|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
WD5000aaks: Questi bench sono normali?
Buona sera a tutti!
Ho comprato oggi il nuovo hard disk, un WD5000aaks, il classico caviar blue. 500GB di capienza. Ho avuto la sensazione che qualcosina non tornasse perchè il sistema (quello in sign, con il disco collegato al controller Intel in modalità AHCI + driver chipset e matrix storage manager installati), win 7 Pro 64 bit, fresco di installazione, non sembrava sempre reattivo. Indagando con il tool hd tune pro, ho notato bizzarri comportamenti in prove successive. Prima di allegare gli screen, un comune denominatore: tempo d'accesso piuttosto elevato, sopra a tutti i bench che ho visto in rete di questo modello. Siamo sui tempi dei 5400 rpm se non addirittura 4200, e non 7200! L'acoustic management, ammesso che sia realmente attivabile, su 254 (non doveva essere 255?) o su 128 non fa differenza, lento rimane. Ecco gli screen eseguiti in successione lasciando un po' di tempo pensando che l'indicizzazione o superfetch finissero. [img]http://www.pctunerup.com/up//results/_201007 /20100714000726_Cattura0.PNG[/img] E' stato il miglior benchmark, ma le sorprese sono arrivate dopo! Un preoccupante 6,2MB/s di minimo. Le informazioni sul disco. Dopo aver lasciato "a riposo" o a lavorare il pc nella speranza che completasse gli eventuali processi in sottofondo che richiedevano il disco, ecco una serie impressionante di cali, assolutamente inaspettati e penso anche specchio di quei momenti di mancanza di reattività del sistema. Per la cronaca, i test veloci su settori danneggiati (hd tune pro) e test veloce col tool di WD non hanno evidenziato problemi. Ho inoltre provveduto a eseguire un test con l'altro disco che ho nel sistema, un vecchio Seagate SATA da 160GB, niente di che come prestazioni, ma dall'andamento regolarissimo e con i numeri in linea con le aspettative. Non sono variati mettendolo sul canale occupato dal WD (usando un disco IDE come appoggio per avere windows e hd tune pro). Che dite?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Non ci vedo niente di cui allarmarsi, uso quasi ogni giorno hdtune e ti posso dire che quei picchi verso il basso spesso sono causati dallo stesso Windows che utilizza il disco, e quindi disturba il bench. Come velocità sembra anche essere in linea con quello che dovrebbe fare. L'unico valore un po' eccessivo è nel secondo screen sul tempo d'accesso, se proprio vuoi levarti il dubbio collegalo come disco secondario ad un pc e rifagli il test, così che windows o altri sw non lo utilizzino.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
se vuoi fere un test come si deve devi bootare da un'altro hard disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Niente di strano in quei test, e' il disco di sistema a quanto capisco, quindi inevitabilmente il s.o. ogni tanto si intromette con qualche richiesta ed il test ha un crollo.
Prova in modalita' provvisoria che ci sono meno processi in background, ma a me pare che il disco stia benone. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
![]() non mi piace molto il risultato del test quel grafico con valori così in basso a volte corrisponde a bad cluster prova a stressare il disco a fare dei test di superficie e poi ad installare un programma per leggere lo stato smart del disco in modo da vedere se ci sono settori riallocati o altri problemi - se è così vai col RMA altrimenti - boh - driver - non gli piace la mb - cavo sata comunque prima di installare un disco nuovo sarebbe meglio "torturarlo" per un paio di gg giusto per vedere come si comporta (tenendolo come secondario) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non sono d'accordo. I bad cluster vengono sostituiti con altri di riserva sullo stesso cilindro, non influenzerebbero quel grafico a meno che non fossero centinaia e semrpe nuovi.
Posta la schermata health dello stesso hdtune cosi' ci leviamo i dubbi, ma non risulterebbero nel grafico cmq. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
be in pratica il mio disco è sicuramente compromesso
![]() ed è in peggioramento continuo aspetto un pò di giorni e poi chiedo la sostituzione ![]() ![]() ![]() però in effetti io i test li faccio come disco secondario adesso sto provando tutti gli altri dischi "sani" il più scasso per il momento mi arriva a 50 mb in lettura come picco minimo (wd5000bevt) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi posti la schermata health di hdtune?
Cmq sì, ha settori danneggiati, e a quanto pare continua a trovarne (i picchi che vedi non sono negli stessi punti, perchè quelli trovati vengono riallocati). - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.