Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2010, 11:26   #1
DrpOpZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
Problema massiccio che parte da FLASH CS3

Salve a tutti!
Leggo con discontinuità il vostro forum da parecchio tempo, ma stavolta ho deciso di scendere in campo per chiedervi una mano con un problema per me gravissimo.
Non conoscendo la natura del problema non ero sicuro di dove mettere il 3ad,
spero che qui vada bene.
Premetto che solitamente riesco a sbrigarmela da solo con problemucci di software (anche qualcosina di hardware), utilizzando nel peggiore (o più seccante) dei casi un bel format.
Questo problema invece non sono riuscito a risolvero.

Lavoro su un Aspire5220 che ha un paio d'anni.

Data la complessità della cosa ho cercato di riportare TUTTI i passaggi da quando si è presentato il problema e ho cercato di alleggerire un pò la cosa utilizzando una formattazione "decente" e "toni soavi".
Meno sintetico del dovuto forse, ma almeno non è così pesante da leggere.

(magari vi fate anche 2 risate...)


Allora, ecco cosa è successo:


ANTEFATTO

Circa 2 settimane fa lavoravo felicemente ad un'animazione su Flash CS3
quando all'improvviso succede qualcosa di strano nell'interfaccia grafica:
il pannello degli attrezzi lampeggia, poi mi rendo conto che la barra della finestra in alto e il bottone sulla barra d'avvio si riempiono di caratteri a caso,
quando faccio per aprire il menù "File" è tutto vuoto con solo qualche carattere solitario nel mezzo del grigio profondo.
Pazienza... salvo (completamente a occhio visto che non si vedeva la voce nel menù) e chiudo con un pò di sofferenza.
Mi accorgo però che anche l'interfaccia di windows è completamente impapocchiata esattamente come in flash, ovvero caratteri scomparsi, artefatti quì e là, barre delle finestre che scompaiono ecc...

Automaticamente ----> Ctrl+Alt+Canc

Tuttavia anziché apparire il fido TaskManager, compare una bella schermata di errore con scritto "Taskmgr non è un'applicazione win32 valida"(più o meno) e esito simile mi da ogni tentativo di aprire qualsiasi altro programma o aprire impostazioni o qualunque altra cosa che non fosse trascinare mouse per il desktop terremotato; Il tutto viene condito da errori di dll crashati a caso (loro non mancano mai...), alcuni dei quali erano "ole32.dll" "shell32.dll" "rundll32.dll"...
Benissimo. Riavvio.

(Nota che potrebbe essere irrilevante:
Nello spegnersi mi compare una finestra credo del tema in uso
che riporta una scritta "Windows black Dream", cosa che normalmente non succede)


Tutto regolare a quanto pare, riapro flash, apro il file che è stato regolarmente salvato e riprendo a lavorare.
10 minuti dopo stessa storia.
Fantastico!
Riavvio di nuovo.
Installo 2 programmi: "Advanced SystemCare Free" e "IObit360 security" e faccio una bella opera di manutenzione

-scansione errori di registro (SystemCare)
-scansione malware (IObitS360)
-scansione antivirus (AntiVir)

Rilevo una marea di errori nel registro e un sacco di buchi nella protezione, qualche altra schifezza... Fatto centro a quanto pare! Pulisco tutto...
Riavvio per l'ennesima volta, riprendo a lavorare, 10 minuti e BANG!

Basta così, impugno il cd di winzozz e formatto tutto.
Perdo una serata a re-installare tutto ma stavolta le cose sembrano andare bene...


