Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 13:47   #1
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Utilizzare un vecchio Flash su Digitale

Ho un Holgon Blitz 2900 PC che uso sulla Pentax Analogica.
Provandolo sulla digitale, il flash scatta ma le foto non vengono esposte correttamente.
L'unico modo per usarlo e ottenere foto corrette, è fare tentativi, giusto?
Suggerimenti?
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:05   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Rischi di bruciare l'elettronica della digitale.
NON MONTARLO!

I vecchi flash avevano tensioni di innesto di qualche centinaio di volts, quelli nuovi stanno attorno ai 9... rischi di bruciare tutto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 14:09   #3
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Rischi di bruciare l'elettronica della digitale.
NON MONTARLO!

I vecchi flash avevano tensioni di innesto di qualche centinaio di volts, quelli nuovi stanno attorno ai 9... rischi di bruciare tutto.
aspetta.. il flash "vecchio" ha la sua alimentazione integrata.
Nel connettore passano solo due collegamenti (che se messi a contatto, anche con un fil di ferro, attivano il flash).
Praticamente la macchina dice al flash: "scatta" e quello esegue! ci sono molte regolazioni manuali sul flash stesso.
Penso che non venga danneggiato, vero?
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 15:06   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Chiude il contatto del flash, quando scatta la tensione di innesco passa nella macchina.
Rischi eccome (non è detto che si bruci subito, ma il rischio è elevato).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:24   #5
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
aspetta.. il flash "vecchio" ha la sua alimentazione integrata
Non centra niente, su certi modelli vecchi è presente l' alta tensione del trigger (300V) perchè il contatto sincro era di tipo meccanico quindi poco gliene fregava anzi l' alta tensione era (ed è!) un vantaggio per scattare senza incertezze pure con una patina di ossido sui contatti. Hai avuto solo culo a non sfondare tutto perchè quasi sicuramente il flash che possiedi esce in bassa tensione. Il modello 2800 (precedente?) è a 5V come riportato nella lista sacra di Kevin Bjorke.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:38   #6
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
grazie ad entrambi (ho anche dato un'occhiata veloce agli album in firma.. )
se ho un attimo di tempo magari faccio la misurazione effettiva del voltaggio
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:01   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
ho anche dato un'occhiata veloce agli album in firma
Onoratissimo.

La misura devi farla con un tester digitale ad alta impedenza d' ingresso, con un tester a lancetta misureresti quasi sicuramente una tensione molto inferiore a quella reale, date le basse correnti in gioco.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 19:51   #8
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Onoratissimo.

La misura devi farla con un tester digitale ad alta impedenza d' ingresso, con un tester a lancetta misureresti quasi sicuramente una tensione molto inferiore a quella reale, date le basse correnti in gioco.
oggi per caso mi è passato sotto mano un tester e ho misurato il voltaggio.
il tester era un ICE 680 (non quindi male) ma era analogico a lancetta.
Il voltaggio era misurato è stato inferiore a 5 volt.
é sicuramente sballato? non riesco proprio a procurami un buon digitale..
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v