|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Utilizzare un vecchio Flash su Digitale
Ho un Holgon Blitz 2900 PC che uso sulla Pentax Analogica.
Provandolo sulla digitale, il flash scatta ma le foto non vengono esposte correttamente. L'unico modo per usarlo e ottenere foto corrette, è fare tentativi, giusto? Suggerimenti? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Rischi di bruciare l'elettronica della digitale.
NON MONTARLO! I vecchi flash avevano tensioni di innesto di qualche centinaio di volts, quelli nuovi stanno attorno ai 9... rischi di bruciare tutto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Nel connettore passano solo due collegamenti (che se messi a contatto, anche con un fil di ferro, attivano il flash). Praticamente la macchina dice al flash: "scatta" e quello esegue! ci sono molte regolazioni manuali sul flash stesso. Penso che non venga danneggiato, vero? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Chiude il contatto del flash, quando scatta la tensione di innesco passa nella macchina.
Rischi eccome (non è detto che si bruci subito, ma il rischio è elevato).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Non centra niente, su certi modelli vecchi è presente l' alta tensione del trigger (300V) perchè il contatto sincro era di tipo meccanico quindi poco gliene fregava anzi l' alta tensione era (ed è!) un vantaggio per scattare senza incertezze pure con una patina di ossido sui contatti. Hai avuto solo culo a non sfondare tutto perchè quasi sicuramente il flash che possiedi esce in bassa tensione. Il modello 2800 (precedente?) è a 5V come riportato nella lista sacra di Kevin Bjorke.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
grazie ad entrambi (ho anche dato un'occhiata veloce agli album in firma..
se ho un attimo di tempo magari faccio la misurazione effettiva del voltaggio |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Onoratissimo.
La misura devi farla con un tester digitale ad alta impedenza d' ingresso, con un tester a lancetta misureresti quasi sicuramente una tensione molto inferiore a quella reale, date le basse correnti in gioco.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
il tester era un ICE 680 (non quindi male) ma era analogico a lancetta. Il voltaggio era misurato è stato inferiore a 5 volt. é sicuramente sballato? non riesco proprio a procurami un buon digitale.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.




















