|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
dxva, uvd, avivo, e formati non compatibili
ho un portatile (hp 6735s) e un fisso con schede video entrambe ati, rispettivamente una 3200 e una 3450.
premesso che per l'uso che ne faccio mi ci trovo bene, soprattutto con la 3450, per provarle mi sono messo a "giocarci" un po' con media player classic home cinema, e trailer e filmati in hd. quasi sempre parte il dxva, e vedere un filmato perfettamente fluido con il processore che si rigira i pollici non ha prezzo. ho trovato pero' che alcuni filmati, soprattutto in mkv (e sul portatile, meno potente del fisso), non venivano riprodotti fluidamente. cercando un po' su google, ho scoperto che se un parametro (reframe o qualcosa del genere) e' maggiore di 4, non funziona l'accelerazione dxva, mentre le schede video nvidia, intel e perfino s3 sarebbero molto piu' tolleranti. qualcosa c'e' anche sul forum amd, senza risposte in merito a forza di provare impostazioni con i driver e con i filtri di mpc hc, ero riuscito ad attivare il dxva anche per questi... ottenendo che dopo i primissimi frames lo schermo diventa nero. ho provato poi a cambiare filtri vari, non riuscendo piu' a ottenere lo stesso risultato. a quanto mi risulta, mi sembra quasi che a livello hw i chip in questione sarebbero in grado di supportare il dxva, ma i driver ati non lo permettono per tutte le schede inferiori alla serie 4xxx. il che mi da fastidio, dato che ho scelto queste schede (e il portatile, che in alternativa a poco meno c'era la versione intel) proprio per il supporto dxva tanto sbandierato. e ok che per quel che ci devo fare nel fisso mi basterebbe una 8400gs, ma col portatile il discorso si complica nettamente dato che non intendo cambiarlo finche' possibile e non posso cambiare sicuramente la scheda video... cosa posso fare per tentare di "smuovere" il dxva? poi data che mi e' venuta la curiosita' e il mio netbook ha una gma4500, magari mi metto a fare un po' di prove e posto i risultati con il chip intel, se avete esperienze in merito penso che sarebbe utile parlarne ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
aggiornamento: ho installato la versione sse2 odierna di mpc hc e del filtro mpcvideodec.ax (che ho registrato a mano).
premesso che ho ancora xp sp3 (questo mi hanno dato con l'msdn, e me lo tengo stretto) il dxva mi va solo se imposto come renderer vmr9, in non ricordo quale versione precedente mi andava anche con haali e evr. confermo i problemi con i file mkv non perfettamente conformi agli standard, dopo pochi frames il video diventa nero mentre l'audio va perfettamente. cosa curiosa, spostando in avanti a mano il cursore, per qualche attimo si vede ancora perfettamente... sembra proprio un problema di driver. ottimi i file mpeg2 (il trailer di 300 si vede in modo ottimo). se qualcuno con xp puo' provare con una nvidia e magari una s3, sarei felice di sapere i suoi risultati.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.