Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 17:54   #1
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Problema incomprensibile di rete su notebook hp nx7400

Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo davvero uscire matto.
Mi è stato dato il notebook in questione per formattarlo e sistemarlo (era pieno di virus e spyware).
Ho formattato e reinstallatoci sopra Windows XP (è un notebook abbastanza vecchio).
Sono riuscito ad installare i driver e configurare la connessione wi-fi, ma il proprietario del notebook non aveva mai usato il wi-fi, era solito utilizzare una connessione ethernet e non me la sento di dirgli che non può più utilizzare quella connessione perchè non funziona più, è chiaro che ci farei brutta figura.

Il problema è il seguente: ho installato gli ultimi driver della scheda di rete integrata (si tratta di una Broadcom BCM440x 10-100 (a giudicare dal sito del produttore).
Quando connetto il cavo di rete ethernet il sistema dà "Connettività illimitata o assente" e non si connette manco morto a Internet. Effettuando la diagnostica di Win XP, anche se mi fido poco, si scopre che il DHCP non riesce ad assegnare un indirizzo ip alla macchina, premetto che il cavo ethernet funziona in quanto lo stacco dal mio desktop che ottiene un ip in neanche due secondi (ha Windows Seven).

Faccio allora che assegnargli io un IP statico, ho Fastweb ma ho anche un router collegato all'HAG a cui si connettono tutti i pc della mia rete locale.

A questo punto si connette, non da piu il messaggio ma la connessione rimane talmente lenta che è impossibile navigare e a volte non riesce a caricare le pagine.

Come posso evitare a questo punto la suddetta figuraccia? Viene in mente niente?

Spero di aver scritto nel posto giusto... Ciao e grazie!
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 18:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Questi qui?
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...5&mode=4&idx=1
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 18:44   #3
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Si... è lui e i driver che ho installato dovrebbero essere loro.
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 18:56   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a cancellare e ricreare la connessione lan.
Prova a disinstallare e reinstallare i driver.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 19:29   #5
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Ok... ho fatto come mi hai detto... ora il problema della connettività sembra non presentarsi più.. ma la connessione rimane ancora molto lenta.. non lenta come prima... ma sicuramente più lenta della connessione wifi.. ci vogliono 30 - 45 secondi buoni per caricare una pagina... non mi convince...
Ti ringrazio comunque per l'assistenza!
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 23:43   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se invece di www.google.it digiti il suo ip, uno dei quali è 74.125.232.112 è ancora lento?
Se hai l'ipv6 (tunnel teredo per gli amici in ipconfig /all) disinstallalo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-12-2010 alle 23:48.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:29   #7
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Mi scuso se "ritorno" solo dopo una settimana... non sono riuscito a risolvere il problema :\ In realtà decide quando assegnare l'indirizzo ip un pò quando vuole lui quindi anche il problema della connettività limitata o assente non è risolto, comincio a pensare sia difettosa la scheda di rete ma la cosa abbastanza grave è che prima di formattarlo sembrava tutto ok.. :\
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:30   #8
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Un informazione che può essere utile per risolvere il problema.
Ho installato Network Magic della Cisco (versione trial). Ho effettuato la diagnosi della connessione, la trova con connessione limitata o assente allora tenta automaticamente un ulteriore ripristino ed in effetti riesce a connettersi in maniera corretta. Dopodichè effettuo un ulteriore test, quello per la velocità.
Prima di tutto fa un test sul download e lo completa correttamente, dopodichè fa un test sul caricamente pagine e, almeno il sistema è coerente, non si smuove dallo 0 %. Mi chiedo come sia possibile che sia in grado di effettuare il download ma non di caricare le pagine web... le due operazioni non si riferiscono entrambe al protocollo HTTP? Sta cominciando a darmi sui nervi la situazione...
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:48   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cerca altri driver, prova un altro cavo lan e controlla che la presa lan del pc abbia i contatti ben separati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v