Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2010, 18:21   #1
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
cmos checksum error

Ho un pc pentium IV a 3 ghz, con mobo Gigabyte ga 81pe1000-G.
Faceva un pò di rumore dopo che ci lavorarvo un pò e così l'h aperto, gli ho dato una pulitina. Lo collego solo con l'alimentazione per provarlo e dopo un pò gli attacco il resto, riavvio e con sorpresa una serie di beep e poi si avvia windows ma ne mouse ne tastiera funzionano.

Dopo una serie di tentativi mi accorgo che è la tastiera ps2 a non andare, collego solo mouse e funge. Non funziona però nessuna tastiera, neppure usb. Sembra riconoscerla dopo che il pc parte ma in realtà non mi fascrivere cmq.

Vado in rete e mi consigliano di togliere la batteria tampone, in questo modo dovrebbe resettarsi e ritrnare come prima. Lo faccio

Dopo circa 10 minuti rimetto batteria e faccio partire pc con mouse e tastiera ps2, solito beep, ma in più dopo che fa test memory e riconosce hardware appare una scritta

CMOS CHECKSUM ERROR - DEFAULTS LOADED.

Il problema è che non riconoscendo la tastiera non posso procedere pur avendo letto che con F1 sarebbe andato avanti.

Che mi consigliate di fare?
L'ho lasciato senza batteria e il giorno dopo ritenterò.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:04   #2
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Il giorno dopo ho fatto partire il pc senza tastiera e andava.
Poi ho provato con tastiera ps2 e solito blocco con beep.

Che faccio?
L'ho rilasciato senza batteria per un pò, in alternativa potrei ponticellare come previsto dal manuale della scheda madre e resettare il cmos. Ma sono punto e accapo.
Come far vedere la tastiera??
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:53   #3
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
CMOS CHECKSUM ERROR - DEFAULTS LOADED vuol dire che ha perso le impostazioni del bios e che ha caricato quelle di default (perche hai tolto la batteria).
Per la tastiera non ho capito bene, ne hai provata una usb?
Il reset CMOS in questi casi non fa mai male, al massimo non succede niente. Se lo fai fallo con la batteria inserita e carica, se quella fosse scarica dovresti cambiarla.


Ultima cosa, se te con la tastiera attaccata dai corrente alla scheda madre senza accendere il pc i 3 led della tastiera lampeggiano? Dovrebbero farlo.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:34   #4
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Si il reset del bios non è la prima volta che lo faccio, ho anche provato con una batteria diversa e lo fa sempre. In poche parole tutto nacque dopo che lo aprii e lo pulii. Lo avviai senza mouse e tastiera collegati e patatrack.
Inizialmente non vedeva ne mouse ne tastiera poi eliminando la tastiera e provando anche usb sono riuscito a fargli digerire il mouse. Adesso il mouse funziona sia usb che ps2. Rimane la tastiera che non va. Quella ps2 se collegata all'avvio prima dell'accesnsione mi va in beep continuo e non si accende nessun led, non la vede proprio ma gli da disturbo se inserita. Addirittura lo schermo resta nero!!!
Se collego prima dell'avvio la usb non la vede. Se la collego dopo che il pc è avviato la vede ma non funge. Provate porte diverse.
Non riesco a capacitarmi come possa permanere questo problema nonostante sia stato resettato il bios, sia lasciandolo un giorno senza batteria, sia ponticellandolo come dice il manuale della mobo a pag. 37.
Faro diversi tentativi. Potrebbe essere dovuto al fatto che nel pulirlo un pelucco o un pelo possa essere entrato nella ps2 della tastiera e abbia provocato tutto ciò? Potrebbe disturbare anche l'usb? Se fosse successo ciò è un casino pulire i buchini della porta ps2 della tastiera!!!
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:55   #5
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
No, è possibile che sia entrato sporco nel ps2, ma comunque sarebbe andato via staccando/riattaccando la tastiera.. è piu' facile che si sia dissaldato qualche componente sulla scheda madre, ma anche questo lo escluderei, sempre che tu non abbia pulito la scheda madre con il trapano

Pero' ho avuto un'idea!
Sulle schede madri ci sono quasi sempre 2 inutilissimi jumper: PS2 MOUSE ENABLE e PS2 KEYBOARD ENABLE, sul manuale non li trovi, semmai se ci sono li dovresti vedere vicino alle porte ps2 o comunque li intorno.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:45   #6
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Ho pulito soffiando, non avevo aria compressa e neppure piumini vari. Immagina la polvere che ho respirato.

Proverò a vedere sti jumper. Proverò a disabilitare la ps2 e collegare la tastiera usb.

Ora che ci penso, in questo pc veniva usato un mouse usb, io portandolo nel mio ufficio ho collegato un mouse ps2, vuoi vedere che questo ha provocato tutto sto casino? Però non mi spiego il fatto che la tastiera ps2 ha sempre funzionato prima di questo maledetto giorno in cui ho deciso di pulirlo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:47   #7
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Inltre devo vedere se trovo un programma che mi permetta di entrare nel bios da windows. Mi chiedo posso usarlo col mouse?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:55   #8
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da lcrimail Guarda i messaggi
Inltre devo vedere se trovo un programma che mi permetta di entrare nel bios da windows. Mi chiedo posso usarlo col mouse?
Il programma non esiste purtroppo, almeno che non ci sia in dotazione con la tua scheda madre, ma è difficile, non ne ho mai sentito parlare.
Se ti riferisci a windows lo puoi usare anche senza tastiera, c'è anke quella a schermo (in accesso facilitato) se hai da scrivere qualcosina.

