|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
WinXP andato?
Salve a tutti. Questo è il mio primo post sul forum e già chiedo aiuto :P
innanzitutto chiedo scusa per il disturbo. ho cercato varie volte sul forum ma mi sa che i miei parametri di ricerca non vengano ben compresi :P Ad ogni modo, ho avuto problemi con il mio pc*, che di punto in bianco si è bloccato e al mio tentativo di riavvio ha iniziato a mostrare un messaggio bianco su sfondo blu..e non parte mai.. (* ce ne sono 2 in casa, il mio era il più potente e veloce... ora sto scrivendo dal 2°, molto vecchio e lento) Ma andiamo con ordine: 3 giorni fa il mio pc ha avuto un grosso problema. Mentre stavo facendo pulizia dell'HD per alcuni files che non usavo più (principalmente giochi), ho provato per sfizio ad avviarne uno ma inutilmente.. l'exe si impallava e ho dovuto usare task manager per eliminarlo (processi). Fin qui tutto bene, penso "ok lasciamo stare ora lo cancello e basta", ma mentre stavo per farlo si blocca la schermata desktop, con il cursore in caricamento continuo. Stranamente il pc non stava caricando nulla, il led che generalmente si fa rosso quando carica era spento.. Attendo un 15 min circa prima di pensare "boh si sarà impallato il sistema, ora lo riavvio". Al riavvio, parte la prima volta la schermata blu (bsod) col messaggio in bianco, mostrando una serie di codici "0x" e che se era la prima volta potevo riavviare normalmente se no dovevo seguire un certo processo..** Riavviato e dopo un pò che carica (schermata "windows xp" con barra di caricamento in basso), parte la schermata di selezione "modalità provvisoria, con rete, prompt dei comandi o riavvio normale" e io vado sul normale. Ricomincia a caricare e mentre sta comparendo di nuovo la schermata winXP riparte lo sfondo blu. Stessa scritta. Io, cui la cosa è capitata per la prima volta nella mia vita, ho chiesto all'amico esperto di pc (un vero esperto, i pc li aggiusta ed è molto pignolo per queste cose), il che mi dice che probabilmente, visto che non è uscito alcun nome del processo o della libreria che poteva aver causato il danno (difatti oltre agli 0x non era comparso null'altro), il sistema operativo "era andato", spiegandomi che l'uso continuo ha fatto crashare winxp.. tocca ricontrollare via cd autoavviante di winxp e formattare tutto, ma io ho importanti dati sul pc che mi servono per lavoro, password e dati importanti memorizzati su mozilla firefox e via dicendo, non posso formattare tutto. L'amico mi da un cd con programmi vari di diagnostica che avrebbe fatto partire il pc dandomi possibilità di controllare se fosse il disco fisso ad essersi danneggiato o solo il sistema operativo ad aver avuto un collasso. Ho usato il disco e ho controllato l'hd con HD Tune: Disco rigido OK, nessun errore. E' l'OS che è andato. Ma ancora non so come poter estrarre le password da mozilla che ovviamente con questo cd non mi parte (parte la versione di firefox caricata sul cd, non la mia), e sono un pò nel panico. Ho già portato su hd esterno e quindi sicuro i vari documenti che avevo su c e altri files importanti. Mi mancano le password salvate su firefox, e non ho minimamente idea di come fare.. Scusate il romanzo, spero possiate darmi una mano.. ![]() PS: se serve, provo a far ripartire il pc per scrivermi i codici 0x esatti (uno scritto avanti una parentesi tonda in cui ce ne sono altri 4) ** come capitato a fushichou nel thread sulle schermate blu, diciamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
C:\Documents And Settings\Nome_Utente\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\stringaalfanumericacasuale.default Per sicurezza copiati tutta la cartella \Mozilla e poi quando reinstallerai XP (se servirà farlo) rimettila nello stesso posto esatto. Reinstalla Firefox e già al primo avvio lo ritroverai esattamente come stava nella precedente installazione di Windows, password, segnalibri, impostazioni e tutto il resto compreso. Occhio che se ci sono vari utenti su quel PC che usano Firefox, va fatto il backup della stessa cartella presente all'interno di ogni Documents And Settings\Nome_Utente. Se poi vuoi conservare solo le password (e perchè mai?), fai la copia dei file key3.db e signons.sqlite. Devono camminare sempre in coppia, uno solo non basta. Quote:
![]() ps. benvenuto nel forum ![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Grazie, NTT (scusa ma hai un nick lunghetto
![]() Per fortuna, quando ho salvato i documenti, non mi sono limitato ai singoli files ma ho copiato l'intera sezione Documents and Settings sull'HD esterno, quindi quanto a quello dovrei essere tranquillo XD Il mio "discorso" delle password era incompleto, volevo intendere i dati contenuti nella sezione "sicurezza" alla voce password salvate (e quindi i link seguiti dai nick e dalle password :P) Per quanto riguarda gli 0x, tra poco riavvio il pc e vedo cosa esce (siccome l'ho chiuso con il cd autoavviante dentro dovrò essere veloce nell'estrarlo, se no ripartirà il programma ivi contenuto ^_^') Editerò questo post non appena avrò trascritto il codice intero.. Per quanto riguarda mozilla, visto che he no una versione anche su questo pc, potrei già controllare se i dati possono essere trasferiti qui con sicurezza, e io possa riavere l'intero plesso di dati? Così avrei la possibilità di copiarmeli in tutta calma su CARTA e avere una copia in più (non si sa mai, soprattutto nel settore lavorativo ![]() EDIT: ecco la sequenza "informazioni tecniche": 0x00000024 (0x001902FE, 0xF89E0378, 0xF89E0074, 0x82CCA805) Al di la di questi codici alfanumerici, non c'è altro nella schermata.. Spero sia utile Ultima modifica di Marko_P : 03-12-2010 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
