Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2010, 07:58   #1
klive
Member
 
L'Avatar di klive
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 204
OCZ Agility 2 SSD 2,5"

Tutto o quasi sul prodotto consumer di OCZ:

http://img594.imageshack.us/img594/9096/agility2.jpg

Nel bundle troviamo l'unità SSD, l'adattatore a 3,5", le viti di fissaggio e un bellissimo adesivo per il case

OCZ commercializza il prodotto nel formato da 2,5" nei seguenti tagli: 40 GB con un transfer rate dichiarato di circa 280 MB al secondo in lettura e 270 MB al secondo in scrittura; 50, 60, 90, 100, 120, 180, 200, 240 GB con rispettivamente di 285 e 275 MB/s; e infine per quelli da 400 e 480 GB di 250 e 240 MB/s.

Dati teorici quelli di trasferimento dati che, stando ad alcuni test (fonte "pctuner"), dovrebbero attestarsi intorno ai 210, 200 MB/s, un risultato di tutto rispetto direi.

http://img163.imageshack.us/img163/379/controller.jpg

La serie agility 2 è dotata di controller Sandforce SF-1222, uno dei migliori in commercio, e chip di memoria MLC marchiati Intel che riportano la sigla 29F64G08CAMDB; si tratta di chip di tipo IMFT NAND seconda generazione, prodotti con tecnologia a 34 nm.
Tornando al controller, l'SF-1222 implementa il supporto nativo TRIM, una delle nuove funzionalità di Win 7 (per saperne di più: "http://www.hwfiles.it/articoli/2306/microsoft-windows-7-una-facile-eredita_2.html"), oltre alle tecnologie raccolte collettivamente sotto il nome di DuraWrite, che usano probabilmente degli algoritmi di compressione dei dati per diminuire i cicli di scrittura e cancellazione all’interno dei chip NAND, una sorta di deduplicazione (eliminazione dei dati ridondanti) a livello dei singoli blocchi di dati, un’operazione che il controller SandForce svolge direttamente in hardware, cosa che richiede un’elevatissima capacità di calcolo. Questa tecnica pare essere molto efficace, si parla infatti di dimezzare i cicli di scrittura, ad esempio 1 GB di dati richiederà i cicli di uno da 500 MB.
In aggiunta a tali tecnologie c’è quella chiamata RAISE (Redundant Array of Independent Silicon Elements), qualcosa di molto vicino a un RAID 5; RAISE però riserva la capacità di un flash die all’interno dell’SSD per conservare le informazioni di pseudo-parità. Infatti, piuttosto che essere conservate in un unico chip, queste informazioni di ridondanza sono distribuite dinamicamente all’interno dell’intero spazio disponibile, sfruttando gli spazi liberi per conservare questi dati. RAISE sarebbe quindi in grado di recuperare intere pagine o blocchi di dati persi o corrotti. SandForce poi accoppia RAISE a un robusto motore di correzione degli errori, considerato in grado di diminuire drammaticamente la quantità di Uncorrectable Bit Error Rate (UBER) del controller.
Manca un modulo di RAM che faccia da buffer: alla SandForce infatti dichiarano che l’aggiunta di moduli DRAM esterni è costoso e aumenta i consumi. E’ probabile quindi che all’interno del controller ci siano una o più cache di grandi dimensioni, cosa però che SandForce non dichiara.

Un pò di dati tecnici:

Capacità: 40, 50, 60, 90, 100, 120, 180, 200, 240, 400 e 480 GB
Componenti: Intel MLC NAND Flash Memory 29F64G08CAMDB
Controller: SandForce SF-1222TA3-SBh
Bandwidth: 280/270 MB/s (40 GB), 285/275 MB/s (50-240 GB) e 250/240 MB/s (400-480 GB)
Interfaccia: SATA II 3 GB/s
Form factor: 2,5"
Durata di vita: 2 milioni di ore MTBF (Mean Time Before Failure)
Consumi: 2 W in full, 0,5 W in idle
Temperatura di utilizzo: da 0° C a + 70° C
Health monitoring: supporto alla tecnologia SMART (Self Monitoring, Analysis and Reporting Technology)

Prezzi a partire da circa 170 Euro.
__________________
pc1: centurion 590; corsair HX750W; maximus III formula; i5 750 @ 3200 ; 4Gb DDR3 1333 patriot 9-9-9-24 @ 1600 ; Corsair Hydro Series H50 ; sapphire HD 5850 Toxic; HD caviar green 500 OCZ SSD agility 2 90gb
klive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 07:59   #2
klive
Member
 
