Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/goo...tel_34485.html

ARM pare che stia dialogando con Google per rimpiazzare i chip Intel Atom all'interno di Google TV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:51   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17917
certo che google ci mette un attimo a riscrivere il software, se trova un partner migliore di intel... ve3dremo cosa sarà sto trabiccolo...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:54   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
certo che google ci mette un attimo a riscrivere il software, se trova un partner migliore di intel... ve3dremo cosa sarà sto trabiccolo...
non deve riscrivere nulla, androrid ha sempre girato su arm
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:01   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17917
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non deve riscrivere nulla, androrid ha sempre girato su arm
veramente la prima revisione girava su intel. questa gira su arm. o ne hanno fatto due, oppure hanno ricompilato.. so bene che arm è alla base di quasi tutti i cellulari android, e meno male...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:44   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
peccato che molti giudichino googletv una porcata in quanto semplicità d'uso (io devo ancora vederla quindi...non posso esprimermi)
ottimo un possibile passaggio in ARM...piu ce n'è meglio è....ancora devo vedere prodotti "fissi" in base arm...sarebbero interessanti
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 10:09   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
veramente la prima revisione girava su intel. questa gira su arm. o ne hanno fatto due, oppure hanno ricompilato.. so bene che arm è alla base di quasi tutti i cellulari android, e meno male...
da quando è uscito commercialmente android ha sempre girato su arm.
esiste qualche porting x86, ma nulla di più.
non so a che ti riferisci
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:00   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyD2036 Guarda i messaggi
Come da articolo:
"Qualora le trattative tra ARM e Google dovessero giungere ad un accordo, significa dunque che buona parte del software della piattaforma dovrebbe essere riscritto o riadattato per poter girare su processori caratterizzati da un'architettura diversa da quella x86."

Quindi è strano che nn sai a cosa ci riferiamo.. hai letto l'articolo? o credi che android gira indifferentemente sia su x86(atom) che su arm?
E' ovvio che per ogni architettura si può fare una versione diversa..
io parlo di android che esiste da sempre per arm.
le applicazioni a meno che non siano siano fatte con ndk sono indipendenti da cosa c'è sotto.

ara su sta google tv bisogna vedere che android c'è su potrebbe essere una versione ad hoc
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:20   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17917
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
da quando è uscito commercialmente android ha sempre girato su arm.
esiste qualche porting x86, ma nulla di più.
non so a che ti riferisci
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io parlo di android che esiste da sempre per arm.
le applicazioni a meno che non siano siano fatte con ndk sono indipendenti da cosa c'è sotto.

ara su sta google tv bisogna vedere che android c'è su potrebbe essere una versione ad hoc
quotando l'articolo si dirimono tutti i dubbi...

"Quando lo scorso maggio fu presentata al pubblico la Google TV, il Gigante di Mountain View annunciò che il progetto si sarebbe basato su Google Android per quanto riguarda il software e sulla soluzione System-on-a-Chip Atom CE4100 di Intel con architettura x86 per quanto riguarda invece la parte hardware.
Qualora le trattative tra ARM e Google dovessero giungere ad un accordo, significa dunque che buona parte del software della piattaforma dovrebbe essere riscritto o riadattato per poter girare su processori caratterizzati da un'architettura diversa da quella x86."

quindi android è basato su arm, mentre google tv,che ha android come base, all'inizio si basava su piattaforma intel x86 con un SoC atom, ed ora ci stanno ripensando, contattando arm. leggendo l'articolo io capisco questo, e voi?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:28   #9
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Perplessita'

mmmm la piattaforma non e' ancora di fatto partita (per ora solo USa e vorrei vedere i numeri) e gia' si parla di cambio di architettura....

..speriamo che questo non ne freni la diffusione, visto che aspetto in gloria qualcosa del genere.

Ho capito pero' che il momento della tV interattiva e' arrivato. Fino ad ora si sono visti solo tentativi (discreti) che non hanno trovato il consenso delle masse.

L'HTPC, per me non e' la soluzione (basta pensare al tempo di boot, al costo finale della soluzione, oltre che ai troppi smanettamenti che in pochi sono in grado di fare...).

Vedremo... certo e' che questo Natale, passa (momento storicamente piu' redditizio per il lancio di questo "calibro" di novita'....)

Quindi se ne riparla tra mesi (credo).

Saluti
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:35   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17917
Quote:
Originariamente inviato da punix Guarda i messaggi
mmmm la piattaforma non e' ancora di fatto partita (per ora solo USa e vorrei vedere i numeri) e gia' si parla di cambio di architettura....

..speriamo che questo non ne freni la diffusione, visto che aspetto in gloria qualcosa del genere.

Ho capito pero' che il momento della tV interattiva e' arrivato. Fino ad ora si sono visti solo tentativi (discreti) che non hanno trovato il consenso delle masse.

L'HTPC, per me non e' la soluzione (basta pensare al tempo di boot, al costo finale della soluzione, oltre che ai troppi smanettamenti che in pochi sono in grado di fare...).

Vedremo... certo e' che questo Natale, passa (momento storicamente piu' redditizio per il lancio di questo "calibro" di novita'....)

Quindi se ne riparla tra mesi (credo).

Saluti
veramente gli htpc ci sono da parecchio in giro, e sono anche comodi.. il problema fondamentale imho è il prezzo,x qualcosa di serio.. i vari ion più atom sono venduti cmq a prezzi alti, per non parlare degli i3 fatti htpc... paura.. per ora la soluzione migliore che ho trovato è stata un hd multimediale, e pazienza... per la tv internet c'è tempo, sono anni che ci provano.. se la banda resta quella che c'è adesso,la vedo buia,buissima.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:21   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
quotando l'articolo si dirimono tutti i dubbi...

"Quando lo scorso maggio fu presentata al pubblico la Google TV, il Gigante di Mountain View annunciò che il progetto si sarebbe basato su Google Android per quanto riguarda il software e sulla soluzione System-on-a-Chip Atom CE4100 di Intel con architettura x86 per quanto riguarda invece la parte hardware.
Qualora le trattative tra ARM e Google dovessero giungere ad un accordo, significa dunque che buona parte del software della piattaforma dovrebbe essere riscritto o riadattato per poter girare su processori caratterizzati da un'architettura diversa da quella x86."

quindi android è basato su arm, mentre google tv,che ha android come base, all'inizio si basava su piattaforma intel x86 con un SoC atom, ed ora ci stanno ripensando, contattando arm. leggendo l'articolo io capisco questo, e voi?
io dico solo che citare il tersto di questo articolo non è una fonte attendibile.
sarebbe da approfondire la cosa, stasera ci do un occhio.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 17:23   #12
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Android è un OS, Google TV è un'insieme hardware-software di cui Android è l'OS. Essendo linux based, Android va benissimo sia su ARM che su x86. Ci sono già alcuni netbook che hanno l'instant boot di Android su Atom. Google TV però non è solo il layer sopra Android, è l'insieme di servizi che ci gira sopra.

Pensate un po' (esempio al limite) al passaggio che ha fatto Apple da piattaforma IBM PPC a Intel x86. Sul fronte utente non cambia tantissimo e sul fronte sviluppatori si tratta di ricompilare il parco software. Approposito: Google TV, così come Bada di Samsung (che pure lui sarà introdotto sui setopbox e sulle TV) ha una finalità sola, ovvero vendere contenuti (media digitali e software) sul proprio store.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1