|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
ops! addio connessione SMTP su porta 25!
Buongiorno a tutti,
intanto mi presento. Mi chiamo Luca e lavoro presso una azienda di sviluppo software, in qualità di sistemista ced junor. L'azienda è piuttosto grande e conta circa 400 terminali client, per lo più portatili HP. Per farla breve: sistemi di virtualizzazione vmware, router e switch Cisco, antivirus TrendMicro Officescan, backup Symantec con sistema deduplica EMC..se avete domande chiedete pure! Veniamo al problema, molto banale: portatile HP Probook 4320s, s.o. win 7 professional. Il sistema ultimamente crashava con schermata blu sistematicamente su dwqbtkb.sys, un file sconosciuto al web, almeno dalle mie ricerche. L'utente (senza avvertire noi del ced) fa alcune scansioni antivirus al di fuori di trendmicro, usando Super Anti Spyware (trova solo cookies), malwarebyte antimalware (non trova niente), gmer. Ecco, quest'ultimo trova alcune voci in rosso e le elimina. Che voci? a saperlo! Sta di fatto che continua a crashare. Allora cerca di eliminare semplicemente dwqbtkb.sys, e ci riesce solo con una live linux in quanto il file pare bloccato. A questo punto viene da me, perchè da quando ha eliminato dwqbtkb.sys, il sistema è tornato stabile tranne per una cosa...non si connette più alla porta 25! Conseguenza: NO posta smtp in uscita (client MS Outlook su provider esterno..no exchange..va beh). un telnet sulla 25 del server di posta restituisce "impossibile aprire una connesione con l'host. sulla porta 25: Connessione non riuscita" Inutile dire che DEVE andare, non è un problema di ISP. Ho pensato a incasinamento delle componenti firewall, in quanto sul pc erano installati client VPN (cisco vpn client 5.01 e Check Point), ma anche dopo averli disinstallati e pulito varie chiavi di registro il problema rimane. Le policy di dominio, gestite da active directory tramite WMI, sono correttamente recepite dalla macchina..infatti tutte le restanti policy applicate (diritti su cartelle, impostazioni aggiornamenti, ecc ecc ecc) funzionano alla grande. Bel grattacapo. Idee?? ps.scusate la lungaggine Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
Non ho trovato informazioni sul regolamento per chiudere le discussioni, in ogni caso questa può essere evidentemente chiusa.
grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.