POST FORMAT

Per una settimana lavoro felicemente sul progetto senza errori o altri cataclismi.
Ieri pomeriggio accendo il computer, apro flash, mi metto a lavorare e dopo una mezz'oretta indovinate un pò cosa succede?
Faccio per salvare, ma stavolta mi compare un'altra finestra con segnale di errore completamente vuota con un bottone altrettanto inespressivo.
Clicco. Scompare la finestra e mi riporta di nuovo alla finestra (malmessa di flash). Riprovo a salvare, stessa storia.
Chiudo flash cliccando sulla crocetta prevedendo di perdere il lavoro dell'ultima mezz'ora nel peggiore dei casi.
Provo a salvare uno screenshot, ma ovviamente anche Paint "non è un'applicazione win32 valida"...
Purtroppo al riavvio le mie previsioni pessimistiche si rivelano tutt'altro che tali:
Il file FLA non si apre più!!!
Lo controllo, le dimensioni sono giuste (sui 20mb), provo e riprovo ma non cambia nulla, flash mi dice sempre la stessa cosa:
"Errore di apertura del file "...blabla.fla" "

Dopo aver riesumato vari idiomi per maledire Winzozz, Bill Gates, la Adobe e la Acer ripeto la procedura di manutenzione con scansioni varie, cerco in giro su forum per eventuali soluzioni al problema e modalità di recupero del file con scarso successo, infine ripristino il sistema a 2 giorni prima.
Con un programmino di decodificazione SWF riesco a recuperare il progetto dall'esportazione più recente (fortuna che lo rivedevo spesso in corso d'opera), anche se il progetto è completamente incasinato: tutti i disegni sono stati convertiti in simboli grafici (era un'animazione "f2f"... immaginate quanti dunque...) e vengono distribuiti completamente a caso su parecchi livelli, suddivisione in scene andata perduta, tracce audio mixate in un'unica con qualità barbina ... meglio di niente certo, ma CHE PALLE!
Con una santissima pazienza passo la serata a riordinare il file, constatando felicemente che perlomeno flash non crasha.
Stamattina riprendo l'opera di aggiustamento, e dopo dieci minuti....
TAC!


La situazione attuale è:
-Io in pigiama che sbatto la testa sullo schermo (ebbene sì sono riuscito a comporre questo thread solo sbattendo la testa sulla tastiera )
-Windows settato col tema standard per alleggerire al massimo
-Flash lavora per 10 minuti costringendomi poi a riavviare


Facendo un riepilogo cronologico veloce:

- Primo Crash
- Scansioni varie
- Formattazione
- Ritorno del Crash
- Scansioni varie 2 - la vendemmia
- Ripristino di sistema
- FLA corrotto
- Recupero dell'FLA dall'SWF
- Crash crash crash

Per concludere:
Non so cosa pensare, non ho idea di cosa causi il problema visto che si è verificato prima e dopo un format e non mi pare di aver installato particolari software prima che si potessero additare come portatori del problema.
È un virus? È un programma che mi è sfuggito? La scheda video sta andando a rotoli?


Le domande dunque sono 2:

I - Avete una qualche idea di cosa generi il crash e come risolvero?
II- Mi sapreste dire se c'è un modo per riparare l'FLA corrotto?



Qualsiasi dato vi servisse chiedete.


Un ringraziamento a chi ha avuto la santa pazienza di leggere tutto 'sto papiello e un'altro ancora più grande a chi mi aiuterà a risolvere questo casino.
Ne va della mia salute mentale, e di quella fisica del mio PC.


Michele
DrpOpZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 18:52   #2
DrpOpZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
Uuuh quante risposte!
Comunque giusto per chi volesse sapere come è andata a finire:
Ho riformattato con un'altra versione di windows e almeno per adesso flash funziona senza problemi.

Riguardo il file corrotto, me lo sono dovuto risistemare dalla ricostruzione del progetto a partire dell'SWF perdendo parecchio tempo, perdendo la qualità originale dell'audio e perdendo tutta la distribuzione dei livelli e delle scene.

Nel peggiore dei modi, ma il problema si è "risolto".

Casomai qualcuno sapesse come recuperare l'FLA originale è in ogni caso invitato a postarlo, anche a vantaggio degli altri malcapitati che hanno avuto la stessa sfiga.
DrpOpZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 08:09   #3
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Potresti avere qualche "schifezza" in un pennino o in qualche crack. Pulisci il pc formattandolo, poi metti il pennino usb o reinstalli qualche programma pirata e appesti nuovamente il tutto.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v