Quote:
http://www.faqmozilla.org/firefox:toc Vi troverai tutte le indicazioni su cosa sono e come si getsiscono i profili utente con Mozilla Firefox. Quote:
Comunque visto il tipo di codice di errore, direi di tentare la strada della correzione di eventuali errori sul file system o partizione. Si fa il boot con il cd di Windows XP, si accede alla console di ripristino e si lancia uno: chkdsk /r Si attende tutto il tempo che ci vuole, può essere anche di parecchie ore, e poi si riavvia il PC sperando in un successo dell'operazione. Informazioni sulla console di rirpistino e come arrivarci, qui: http://www.pc-facile.com/guide/utili...tino/38979.htm Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
La maggiorparte delle volte il problema è il file NTFS.sys che è stato corrotto (modificato) da un'applicazione (virus, gioco, rootkit,...) e quindi và ripristinato. In teoria basta che lo sostituisci con uno funzionante (prendilo da qualunque pc con winxp), oppure anche dando il comando da console:
Codice:
sfc /scannow Codice:
chkdsk /r
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
scusate se non ho risposto prima, ma in questi giorni sono stato oberato al punto da non poter toccare neanche il 2° pc..
Beh, meglio tardi che mai :P @NTT: no, nessun riferimento ad alcun file di sistema o altro.. semplicemente quei cinque "0x" che ho scritto e basta.. sotto di essi solo lo schermo blu :P Grazie per la guida, mi sarà molto utile. @Perseverance: non so sinceramente, comunque se il suddetto file è il responsabile mi basterà prenderlo dal pc che sto utilizzando ora, oppure dal cd di windows xp stesso (immagino sia possibile estrarlo anche da lì) Ad ogni modo, tra poco provvederò ad avviare il controllo disco "/r" (CHecKDiSK) (la r sta per ripristino vero?) Finito di pranzare vedrò come sistemare il tutto.. speriamo davvero sia solo un problema di file corrotti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Dal CD di windows non puoi estrarlo xkè viene ricompilato in fase di installazione, devi prenderlo da un'altro PC!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() NTFS.SY_ presente sul cdrom è soltanto un CAB con una estensione diversa. expand letteracd:\i386\NTFS.SY_ letteraunitàwindows:\windows\system32\NTFS.SYS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Si và bene! Per estrarlo devi usare il comando expand come illustrato di sopra!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
boh, io nel frattempo avevo già cercato sul cd con "cerca" e ho trovato il suddetto file facilmente, NTFS.sys tale e quale a come era sul pc..
Forse sul cd di installazione tale file non era in estensione diversa? Ad ogni modo, ho provato a cambiare il file semplicemente scambiandolo (ma non prima di averlo backuppato) con (prima volta) quello del 2° pc e (seconda volta) quello del cd di winxp.. ma nulla di che, stesso errore all'inizio.. Ora farei anche il check disk, ma v'è un particolare che mi ha dato un dubbio: nel messaggio della schermata blu, diceva "se i driver sono aggiornati, eseguire dal cd di windows ' chkdsk /f '..." Il punto è, il suddetto cd risale al 2008 mentre i files interni sono datati dal 2001 al 2004 (tranne il ntfs.sys che è per l'appunto del 2008).. la stessa identica data del file omonimo presente nel mio pc.. Nella mia ignoranza in materia, il dubbio sollevato è: se tale file presenta la stessa data del file presente in pc, immagino non siano poi così aggiornati i driver.. sarà utile il check? Vista la scritta della schermata "SE i driver sono aggiornati" sono un pò perplesso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
scusate il doppio post :P
ho provato a utilizzare la postazione di ripristino ma sono incocciato in un ostacolo: la password amministratore. Ebbene sì, non la conosco, visto che l'installazione del sistema non fu opera mia.. Ho provato qualche possibilità ma senza successo. Immagino non sia possibile trovare tale informazione nel cd di installazione di windows vero? Siccome ho 2 cd di installazione di windows, ma solo uno dei 2 ha dei files targati 2008, presumo sia quest'ultimo il più recente e quindi quello utilizzato per la suddetta installazione, ma la password non compare. Forse chi l'ha installato (che oggi provvederò a contattare) non ha ritenuto necessario scrivere anche la password? Beh, oggi comunque vedo un pò... questa cosa del chkdsk mi sta prendendo molto tempo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
Premi ENTER , potrebbe essere vuota.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
ultime news
Avevi ragione, era senza password... ecco il perché non fosse scritta sul cd nè fossi stato informato da chi ha fatto il lavoro.. beh meglio così, almeno per la pass..