Comunque prima controlla i jumper che facciano ben contatto, sfilali e rimettili su enabled e rifai la prova con la tastiera. Se fa uguale metti su disabled e prova con quella usb.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 12:36   #9
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Vicxino alle porte ps2 non esiste nulla di nulla. Devo vedere nel manuale della scheda madre se è in altra posizione. Ho scritto cmq alla Gigabyte e attendo loro risposta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 12:43   #10
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Speriamo bene per la risposta, ho avuto esperienze tragiche, ed anche uno del forum proprio in questi giorni, ma non erano quelli della gygabite.
Comunque sul manuale non ci dovrebbero essere, spesso non ci sono neanche se sono comunque presenti sulla scheda.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 12:57   #11
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Si neppure sul manuale c'è nulla.
Io proverei a flashare il bios da windows. Ho letto nel manuale che è possibile farlo
Sempre se riesco a farlo partire solo col mouse perchè stamattina senza tastiera si fermava al solito errore CMOS checksum error - Defaults loaded
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:02   #12
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quello è il solito discorso della batteria, in genere con F1 si risolve per un avvio o 2, ma senza la tastiera è complicato premere f1...
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:32   #13
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Ho risolto. Prima di spiegarti i passi che ho fatto devo dirti che non ne comprendo il significato.
Ho per disperazione staccato la scheda esterna delle porte usb dalla scheda madre.
Ho poi provato a collegare la tastiera usb alle porte usb integrate e non partiva.
Poi ho ritentato con la tastiera ps2 e voilà, si è fermato al solito errore ma premendo F1 è partito. L'ho riavviato e cambiato le impostazioni del bios.
Ho settato disable suil mouse usb. Available la tastiera ps2. Più altre cosette varie come le varie impostazioni che facevano accednere il pc da solo al minimo segnale e tocco. Settato l'orologio e data. E riavviato.
Visto che funzionava , spengo, collego scheda delle porte usb e riaccendo.
Tutto funziona.

Adesso mi pongo una domanda.
Il risultato di tutto questo casino è iniziato avviando il pc senza tastiera e mouse collegati.
Credo (perchè il dubbio rimane) che il distacco della scheda usb esterna abbia provocato qualcosa nel sistema.

Ho la forte curiosità di rifare lo stesso errore per verificare che sia stato proprio questo ma la paura(visto che il pc non è mio) me lo impedisce, vorrei cioè avviare il pc senza tastiera e mouse...forse un giorno!!!

Grazie per il tuo sostegno morale.
PS: hai scritto più tu in un mese che io in 8 anni!!!
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:42   #14
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da lcrimail Guarda i messaggi
PS: hai scritto più tu in un mese che io in 8 anni!!!
Come hai scritto te nella firma l'importante è partecipare

Comunque molto probabilmente il casino che è successo è stato un conflitto di irq quando hai rimesso la tastiera e mouse, le usb ke hai descritto presumo siano pci, e hanno bisogno di un irq per ogni hub che c'è nella scheda (1 hub = 2 porte, quindi se hai 4 porte ha bisogno di 2 irq, 6 porte di 3 e cosi' via). Quando hai staccato tastiera e mouse e poi lo hai acceso il pc ha assegnato gli irq alla scheda pci, e quando ce la riattaccavi sentivi quei suoni e non si avviava proprio perche 2 componenti avevano lo stesso indirizzo hardware (il pc si ritrovava una tastiera ps2 attaccata anche sul pci dove a sua volta c'era una scheda usb pci attaccata anche al ps2, un ciclo infinito). Quando hai tolto la scheda pci il computer ha riassegnato l'indirizzo alla tastiera che ha ripreso a funzionare, poi quando hai rimesso la scheda pci gliene è stato assegnato un'altro.

PEr prevenire questo casino dovresti riservare gli irq dal bios, c'è una schermata apposta, con gli irq da 1 a 22 mi sembra con le opzioni (Free, Reserved, Disabled). Basterebbe riservare quello della tastiera.

Comunque l'importante è aver risolto
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:53   #15
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Devo dirti che la scheda usb non è PCI, è fissata esternamente come una normale scheda ma da lì parte un cavo grigio che va ad inserirsi nella scheda madre su una serie di 7 pin mi pare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 13:56   #16
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Allora non è colpa sua, pero' il motivo è molto probabilmente quello. Hai altre periferiche pci? Oppure hard disk e lettori cd settati su "cable select"?
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 14:03   #17
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Il pc non è mio, è di un prof. Una volta risolto tutto non ho più perso tempo, l'ho richiuso velocemente e non ho fatto caso a queste cose.

Se dovessi riaprilo magari ti farò sapere qui.

Grazie ancora
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 14:08   #18
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Di niente
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 12:58   #19
lcrimail
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 178
Ho cantato vittoria troppo presto.
Il giorno dopo al prossimo avvio non andava di nuovo la tastiera. Ho dovuto fare reset del bios e ripartire nuovamente daccapo ma stavolta per rifarlo partire ho dovuto inboccarlo a poco a poco. Non ne voleva sapere di riconoscere neppure mouse dopo il reset bios. Così ho messo un mouse ps2 e funge. Forse il problema è nel conflitto usb-ps2? Anche con la scheda usb esterna non andava.
Nel bios ho messo su disable porte seriali e parallela, liberando questi irq, anche la periferica game...disable.
Ho tolto quante cose inutili possibili ma l'usb lo devo usare per forza per cui chiedo come posso stabilizzare il sistema assegnando l'irq manualmente ai dispositivi usb e ps2?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
lcrimail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:11   #20
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
La cosa strana è che dovrebbe essere tutto automatico, e ci deve essere nel bios una schermata con l'elenco degli indirizzi e attivabile l'opzione "Reserved".
La scheda mi pare che sia "Assigned IRQs", o simile.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v