Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...zzi_33611.html

Vendite stagnanti nella stagione estiva e domanda contenuta per il periodo back-to-school: i produttori di memorie NAND flash cercano di stimolare il mercato abbassando i prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 16:18   #2
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Questa è un'ottima notizia, se fa fede, dovrebbe portare il prezzo degli SSD a meno 1 dollaro per gigabyte.

La massificazione delle unità a stato solido è all'orizzonte
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:31   #3
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Tu sogni...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:43   #4
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Notizia "vecchia" ma era ora. Speriamo che scendano, altrimenti le vendite di sicuro continueranno pari pari
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:58   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Tu sogni...
4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:00   #6
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Mi riferivo soprattutto alla "massificazione"... io non direi che è all'orizzonte. Certo, dipende da cosa si intende con questo termine.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:15   #7
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Mi riferivo soprattutto alla "massificazione"... io non direi che è all'orizzonte. Certo, dipende da cosa si intende con questo termine.
Beh, di fatto.. alla valida, libera e pubblica opzione di usare dischi a stato solido, in alternativa o in sinergia a quelli magnetici, senza doversi spennare.

E anche al vedere nei centri commerciali, dei bei portatili da 5 o 600 euro, con dentro almeno 100 gb di SSD..il che lascia spazio a nuove promettenti prospettive prestazionali..
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 19:00   #8
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo
Temo di no... Tu hai fatto i conti con 4,30$, che è il valore riportato in cima all'articolo, ma non viene detto quanta memoria ti danno a questo prezzo! Invece, in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$. Quindi il costo a Gbyte è di circa 1,22$, più del doppio di quello che hai calcolato tu.

...Comunque guardiamo la cosa positiva: i prezzi scendono. Accontentiamoci!
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 21:59   #9
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Temo di no... Tu hai fatto i conti con 4,30$, che è il valore riportato in cima all'articolo, ma non viene detto quanta memoria ti danno a questo prezzo! Invece, in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$. Quindi il costo a Gbyte è di circa 1,22$, più del doppio di quello che hai calcolato tu.

...Comunque guardiamo la cosa positiva: i prezzi scendono. Accontentiamoci!
Vorrei tornare ad accontentarmi come quando l'estate scorsa vendevano le corsair dominator da 1066mhz a 4gb/45€ in negozio
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 09:14   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$.
che fra l'altro, molto probabilmente, non verranno impiegati per gli SSD, visto che avranno cicli di scrittura molto bassi

per gli SSD useranno solo quelli a 2 bit, i 3 bit verranno lasciati ad altri supporti. ( stessa cosa ceh fara Intel con le sue NAND )
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:34   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo
gigabit, non gigabyte

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che fra l'altro, molto probabilmente, non verranno impiegati per gli SSD, visto che avranno cicli di scrittura molto bassi

per gli SSD useranno solo quelli a 2 bit, i 3 bit verranno lasciati ad altri supporti. ( stessa cosa ceh fara Intel con le sue NAND )
no useranno anche i 3 bit, magari chip di qualità superiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:52   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no useranno anche i 3 bit, magari chip di qualità superiore
dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 14:19   #13
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
Vorrei tornare ad accontentarmi come quando l'estate scorsa vendevano le corsair dominator da 1066mhz a 4gb/45€ in negozio
45€ no però diciamo che qualcosa all'orizzonte si sta muovendo, oggi 2x2Gb Corsair Xms PC3 1333 cl 9 con dissipatore 78€. Fino a poco fa non si vedevano kit 2x2 ddr3 a meno di 100€, speriamo bene anche per gli SSD
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 15:02   #14
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )
Assolutamente non vero.

Ci sono Nand di diverse serie e produzioni, sempre nello stesso gruppo, ma con sigle diverse, spesso con longevità e prestazioni molto diverse. Le famose "hand picked-high performance" sono la prova di ciò.

Non è vero nemmeno che le eMLC non verranno usato in ambito consumer. Magari costeranno un pò di più, ma mai come le SLC.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 16:50   #15
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
45€ no però diciamo che qualcosa all'orizzonte si sta muovendo, oggi 2x2Gb Corsair Xms PC3 1333 cl 9 con dissipatore 78€. Fino a poco fa non si vedevano kit 2x2 ddr3 a meno di 100€, speriamo bene anche per gli SSD
Si in effetti... però onestamente è comunque un salasso... non dico 45 ma pure 50
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:11   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Assolutamente non vero.

Ci sono Nand di diverse serie e produzioni, sempre nello stesso gruppo, ma con sigle diverse, spesso con longevità e prestazioni molto diverse. Le famose "hand picked-high performance" sono la prova di ciò.
prestazioni si, longevita credo di no

guardando i dati dichiarati dei produttori non è cosi, visto che tutte le MLC a 3x nm sono dichiarate sui 5000 cicli, le 5x nm sui 10.000 e le MLC 2x 2 bit sui 3000, almeno per le NAND degli SSD piu diffusi quali Intel, OCZ e samsung ( ovviemente NAND a parita di bit, perchè se mi prendi NAND da 5x nm a 3 bit e 2 bit le cose cambiano )

la stessa Intel ha dichiarato che non usera le 3 bit perchè troppo poco durature

che poi magari le nand a 25 nm siano un po pelo piu durature delle 22 nm potrebbe anche essere ma non credo che ci sia chissa quale vantaggio

Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Non è vero nemmeno che le eMLC non verranno usato in ambito consumer. Magari costeranno un pò di più, ma mai come le SLC.
Intel fino ad ora ha annunciato che le usera solo per i dischi enterprise sostituendole alle SLC. altri produttori non so, ma mi sembrano inutili per il mercato consumer, visto che gia si ottengono ottimi livelli con le attuali NAND

Ultima modifica di AceGranger : 04-09-2010 alle 20:28.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 10:25   #17
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
prestazioni si, longevita credo di no

guardando i dati dichiarati dei produttori non è cosi, visto che tutte le MLC a 3x nm sono dichiarate sui 5000 cicli, le 5x nm sui 10.000 e le MLC 2x 2 bit sui 3000, almeno per le NAND degli SSD piu diffusi quali Intel, OCZ e samsung ( ovviemente NAND a parita di bit, perchè se mi prendi NAND da 5x nm a 3 bit e 2 bit le cose cambiano )
E' vero che i dati sui cicli di scrittura effettivi, sono esattamente quelli che hai scritto, come è anche verissimo, che molte celle nand dichiarate a 5000, cedono a 3000 come a 8000 cicli.

La chiave del discorso sta nella catena di produzione delle Nand, in genere molti fattori, tra cui la taratura effettiva delle macchine di produzione (ovvio che macchine che stampano circuiti a "nano" valori, hanno bisogno di messe a punto allo stato dell'arte), altre sono relative alla qualità vera e propria dei materiali.

Se esamini le sigle supra un chip nand, indicano il numero di serie, data di produzione, scala in nanometri, tipo di macchina da stampa, tipo di distribuzione, e altre classi varie.. tutto indicato da un bel pò di valori, ovvio che i chip non sono tutti della stessa qualità!

Cmq, se ne parla spesso sui forum come la Ocz, a detta dagli stessi tecnici dell'azienda, come molte Nand cedano prima, e alcune addirittura al doppio dei dati dichiarati. Non è che me lo sono inventato io!

ciao!
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 15:02   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )
non c'era una news a riguardo qui su hwu pochi giorni fa?

i chip non possono essere tutti uguali... come le cpu, vengono testate e quelle migliori vengono vendute più care

sicuramente faranno lo stesso per i chip nand
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1