Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2010, 15:57   #1
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Temperatura assurda i7 930 non OC HELP!!!

Ciao

ho appena assemblato un pc:
Gigabyte GA-X58A-UD3R rev.2
INTEL Core i7-930 boxed stock cooler
WESTERN DIGITAL WD1002FAEX
ASUS ENGT220
Corsair Dominator DDR3 6 GB : 3 x 2 GB [CMP6GX3M3A1600C8]
case coolermaster elite 335

Ci ho messo su win 7 e da subito ho notato che la temp della CPU andava in idle a 47 gradi . CPU 16% circa 70 gradi. Mi sono insospettito e ho fatto un test con prime95 e con cpu al 100% la temp è andata dopo pochi secondi a 90 e rotti. Hanno iniziato a suonare gli allarmi della scheda madre e ho spento tutto.
Il dissipatore è fissato bene. clip tutte aganciate. L'ho tolto e ho controllato che la pasta si fosse distribuita uniformemente sulla superfice ecc.

Il mio dubbio è relativo alla ram che ho scoperto non essere nell'elenco compatibilità con la scheda madre. Oltre questo nn so che fare. MI potete dare qualche dritta?

Grazie mille
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:00   #2
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Ciao

ho appena assemblato un pc:
Gigabyte GA-X58A-UD3R rev.2
INTEL Core i7-930 boxed stock cooler
WESTERN DIGITAL WD1002FAEX
ASUS ENGT220
Corsair Dominator DDR3 6 GB : 3 x 2 GB [CMP6GX3M3A1600C8]
case coolermaster elite 335

Ci ho messo su win 7 e da subito ho notato che la temp della CPU andava in idle a 47 gradi . CPU 16% circa 70 gradi. Mi sono insospettito e ho fatto un test con prime95 e con cpu al 100% la temp è andata dopo pochi secondi a 90 e rotti. Hanno iniziato a suonare gli allarmi della scheda madre e ho spento tutto.
Il dissipatore è fissato bene. clip tutte aganciate. L'ho tolto e ho controllato che la pasta si fosse distribuita uniformemente sulla superfice ecc.

Il mio dubbio è relativo alla ram che ho scoperto non essere nell'elenco compatibilità con la scheda madre. Oltre questo nn so che fare. MI potete dare qualche dritta?

