Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 10:18   #1
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
Salvataggio vecchio computer fisso

Nello studio dove lavoro c'è un vecchio computer fisso. Si tratta di un Pentium III 800 mhz montato su scheda madre Asus, 512 mb di ram pc133 mhz con scheda video Matrox.
Questo computer ha preso il vizio di riavviarsi senza motivo.
Cosa potrebbe avere? E' il caso di fare il test della ram?

Vorrei farlo arrivare alla morte in maniera decente, con la maggior parte dei pezzi funzionanti (scheda video, ram, disco, ecc.) perchè io ho in casa un Pentium III 600 mhz perfettamente funzionante e i suoi pezzi mi servirebbero come ricambi per il mio. Come capire quando darà la scarica finale e brucerà (cosa che vorrei evitare)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:52   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Nello studio dove lavoro c'è un vecchio computer fisso. Si tratta di un Pentium III 800 mhz montato su scheda madre Asus, 512 mb di ram pc133 mhz con scheda video Matrox.
Questo computer ha preso il vizio di riavviarsi senza motivo.
Cosa potrebbe avere? E' il caso di fare il test della ram?

Vorrei farlo arrivare alla morte in maniera decente, con la maggior parte dei pezzi funzionanti (scheda video, ram, disco, ecc.) perchè io ho in casa un Pentium III 600 mhz perfettamente funzionante e i suoi pezzi mi servirebbero come ricambi per il mio. Come capire quando darà la scarica finale e brucerà (cosa che vorrei evitare)?
direi che è molto vecchio... 7-8 anni o giù di lì. forse sta andando.
guarda nel registro eventi di win se ci sono errori, e a che componente sono riferiti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:33   #3
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Questo computer ha preso il vizio di riavviarsi senza motivo.
Cosa potrebbe avere? E' il caso di fare il test della ram?
Il problema potrebbe essere nella ram. Ma prima di fare questo test io staccherei la spina del reset del case che va sulla scheda madre, non si sa mai se quel tasto sia difettoso.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:36   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Saturn891 Guarda i messaggi
Il problema potrebbe essere nella ram. Ma prima di fare questo test io staccherei la spina del reset del case che va sulla scheda madre, non si sa mai se quel tasto sia difettoso.
a me sembra che potrebbe essere qualunque cosa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:19   #5
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Nello studio dove lavoro c'è un vecchio computer fisso. Si tratta di un Pentium III 800 mhz montato su scheda madre Asus, 512 mb di ram pc133 mhz con scheda video Matrox.
Questo computer ha preso il vizio di riavviarsi senza motivo.
Cosa potrebbe avere? E' il caso di fare il test della ram?

Vorrei farlo arrivare alla morte in maniera decente, con la maggior parte dei pezzi funzionanti (scheda video, ram, disco, ecc.) perchè io ho in casa un Pentium III 600 mhz perfettamente funzionante e i suoi pezzi mi servirebbero come ricambi per il mio. Come capire quando darà la scarica finale e brucerà (cosa che vorrei evitare)?
può essere l'alimentatore o la scheda madre, prova a montare solo un banco di ram e vedi se lo fa ancora
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:33   #6
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
Se il mio ha 12 anni, questo ne avrà almeno 10.
Il mio è stato completamente modificato e di originale c'è solo processore (con ventola da P4 perchè la sua era andata), mainboard, alimentatore e floppy. Per il resto ho già sostituito tutto comprando pian piano prezzi nuovi (anzichè 128 mb di ram ce ne sono 648, al posto della scheda video s3 trio 3d c'è sotto una Sapphire 9200 Atlantis SE 128 mb, masterizzatore dvd lightscribe, ecc.). Il mio tira tranquillamente, per questo mi interessavano i pezzi ed in particolare la Matrox.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:46   #7
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me sembra che potrebbe essere qualunque cosa.
Io direi di iniziare proprio dalla spina del reset. Pensa che l'anno scorso ebbi lo stesso problema dei riavvii. Persi un mese e mezzo a cambiare quasi tutti i componenti pur di trovare quello difettoso che provocava il riavvio, mi mancava di cambiare solo la cpu e la scheda madre quando mi venne in mente che poteva anche essere quella spinetta del reset. E ci azzeccai.

Fai una cosa, staccala. E poi provi con tutto il resto dei componenti finchè trovi quello difettoso.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:55   #8
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
News...sembra la ram

A me i bios delle Asus mi sembrano sempre più incomprensibili. Un po' di tempo fa ho disattivato il quick boot chiedendo la verifica di tutti i pezzi, ma il check si riavvia all'infinito sulla ram. Ho staccato tutta la ram, ho preso un pezzo dal mio computer (pezzo quasi nuovo e perfettamente funzionante) e fa lo stesso giochetto. Testa la ram all'infinito senza mai dare l'ok nonostante il pezzo sia perfettamente funzionante.

Sono riuscita a astabilizzare il pc (non si riavvia più o così sembra) inserendo un pezzo da 128 mb funzionante. Ora dovrei reinserire i suoi da 256 mb...come faccio a capire chi è il pezzo di ram "ballerino"? Se uso Memtest inserendoli uno per volta lo scopro? Memtest è in grado di rilevare i blocchi "ballerini" (per i bios sono ok ma poi quando ne hanno voglia saltano) o devo per forza chiamare quel genio del bios della mia QDI Advance 10? Ha 12 anni e staccargli la sua ram (che per altro sono pc133 nuove pagate un capitale) mi viene freddo.

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 04-11-2010 alle 20:11.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:08   #9
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Ora dovrei reinserire i suoi da 256 mb...come faccio a capire chi è il pezzo di ram "ballerino"?
Per un test più accurato delle ram devi disattivare le cache di primo e secondo livello della cpu prima di usare Memtest e programmi affini.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:13   #10
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9603
usa Windiag è più semplice http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp naturalmente testando un banco alla volta, e il test completo
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v