L'Avatar di klive
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 204
Se volete aggiungere altre info...fatelo qui
__________________
pc1: centurion 590; corsair HX750W; maximus III formula; i5 750 @ 3200 ; 4Gb DDR3 1333 patriot 9-9-9-24 @ 1600 ; Corsair Hydro Series H50 ; sapphire HD 5850 Toxic; HD caviar green 500 OCZ SSD agility 2 90gb
klive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:35   #3
andrea90
Member
 
L'Avatar di andrea90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 109
Ciao io ero proprio intenzionato a comprare questo SSD dell'OCZ, volevo sapre, il vantaggio rispetto a un tradizionale Hard disk da 7200 rpm è notevole?
Grazie mille
__________________
CPU Core 2 duo E6750 2.66 Ghz -Mobo asus p5k - Ram 2GB OCZ 800 Mhz - GPU xfx 8800 gts 320 mb - VPU OCZ stealth xstream 600 W - SSD OCZ Agility 2 60 GB - HD wd 320 Gb sata2 - scheda audio creative audigy ls - tastiera e mouse g15/g5
andrea90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 15:39   #4
klive
Member
 
L'Avatar di klive
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da andrea90 Guarda i messaggi
Ciao io ero proprio intenzionato a comprare questo SSD dell'OCZ, volevo sapre, il vantaggio rispetto a un tradizionale Hard disk da 7200 rpm è notevole?
Grazie mille
Io dico che vale la pena di prenderlo, il pc diventa molto più reattivo in ogni applicazione ora bisogna solo vedere quanto durerà, però diciamo che i tre anni di garanzia mi danno fiducia

fai conto che in avvio non fai quasi in tempo a vedere la schermata blu di win 7
__________________
pc1: centurion 590; corsair HX750W; maximus III formula; i5 750 @ 3200 ; 4Gb DDR3 1333 patriot 9-9-9-24 @ 1600 ; Corsair Hydro Series H50 ; sapphire HD 5850 Toxic; HD caviar green 500 OCZ SSD agility 2 90gb
klive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 16:28   #5
andrea90
Member
 
L'Avatar di andrea90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da klive Guarda i messaggi
Io dico che vale la pena di prenderlo, il pc diventa molto più reattivo in ogni applicazione ora bisogna solo vedere quanto durerà, però diciamo che i tre anni di garanzia mi danno fiducia

fai conto che in avvio non fai quasi in tempo a vedere la schermata blu di win 7
Grazie mille, molto probabilmente lo copmro stasera, ho visto che comunque le ore totali di funzionamento sono molto alte, ok che con più operazioni di scrittura e lettura diminuiscono ma non penso si riducano drasticamente. Ho visot anche, stando dai datim che è uno dei migliori come velocità di lettura/scrittura, scusa una cosa, ma per installare da zero windows 7 qualche consiglio? O fa tutto in automatico a parte cambiare nel Bios Ide -> AHCI... grazie
__________________
CPU Core 2 duo E6750 2.66 Ghz -Mobo asus p5k - Ram 2GB OCZ 800 Mhz - GPU xfx 8800 gts 320 mb - VPU OCZ stealth xstream 600 W - SSD OCZ Agility 2 60 GB - HD wd 320 Gb sata2 - scheda audio creative audigy ls - tastiera e mouse g15/g5
andrea90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 17:47   #6
klive
Member
 
L'Avatar di klive
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da andrea90 Guarda i messaggi
Grazie mille, molto probabilmente lo copmro stasera, ho visto che comunque le ore totali di funzionamento sono molto alte, ok che con più operazioni di scrittura e lettura diminuiscono ma non penso si riducano drasticamente. Ho visot anche, stando dai datim che è uno dei migliori come velocità di lettura/scrittura, scusa una cosa, ma per installare da zero windows 7 qualche consiglio? O fa tutto in automatico a parte cambiare nel Bios Ide -> AHCI... grazie
lanci win da dvd boot e crei la partizione, poi installi normalmente...come un qualsiasi disco
__________________
pc1: centurion 590; corsair HX750W; maximus III formula; i5 750 @ 3200 ; 4Gb DDR3 1333 patriot 9-9-9-24 @ 1600 ; Corsair Hydro Series H50 ; sapphire HD 5850 Toxic; HD caviar green 500 OCZ SSD agility 2 90gb
klive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v