Grazie mille
che c'entra la ram con la cpu?
questa è l'n-sima testimonianza che i dissi stock fanno ca***e.
fidati, è quello il problema!
con il sistema in firma "paro paro" a come lo leggi, ho temperature massime sotto i 70°C dopo ore di rendering intensivo!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:05   #3
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Cavoli mi sembra assurdo!!! Viene venduto un proc con una ventola inadeguata?!??! Io temo che qualcosa sia diffettoso o che ci sia qualche settaggio sbagliato nella MB. Ho lasciato tutto il default dopo l'agg del BION (ultimo agg di agosto).Dovrebbe riconoscere la CPU e adatare tutti i settings di conseguenza. Cos'altro posso fare? Se metto un dissi aftermarcket tempo di avere problemi con gli slot della ram .
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:51   #4
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Prova a vedere se la ventola del dissipatore gira bene o magari non sia difettosa e perde giri. Poi controlla che il dissipatore sia ben lappato sotto, perchè se non lo è non tocca bene e il procio si surriscalda. Poi controlla anche che la superficie del procio sia ben liscia e non sia storta.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:55   #5
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Prova a vedere se la ventola del dissipatore gira bene o magari non sia difettosa e perde giri. Poi controlla che il dissipatore sia ben lappato sotto, perchè se non lo è non tocca bene e il procio si surriscalda. Poi controlla anche che la superficie del procio sia ben liscia e non sia storta.
Lappato significa liscio?
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 17:12   #6
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Lappato significa liscio?
muflo, tu hai ragione! ma hai capito benissimo il problema:
i dissipatori forniti da intel nelle cpu boxed sono inadeguati spesso anche per processori tenuti a default.
poi bisogna anche vedere in che condizioni sta il tuo case, se c'è spazio e areazione sufficiente, oltre a quello che ti ha già detto nforce ultra.
io ho dovuto cambiare dissipatore sia per il "vecchio" Q9550 che per questo 930.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 17:19   #7
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
poi bisogna anche vedere in che condizioni sta il tuo case, se c'è spazio e areazione sufficiente, oltre a quello che ti ha già detto nforce ultra.
Il case ha due ventole una frontale di ingresso e una posteriore di estrazione cosi come da specifiche INTEL ed è un coolermaster elite 335. Cos'altro dovrei fare? usare una stanza della mia casa come case per il Pc nuovo con aria condzionata a palla e tutte le finestre aperte piu un pio di celle frigo??
E' assurdo, è una vita che mi assemblo i pc e on mi era mai successa una cosa del genere. Il problema è che se il proc è difettoso e lo devo rispedire in garanzia sarà un calvario
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:46   #8
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Il case ha due ventole una frontale di ingresso e una posteriore di estrazione cosi come da specifiche INTEL ed è un coolermaster elite 335. Cos'altro dovrei fare? usare una stanza della mia casa come case per il Pc nuovo con aria condzionata a palla e tutte le finestre aperte piu un pio di celle frigo??
E' assurdo, è una vita che mi assemblo i pc e on mi era mai successa una cosa del genere. Il problema è che se il proc è difettoso e lo devo rispedire in garanzia sarà un calvario
Non è granchè come areazione, ma il principale colpevole è quello schifoso dissi stock Intel. Cambialo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:58   #9
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
che c'entra la ram con la cpu?
questa è l'n-sima testimonianza che i dissi stock fanno ca***e.
fidati, è quello il problema!
con il sistema in firma "paro paro" a come lo leggi, ho temperature massime sotto i 70°C dopo ore di rendering intensivo!
Non giustifica il fatto che anche se fanno schifo i 90 gradi non li dovrebbe raggiungere. Nemmeno un P4 Prescott arriva a tanto sotto stress figuriamoci un i7 930
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 22:40   #10
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Il case ha due ventole una frontale di ingresso e una posteriore di estrazione cosi come da specifiche INTEL ed è un coolermaster elite 335. Cos'altro dovrei fare? usare una stanza della mia casa come case per il Pc nuovo con aria condzionata a palla e tutte le finestre aperte piu un pio di celle frigo??
E' assurdo, è una vita che mi assemblo i pc e on mi era mai successa una cosa del genere. Il problema è che se il proc è difettoso e lo devo rispedire in garanzia sarà un calvario
effettivamente non è male... ci credo che assembli pc da tanto, per carità, non ti sto dando del "nabbo" , però non sapendo in che condizioni è installato il tuo i7, ho fatto delle ipotesi.
considera cmq sia che i dissipatori stock della intel sono, per farci un complimento, davvero poco performanti.
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Non è granchè come areazione, ma il principale colpevole è quello schifoso dissi stock Intel. Cambialo
quoto.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
Non giustifica il fatto che anche se fanno schifo i 90 gradi non li dovrebbe raggiungere. Nemmeno un P4 Prescott arriva a tanto sotto stress figuriamoci un i7 930
sì, forse è peggiore della media ma se in certe condizioni arriva a 90°C non mi stupisce affatto.

a 'sto punto, muflo, prova a smontare la cpu, pulirla per bene e rimontarla, se hai ancora problemi io proverei a prendere un dissipatore serio.
prima di mandarla in assistenza le proverei tutte, personalmente.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 23:03   #11
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi

a 'sto punto, muflo, prova a smontare la cpu, pulirla per bene e rimontarla, se hai ancora problemi io proverei a prendere un dissipatore serio.
prima di mandarla in assistenza le proverei tutte, personalmente.
Detto fatto! Smontata cpu ripulito. Applicato nuova pasta siliconica. Ora la temp in idle è meglio. Sto intorno ai 38 gradi.
Rifacendo il test con prime95 la temp sale piu lentamnte ma aimè arriva sempre intorno ai 90 gradi (core temp).
Però ho notato una cosa: quando arriva a quella temperatura se tocco il dissi è FREDDO!!!
Possibile che siano i sensori del proc che sono sballati?
Un'altra cosa strana: la MB è dotata di alcuni led id segnlazione. Verde se la CPU supera i 70 rosso se supera gli 80. E indovinate un po? anche se core temp mi da 90 gradi la spia resta spenta. Eppure qualche volta l'ho vist accesa in verde per un po, per es durante l'installazione di win.
Oggi ho visto un po di dissi. Che ne dite di un coolermaster V8?
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 02:32   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
A mio parere i problemi possono essere dissi non ben aderente alla cpu,non per colpa del montaggio ma magari ha qualche problema nelle molle oppure la superficie non piana!

