/2245/partenza.png
10 min http://img64.imageshack.us/img64/1209/10min.png
20 min http://img710.imageshack.us/img710/5525/20min.png
30 min http://img442.imageshack.us/img442/4172/30min.png
ventola= 3902
40 min http://img215.imageshack.us/img215/3120/40min.png
ventola= 3994 circa
50 min http://img130.imageshack.us/img130/9108/50min.png
ventola= 3994-4042
1 ora http://img705.imageshack.us/img705/4294/1ora.png
ventola= 4042-4066
1 ora e 10 http://img64.imageshack.us/img64/3497/1orae10.png
ventola= 4042
1 ora e 20 http://img689.imageshack.us/img689/4066/1orae20.png
ventola= 4141
1 ora e 30 http://img59.imageshack.us/img59/1880/1orae30.png
ventola= 4066
1 ora e 40 http://img708.imageshack.us/img708/2544/1orae40.png
ventola= 4066
1 ora e 40, fine test http://img684.imageshack.us/img684/6...0finetesth.png
in questa immagine sono rappresentate le temperature minime e max rilevate da everest nella parte alta, e la temperatura effettiva al momento della foto
,con quella minima e max rilevata da core temp sulla cpu.

se nelle immagini non leggette alcune temperature è perchè, la temperatura è molto simile alla temperatura che la copre, variando solo di 1-2 gradi al max.

in quasi tutte le immagini ho lasciato il prog core temp per vedere se rilevava le stesse temperature, e diciamo che differivano di qualche grado ma nn più di 3-4 gradi.

il test nn mi ha portato nessun problema nel senso che il pc non mi è andato in risparmio energetico, come descritto nel problema che ho quando gioco.

il voltaggio che mi rileva everest è solo quello della cpu e lo si vede nella foto finale.

Ultima modifica di Mil_naro : 23-02-2010 alle 18:46.
Mil_naro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:35   #17
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Avremmo tanto bisogno di qualche suggerimento, possibile che non c'è nessun pro che ci sa proporre qualche soluzione nuova?


Milnaro, le tue temperature mi sembrano un po' altine, soprattutto quelle della gpu, ma sicuramente quello non risolve il nostro problema.

aiutoooooo qualcuno ci dia qualche consiglio!
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:37   #18
Mil_naro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 25
qualcuno ci protrebbe aiutare???
Mil_naro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:13   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
La causa più probabile e semplice da riscontrare era la temperatura.

Se non è questa, ci sono altri 1.000 motivi per cui il problema si può manifestare, ed è abbastanza privo di utilità dare consigli a distanza.

Puoi provare a vedere se non si tratti di un problema sw avviando il pc con una distro linux avviabile da cd, e usando il pc vedere se il problema si ripete.

Se si ripete al 99% il problema è hw, se non si ripete, è al 99% sw.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:14   #20
francescocmazza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Grazie per il consiglio. Posso provare con linux, solo che il problema si verifica, per quanto mi riguarda, solo con i giochi o comunque con applicazioni che richiedono molto lavoro dalla parte della GPU. Onestamente dubito che ci siano giochi con cui fare il test di cui parli.
Una domanda, secondo te potrebbe essere un problema legato ai driver phisx? Il fatto è che il problema si verifica solo con alcuni giochi e non con tutti.
Per quanto riguarda il discorso temperature la mia GPU e il mio southbridge ora non riscaldano più tanto... come potrebbe essere ancora un problema di surriscaldamento? Quali altre parti del pc potrebbero surriscaldarsi e generare questo tipo di problema?
Grazie mille !
Francesco
francescocmazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v