|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
Durata LCD e durata LED
Scusatemi, ma qualcuno sa dirmi se questi nuovi televisori LED durano meno degli LCD?perchè se così fosse non so fino a che punto convenga prenderli...qualcuno ha dei dati?
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Limiti La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Il pannello LCD di per se non ha limitazioni di durata. Quindi la domanda esatta è se i LED della retroilluminazione hanno una durata maggiore o meno delle comuni lampade CCFL. Normalmente sì. La vita "dichiarata" delle lampade CCFL varia dalle 20.000 alle 60.000 ore. I migliori LED li danno per 100.000 ore ed oltre. Bisognerebbe vedere il caso specifico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
grazie
![]()
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
Come già spiegato la retroilluminazione consiste nel creare una fonte luminosa posta dietro al pannello LCD, con i vantaggi di un minore consumo legato al minor consumo dei LED e alla possibilità operare allo spegnimento dei LED posizionati un una zona dello schermo in cui vi è una prevalenza di colori scuri (local dimming). Mentre la tecnologia OLED identifica dei composti di materia organica che non necessitano di elementi aggiuntivi per essere illuminati (con ovvio vantaggio della diminuzione dello spessore) e presentano un comportamento similare ad un diodo luminoso (LED). Ma essendo composti organici perdono rapidamente la loro capacità di emettere luce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
quindi riassumento i nuovi televisori a LED durano mooolto di più dei normali televisori LCD con lampade CCFL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Alcuni televisori al plasma li dàanno per 100.000 ore
La domanda è un'altra: se si rompe una lampada nei comuni LCD, si cambia senza problemi ? E se invece si rompono i led ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.