Meno probabile un sensore della cpu cosi enormemente sballato.

per misurare la temperatura e meglio Real Temp di Core Temp che a me da anche 10 gradi in + .

Credimi anche se non fai overclock con un dissi da 30 urozzi (magari anche usato tipo zalman 9700 non sono tanto soggetti a logorio) risolvi ed il tuo I7 tene sarà grato
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:37   #13
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Detto fatto! Smontata cpu ripulito. Applicato nuova pasta siliconica. Ora la temp in idle è meglio. Sto intorno ai 38 gradi.
Rifacendo il test con prime95 la temp sale piu lentamnte ma aimè arriva sempre intorno ai 90 gradi (core temp).
Però ho notato una cosa: quando arriva a quella temperatura se tocco il dissi è FREDDO!!!
Possibile che siano i sensori del proc che sono sballati?
Un'altra cosa strana: la MB è dotata di alcuni led id segnlazione. Verde se la CPU supera i 70 rosso se supera gli 80. E indovinate un po? anche se core temp mi da 90 gradi la spia resta spenta. Eppure qualche volta l'ho vist accesa in verde per un po, per es durante l'installazione di win.
Oggi ho visto un po di dissi. Che ne dite di un coolermaster V8?
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
A mio parere i problemi possono essere dissi non ben aderente alla cpu,non per colpa del montaggio ma magari ha qualche problema nelle molle oppure la superficie non piana!

Meno probabile un sensore della cpu cosi enormemente sballato.

per misurare la temperatura e meglio Real Temp di Core Temp che a me da anche 10 gradi in + .

Credimi anche se non fai overclock con un dissi da 30 urozzi (magari anche usato tipo zalman 9700 non sono tanto soggetti a logorio) risolvi ed il tuo I7 tene sarà grato
vedi che va meglio? però non puoi pretendere miracoli da affaretti di metallo come quelli.
fantastico per rapporto qualità/prezzo (lo pagai 18€!!!) e facilità di montaggio è il Cooler Master Hyper TX3, che è un push-pin tra l'altro, ma mi pare che vada bene per tutto tranne che per i 1366!
io ho uno zalman 9900, ottimo ma costicchia.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:57   #14
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
A mio parere i problemi possono essere dissi non ben aderente alla cpu,non per colpa del montaggio ma magari ha qualche problema nelle molle oppure la superficie non piana!
Allora altra novità ho abbassato il VCORE. La MB in modalità automatico me lo settava a 1.25. L'ho messo in modalità manuale a 1.18. Ho fatto i test con OCCT e ho visto che la temp si stabilizza in full a 76/77 gradi e non sale di piu.
Per quanto rigurda il dissi, in effetti ho notato che la superficie che va a contatto col proc non è perfettamente liscia, ma presenta alcune micro ammaccature come se avesse preso dei colpetti da un oggetto appuntito.Sarà corse questa la causa della mancata dissipazione corretta?

Comunque secondo me i problemi sono due. Uno la dissipazione, l'altro la tensione della CPU.
Chiedo a voi esperti, è normale che la mobo setti 1.25 di vcore? Ma sopratutto, se metto il settaggi vcore su auto, quando il proc va in full la tensione resta fissa a 1.25, mentre se la setto su manuale e la regolo a 1.18 quando il proc va in full scende gradattamente a 1.08. NOn dovrebbe essere il contrario??? non dovrebbe scendere se è su auto?
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 11:28   #15
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Allora altra novità ho abbassato il VCORE. La MB in modalità automatico me lo settava a 1.25. L'ho messo in modalità manuale a 1.18. Ho fatto i test con OCCT e ho visto che la temp si stabilizza in full a 76/77 gradi e non sale di piu.
Per quanto rigurda il dissi, in effetti ho notato che la superficie che va a contatto col proc non è perfettamente liscia, ma presenta alcune micro ammaccature come se avesse preso dei colpetti da un oggetto appuntito.Sarà corse questa la causa della mancata dissipazione corretta?