Quote:
A distanza di 2 giorni dal post qui è successo il finimondo, ma non per il pc.. cose di famiglia diciamo ![]() Comunque, check disk da console di ripristino effettuata, messaggio sul genere "trovato e corretto qualche errore nel sistema" e con mia speranza non ci fossero più problemi ho riavviato... ma NULLA! Mi ha rifatto la schermata blu tale e quale alla prima volta! Possibile debba formattare per forza? Ah, mio dubbio su una cosa.. Mi è venuto in mente un particolare che per me non era così importante all'inizio. Quando all'inizio del fattaccio si era bloccato tutto, poco prima di riavviare, dopo che avevo cancellato il processo di quel gioco che si impallava, ho notato 2 file di explorer.. che generalmente sui processi si visualizzava in copia unica. Ho altresì visto che uno dei 2 processi si prendeva il 100% del processore e, considerando che tempo addietro già era successa una cosa del genere, secondo un consiglio avuto in rete ho prima terminato quel processo e poi ho digitato su esegui (da task manager) il processo stesso da riavviare.. le altre volte mi salvava la situazione visto che rifunzionava tutto ed io controllavo comunque accuratamente per evitare complicazioni.. Stavolta però nisba, niente da fare.. processo ricomparso ma di nuovo a caricare al 100%.. e poi pure TM ha iniziato a bloccarsi.. così ho dovuto rifare Ctrl+Alt+Canc per un nuovo TM e riavviare il pc... il resto lo sapete. Il mio dubbio è: siccome era già tutto impallato, il sistema sarebbe andato in coma lo stesso se avessi riavviato subito o questa mia ultima azione ha dato il KAPUT al sistema? E se è un problema specifico del processo "explorer", come risolverlo e magari evitare risucceda dopo l'eventuale formattazione? (qui mi sa che arriverò a natale con le prove ![]() Ultima modifica di Marko_P : 16-12-2010 alle 14:07. Motivo: aggiornamento...non mi piacciono molto i doppi post, anche se con differenza di giorni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
scusate ma stavolta il doppio post ci vuole, non posso rieditare il vecchio messaggio, diverrebbe troppo lungo
![]() Sono arrivato alla conclusione, seppur con molto amaro in bocca, di formattare... dovrò perdere tutti i programmi installati, e sapendo che le versioni in mio possesso, sebbene per me le migliori e più pratiche, in giro potrebbero essere difficili da reperire.. questo mi da un grosso fastidio! Ma veniamo a noi: sto copiando nel frattempo che scrivo, tutti i files che potrebbero servirmi così come le informazioni relative ai vari programmi, e spero che dopo una bella ricerca a tappeto sui vari cd dvd ed HD esterni che ho, riesca a ripescare tutto.. (per inciso sto salvando tutto il salvabile su un hd da 1 Tb!) Detto questo, il punto! Non ho mai formattato un pc in vita mia e questa sarà per l'appunto la prima volta. L'amico che mi ha formattato l'ultima volta il pc e ha rimesso tutti i programmi base sopra aveva la scorta di cd che gli ho dato ma mi disse, ad opera compiuta, che non li aveva usati, ma aveva preferito scaricare i driver dal web.. quindi non so proprio se ci siano cd di installazione in più o in meno ![]() Ad esempio: il cd della scheda madre (motherboard), dovrebbe contenere solo i driver e i manuali per l'utente giusto? L'amico cmq mi ha rassicurato sulla procedura dicendomi che anche se formatto "C:\" dove si trova il sistema operativo, il drive "D:\" che con C forma 2 ripartizioni di un HD interno, non ne risentirà e non verrà cancellato insieme alla sua parte complementare.. Potreste confermarmelo anche voi? (per sunto: HD da 120Gb, ripartizionato in C [20 Gb] e D [100 Gb], dove C ha il sistema operativo e D dati di vario genere) Inoltre, cosa per me più importante: come metto il cd di installazione di winxp (a me piace questo os ![]() Scusate ma sono un questo senso un completo niubbo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
bene. Quote:
se hai scheda video/audio/rete/eccetera ESTERNE alla scheda madre, esse avranno un loro cd coi drivers, in ogni caso purtroppo Xp non ci è d'aiuto (solo da vista in poi windows si affida a dei bei database di drivers già pronti online) e dovremmo fare alla vecchia maniera se hai problemi a stabilire "quali periferiche monta il tuo pc". Quote:
Quote:
il cd di Xp non carica un sistema in live. avviando il pc con quel cd dentro, l'unica cosa che ti offre è... l'installazione su disco del sistema stesso, immediatamente, con formattazione e balle varie. ciao
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.