Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 23:16   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
WD5000aaks: Questi bench sono normali?

Buona sera a tutti!

Ho comprato oggi il nuovo hard disk, un WD5000aaks, il classico caviar blue. 500GB di capienza.
Ho avuto la sensazione che qualcosina non tornasse perchè il sistema (quello in sign, con il disco collegato al controller Intel in modalità AHCI + driver chipset e matrix storage manager installati), win 7 Pro 64 bit, fresco di installazione, non sembrava sempre reattivo.
Indagando con il tool hd tune pro, ho notato bizzarri comportamenti in prove successive.

Prima di allegare gli screen, un comune denominatore: tempo d'accesso piuttosto elevato, sopra a tutti i bench che ho visto in rete di questo modello. Siamo sui tempi dei 5400 rpm se non addirittura 4200, e non 7200!
L'acoustic management, ammesso che sia realmente attivabile, su 254 (non doveva essere 255?) o su 128 non fa differenza, lento rimane.

Ecco gli screen eseguiti in successione lasciando un po' di tempo pensando che l'indicizzazione o superfetch finissero.

[img]http://www.pctunerup.com/up//results/_201007
/20100714000726_Cattura0.PNG[/img]

E' stato il miglior benchmark, ma le sorprese sono arrivate dopo!



Un preoccupante 6,2MB/s di minimo.



Le informazioni sul disco.



Dopo aver lasciato "a riposo" o a lavorare il pc nella speranza che completasse gli eventuali processi in sottofondo che richiedevano il disco, ecco una serie impressionante di cali, assolutamente inaspettati e penso anche specchio di quei momenti di mancanza di reattività del sistema.

Per la cronaca, i test veloci su settori danneggiati (hd tune pro) e test veloce col tool di WD non hanno evidenziato problemi.

Ho inoltre provveduto a eseguire un test con l'altro disco che ho nel sistema, un vecchio Seagate SATA da 160GB, niente di che come prestazioni, ma dall'andamento regolarissimo e con i numeri in linea con le aspettative.
Non sono variati mettendolo sul canale occupato dal WD (usando un disco IDE come appoggio per avere windows e hd tune pro).

Che dite?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:47   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non ci vedo niente di cui allarmarsi, uso quasi ogni giorno hdtune e ti posso dire che quei picchi verso il basso spesso sono causati dallo stesso Windows che utilizza il disco, e quindi disturba il bench. Come velocità sembra anche essere in linea con quello che dovrebbe fare. L'unico valore un po' eccessivo è nel secondo screen sul tempo d'accesso, se proprio vuoi levarti il dubbio collegalo come disco secondario ad un pc e rifagli il test, così che windows o altri sw non lo utilizzino.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 23:03   #3
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
se vuoi fere un test come si deve devi bootare da un'altro hard disk
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:54   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Niente di strano in quei test, e' il disco di sistema a quanto capisco, quindi inevitabilmente il s.o. ogni tanto si intromette con qualche richiesta ed il test ha un crollo.

Prova in modalita' provvisoria che ci sono meno processi in background, ma a me pare che il disco stia benone.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 18:33   #5
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108

non mi piace molto il risultato del test quel grafico con valori così in basso a volte corrisponde a bad cluster
prova a stressare il disco a fare dei test di superficie e poi ad installare un programma per leggere lo stato smart del disco in modo da vedere se ci sono settori riallocati o altri problemi - se è così vai col RMA
altrimenti - boh - driver - non gli piace la mb - cavo sata
comunque prima di installare un disco nuovo sarebbe meglio "torturarlo" per un paio di gg giusto per vedere come si comporta (tenendolo come secondario)
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 19:32   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non sono d'accordo. I bad cluster vengono sostituiti con altri di riserva sullo stesso cilindro, non influenzerebbero quel grafico a meno che non fossero centinaia e semrpe nuovi.

Posta la schermata health dello stesso hdtune cosi' ci leviamo i dubbi, ma non risulterebbero nel grafico cmq.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 22:19   #7
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
be in pratica il mio disco è sicuramente compromesso
ed è in peggioramento continuo aspetto un pò di giorni e poi chiedo la sostituzione





però in effetti io i test li faccio come disco secondario
adesso sto provando tutti gli altri dischi "sani"
il più scasso per il momento mi arriva a 50 mb in lettura come picco minimo
(wd5000bevt)
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 21:42   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi posti la schermata health di hdtune?

Cmq sì, ha settori danneggiati, e a quanto pare continua a trovarne (i picchi che vedi non sono negli stessi punti, perchè quelli trovati vengono riallocati).

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v