Comunque secondo me i problemi sono due. Uno la dissipazione, l'altro la tensione della CPU.
Chiedo a voi esperti, è normale che la mobo setti 1.25 di vcore? Ma sopratutto, se metto il settaggi vcore su auto, quando il proc va in full la tensione resta fissa a 1.25, mentre se la setto su manuale e la regolo a 1.18 quando il proc va in full scende gradattamente a 1.08. NOn dovrebbe essere il contrario??? non dovrebbe scendere se è su auto?
Ho controllato il mio (con cpu-z) 950 va a 1.23 quasi uguale, mentre in idle a 0.95 .
Quindi mi sembra che sia nella norma.

Mentre il discorso della tensione che scende è dovuto al fatto che la cpu in riposo va attorno ai 1600 mhz quindi basta molto meno vcore.
E una funzione di risparmio energetico (che in genere si disabilita solo in casi di overclock notevele) che è abbastanza indipendente da come setti il vcore.

Il downvolt come hai fatto può dare problemi di stabilita magari fai un po di super pi oppure orthos.
Il v8 non lo conosco nei dettagli ma a vederlo sembra valido.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 20-10-2010 alle 11:35.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 12:46   #16
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da muflo71 Guarda i messaggi
Allora altra novità ho abbassato il VCORE. La MB in modalità automatico me lo settava a 1.25. L'ho messo in modalità manuale a 1.18. Ho fatto i test con OCCT e ho visto che la temp si stabilizza in full a 76/77 gradi e non sale di piu.
Per quanto rigurda il dissi, in effetti ho notato che la superficie che va a contatto col proc non è perfettamente liscia, ma presenta alcune micro ammaccature come se avesse preso dei colpetti da un oggetto appuntito.Sarà corse questa la causa della mancata dissipazione corretta?
e allora trovati anche contento...

Quote:
Comunque secondo me i problemi sono due. Uno la dissipazione, l'altro la tensione della CPU.
Chiedo a voi esperti, è normale che la mobo setti 1.25 di vcore? Ma sopratutto, se metto il settaggi vcore su auto, quando il proc va in full la tensione resta fissa a 1.25, mentre se la setto su manuale e la regolo a 1.18 quando il proc va in full scende gradattamente a 1.08. NOn dovrebbe essere il contrario??? non dovrebbe scendere se è su auto?
considera anche il vdrop, i voltaggi non sono perfettamente stabili ma oscillano in un certo range attorno al valore impostato da bios.
cmq sì, a rigor di logica il voltaggio dovrebbe aumentare quando la cpu è sotto stress...
cmq siamo pragmatici, fregatene!!! assicurati soltanto che sotto stress sei stabile a 1.18v, i confermo che il 930 a default sta su quel valore.
io lo tengo a 1.24v ma sto a 4 GHz!
pardon, mi sono lasciato andare...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:23   #17
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
ma la ventola aumenta i giri di rotazione in automatico?
Io una volta ho avuto problemi con la gestione pwm
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:29   #18
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da TheMaggot1981 Guarda i messaggi
ma la ventola aumenta i giri di rotazione in automatico?
Io una volta ho avuto problemi con la gestione pwm
we are the pulse of the maggots?
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:56   #19
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
e allora trovati anche contento...


considera anche il vdrop, i voltaggi non sono perfettamente stabili ma oscillano in un certo range attorno al valore impostato da bios.
cmq sì, a rigor di logica il voltaggio dovrebbe aumentare quando la cpu è sotto stress...
assicurati soltanto che sotto stress sei stabile a 1.18v,
Cos'è il VDROP?!?? me lo cerco su wikipedia. Che tool usate per testare la stabilità? Ma il voltaggio on dovebe diminuire sotto sters se la temp sale oltre modo?
La mia MB ha 3 settaggi per il voltaggio della CPU: 1) auto, 2) manuale e 3) normale. Ora i primi due sono chiari,il terzo no! Il manuale del cavolo no spiega nulla in merito. Ma se scegli normal si rende disponibile un'altra opzione: Dynamic Vcore(DVID) avete idea a cosa serva?
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:59   #20
muflo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da TheMaggot1981 Guarda i messaggi
ma la ventola aumenta i giri di rotazione in automatico?
Io una volta ho avuto problemi con la gestione pwm
L'ho impostata a mantenere costantemente il max dei giri. E tra l'altro ho visto che arrivano maxa a 2100 circa. Da qulche parte ho letto che dovrebbero arrivare a 3000
muflo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v