Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 15:11   #1
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
sviluppare e testare un firmware

Ciao a tutti, ho scaricato i sorgenti GPL del firmware del mio router netgear.
Siccome studio informatica all'università, volevo provare ad aggiungere nuove features al router.
Ora anallizzando i sorgenti ho visto che utilizza kernel linux e busybox per le apps; quindi con il linguaggio C mi è "semplice"(devo prima capire su che hardware lavoro ecc..) inserire tutte le funzioni che voglio.
Il mio dubbio è: come faccio a fare il debug e la prova prima di metterlo sul router? esistono degli ambienti di sviluppo con compilatori/emulatori di determinati hardware? non credo che gli sviluppatori di netgear scrivano tutto a occhi chiusi e poi provino direttamente il codice sui router... avranno degli strumenti che gli permettono di testare il codice man mano che lo scrivono... qualcuno saprebbe aiutarmi??
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:19   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da stedrum Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho scaricato i sorgenti GPL del firmware del mio router netgear.
Siccome studio informatica all'università, volevo provare ad aggiungere nuove features al router.
Ora anallizzando i sorgenti ho visto che utilizza kernel linux e busybox per le apps; quindi con il linguaggio C mi è "semplice"(devo prima capire su che hardware lavoro ecc..) inserire tutte le funzioni che voglio.
Il mio dubbio è: come faccio a fare il debug e la prova prima di metterlo sul router? esistono degli ambienti di sviluppo con compilatori/emulatori di determinati hardware? non credo che gli sviluppatori di netgear scrivano tutto a occhi chiusi e poi provino direttamente il codice sui router... avranno degli strumenti che gli permettono di testare il codice man mano che lo scrivono... qualcuno saprebbe aiutarmi??
di solito lo sviluppo di un firmware viene fatto proprio sul device utilizzando di solito un ide apposito (dipendente dal micro ) e programmato di solito tramite un adattatore JTAG che permette di effettuare il debug

questo nel caso di sviluppo di un firmware generico ora avendo il tuo router un s.o. a bordo di solito si lavora in crosscompilazione, ovvero si sviluppa su x86 e si testa con un simulatore (generalmente proprietario e sviluppato in casa) e una volta sistemato il codice si crosscompila per il micro e si copia l'eseguibile sul dispositivo per il debug visto che di solito in questo modo non si lavora con ide generici si compila e si debugga da linea di comando
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:23   #3
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
quindi mi serve un emulatore.... mmh credo che anche contattando netgear non me lo darebbe
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:26   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da stedrum Guarda i messaggi
quindi mi serve un emulatore.... mmh credo che anche contattando netgear non me lo darebbe
emulatore se vuoi testare, altrimenti crosscompili e testi sul device, dovresti provare a cercare qualche gruppo che crea rom homebrew per quel router e chiedere consigli li
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:28   #5
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
però anche nel caso di test sul dispositivo, dovrei possere l'interfaccia JTAG(altrimenti non riuscirei a capire come si comporta il codice)... cmq grazie per la risposta e i consigli
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:48   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quale router per curiosità ?

Per quelli con usb la cosa è abbastanza semplice. Metti i file sulla chiavetta usb e sei a cavallo.
Per quelli senza usb ho ricompilato busybox per avere i comandi ftpput e ftpget ed ho aggiunto il nuovo busybox al firmware.
In questo modo con ftpget accedo al server ftp sul mio pc e scarico i file nella directory /tmp del router (unica directory su cui puoi scrivere, perché mappata in ram).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v