Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...sto_33240.html

A seguire le informazioni finanziare, Intel fornisce qualche dettaglio circa l'immissione sul mercato di Sandy Brdige


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:11   #2
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
eheh... la pressione di Fusion si inizia a far sentire a quanto pare!!
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:17   #3
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
eheh... la pressione di Fusion si inizia a far sentire a quanto pare!!
Non mi pare c'entri niente Fusion, visto che cresce la domanda di Sandy Bridge.
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ?
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:29   #4
tribal.87
Member
 
L'Avatar di tribal.87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
[QUOTE
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ? [/quote]

Quoto...e personalmente sono tra quelli che aspettano con ansia questi nuovi prodotti! Speriamo solo siano all'altezza di tutte le chiacchere che circolano..
__________________
...I love you...I'll kill you...But I'll love you forever!...
...Love Sensuality and Devotion...

Ultima modifica di tribal.87 : 15-07-2010 alle 09:32.
tribal.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:31   #5
tribal.87
Member
 
L'Avatar di tribal.87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
Quoto Human_Sorrow...e personalmente sono tra quelli che aspettano con ansia questi nuovi prodotti! Speriamo solo siano all'altezza di tutte le chiacchere che circolano.
__________________
...I love you...I'll kill you...But I'll love you forever!...
...Love Sensuality and Devotion...
tribal.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:34   #6
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Bah mi tengo il mio i7 860 e al diavolo cambio di chipset, motherboard e compagnia bella..
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:35   #7
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma dubito sinceramente che "la massa" sia in trepida attesa di una cpu. la gente non sa distinguere un pentium e2000 da un i3. si vendono ancora tantissimi pc su socket 775 e le i3/i5 sono uscite da poco (gennaio).

qui sul forum vorremmo già le cpu a 10nm con 84 core e 42ghz con 1gb di cache, ma non rappresentiamo "la domanda"

probabilmente intel ha dei vantaggi in termini di produzione: al momento produce cpu a 32nm con gpu a 45 (quindi ci saranno 2 passaggi), poi produce ancora i5 750/760 e i7 a 45nm senza gpu e poi ha gli esacore a 32nm senza gpu... tutte queste con prestazioni notevolmente diverse dovute a profonde differenze strutturali

con sandy sarà la fine di tutto ciò: un unico die dove verranno disabilitati un tot di mb di cache a seconda dei modelli e forse anche 2 core per gli i3 (un po' tipo amd)... saranno tutte cpu con le stesse caratteristiche, tutte uguali e che escono tutte dallo stesso wafer.

per me il motivo è questo!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:44   #8
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:49   #9
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Non vedo l'ora che esca... ho voglia di dare una rinfrescatina al mio pc.
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:54   #10
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
vista così mi sembra che rollo82 abbia ragione....

io kmq spero in un colpo di reni di Amd.....fanno pena in rapporto prestazioni/consumi.....è ora che tirino fuori qualcosa di sfavillante e competitivo.....intel non vince solo per potenza bruta, sulla quale stanno lì lì...
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:06   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Non mi pare c'entri niente Fusion, visto che cresce la domanda di Sandy Bridge.
Intel accelera non perché ha un concorrente ma perché la domanda dei clienti cresce.

Così ho capito io, sbaglio ?
c'è scritto così, ma ha poco senso, al momento oltre a dare degli es ai produttori come farebbe ad esserci una forte domanda se non è ancora stata presentata la cpu?
diciamo che ad intel conviene economicamente lanciare quelle cpu, per rese e costi di produzione.
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
La pressione di Fusion?? ahahahahaah

Certe volte mi chiedo se alcuni utenti di questo Forum vivano nello stesso mondo in cui vivo io. AMD non esiste per Intel... ti sei perso il fatturato record degli ultimi 40 anni? L'unica azienda che Intel teme è ARM nel settore smartphones and tablets in quanto ha deciso di conquistare anche quel mercato e li ARM regna.
che fusion non centri una mazza concordo anche io.
però che amd non esista per intel è una sparata da troll
esite per i seguenti motivi
-intel attinge a molte teconolgie amd(e viceversa)
-intel ha ostacolato per anni amd, quando questa era superiore, io se uno non esiste non lo ostacolo
-ad oggi amd propone ottime cpu per la fascia media e bassa che sono alla pari delle intel
-ad intel conviene ci sia amd , altrimenti verrebbe smembrata dall' antitrust se amd per esempio fallisse.

Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.
coi soldi di che ha intel potrebbe partire col la politi di prezzi al ribasso, e far quindi fallire amd, ma sarebbe controproducente per lei stessa, oltre che per noi.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:21   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A lungo non sono riusciti a star dietro alla domanda di i3 ed i5, soprattutto mobile.
Se riescono ad anticipare Sandy Bridge vuol dire che la transizione delle varie Fab ai 32nm sta' andando meglio del previsto.
In campo mobile andrà molto bene Sandy Bridge, meno determinante nei desktop.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:26   #13
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
MA veramente credete che intel accelleri perche c'e una forte domanda per sandy bridge???? Come fa ada avere una forte domanda per un'architettura che non e ancora stata neanche illustrata nel dettaglio??? Dai su siamo seri, il problema e che si sono resi conto che ad oggi tutti i loro prodotti entro i 300$ sono sconvenienti rispetto alla concorrenza. Evidentemente c'e un calo di ordini degli OEM in favore di Amd e siccome e questo il settore che porta i guadagni maggiori e non certamente gli i7 che coprono forse il 2% del venduto ovviamente accellerano per avere un vantaggio visto che possono permetterselo. Cercate di capire che nessuna azienda investe 400Mln di dollari in piu solo per fare un favore ai clienti. Ma LOL!!!
Gli Athlon II sono preferibili ai Pentium e agli i3 i Phenom X2 e X4 sono meglio degli i5 e gli X6 sono superiori agli i7 di pari prezzo, tant'e che intel abbassera i prezzi degli i7 cosa mai vista prima! Ragazzi la concorrenza la considerano tutti, e si intel ha una posizione dominante ma deve comunque fare i conti con Amd e 6-8 mesi di vantaggio su Buldozzer con la stagione natalizia in mezzo sono un bel vantaggio che dovrebbe coprire i 400Mln.
secondo me ti sbagli, se guardi cosa offre il mercato nei pc preassemblati e soprattuto portatili, la scelta per la maggior parte su intel. è ovvio che se amd mi mette un x6 allo stesso prezzo di un i3, è preferibile di molto amd... ma quando si valuta una serie di pc devi valutare tante cose e sinceramente intel è quella che offre la "famiglia" di prodotti migliori.

la concorrenza la guardano tutti, ma intel non ha di questi problemi in questo momento. figuriamoci che non si era posta il problema quando vendeva quei cessi di pentium 4 e amd andava milioni di volte meglio!!!!!

resto della mia idea che è un discorso di "comodità" di produzione
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:27   #14
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
vista così mi sembra che rollo82 abbia ragione....

io kmq spero in un colpo di reni di Amd.....fanno pena in rapporto prestazioni/consumi.....è ora che tirino fuori qualcosa di sfavillante e competitivo.....intel non vince solo per potenza bruta, sulla quale stanno lì lì...

Scusa ci potresti spiegare in cosa Amd fa pena nel rapporto prestazioni/consumi? Penso che gli X6 ti smentiscano di brutto, cmq il 99% della gente che compra PC ignora totalmente la questione consumi. Amd sta preparando qualcosa di estremamente valido da contrapporre a questo Sandy Bridge che anch'esso promette un boost abbastanza elevato. Penso che tra 12 mesi ci sara una battaglia mai vista prima in questo campo e si spera che questo porti vantaggi a tutti noi sul fronte prezzi! E mi dispiace per te ma sulla potenza bruta intel vince con un netto distacco in confronto ad Amd, ma non e questa fascia che fa il mercato.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:38   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Scusa ci potresti spiegare in cosa Amd fa pena nel rapporto prestazioni/consumi? Penso che gli X6 ti smentiscano di brutto, cmq il 99% della gente che compra PC ignora totalmente la questione consumi. Amd sta preparando qualcosa di estremamente valido da contrapporre a questo Sandy Bridge che anch'esso promette un boost abbastanza elevato. Penso che tra 12 mesi ci sara una battaglia mai vista prima in questo campo e si spera che questo porti vantaggi a tutti noi sul fronte prezzi! E mi dispiace per te ma sulla potenza bruta intel vince con un netto distacco in confronto ad Amd, ma non e questa fascia che fa il mercato.
secondo me ti sbagli: in termini spicci, quando hai la cpu più potente (e di molto) disponibile, sei tu che decidi come far andare il mercato. se intel volesse ammazzare amd, abbassa il prezzo e amd è morta. se hai un'architettura che nel suo complesso è migliore, decidi tu il mercato. se poi ti chiami intel ti viene più facile! (non dimentichiamo che intel ha venduto di più di amd anche coi pentium 4, veri aborti rispetto agli athlon di allora).

non ha senso dire "sulla forza bruta vince, sul resto c'è battaglia", perchè basta alzare il livello di tutte le cpu sopra il livello dell'avversario e lo ammazzi.
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:39   #16
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
secondo me ti sbagli, se guardi cosa offre il mercato nei pc preassemblati e soprattuto portatili, la scelta per la maggior parte su intel. è ovvio che se amd mi mette un x6 allo stesso prezzo di un i3, è preferibile di molto amd... ma quando si valuta una serie di pc devi valutare tante cose e sinceramente intel è quella che offre la "famiglia" di prodotti migliori.

la concorrenza la guardano tutti, ma intel non ha di questi problemi in questo momento. figuriamoci che non si era posta il problema quando vendeva quei cessi di pentium 4 e amd andava milioni di volte meglio!!!!!

resto della mia idea che è un discorso di "comodità" di produzione
Guarda siccome ne io ne te sappiamo il quantitativo di ordini che fanno gli OEM e difficile dimostrare qualcosa, ma siccome c'e un trend dove anche gli OEM stanno cominciando ad assemblare piu PC con Amd e logicamente questo non sta bene ad intel, poi ovviamente a intel fa comodo avere tutto a 32nm e produrre solo un tipo di wafer, questo non mi sogno nemmeno di metterlo in dubbio, ma non credo sia solo questo visto che oggi realmente fino ai 300$ comprare intel secondo me vuol dire avwer speso male i soldi, non parliamo poi della fascia entro i 150$ dove sinceramente faccio fatica a capire come si puo prendere un Pentium o un i3 al posto di un AthlonII. Con Sandy Bridge in questa fascia dovrebbero introdurre delle CPU con 4 core veri e si riprenderanno il primato proprio nella fascia che crea volumi e profitti. Non a caso a questo giro usciranno prima le CPU mainstream di quelle enthusiast. E vero che un'azienda cerca sempre di contenere i costi, ma il vero obiettivo dal quale non puo prescindere sono le vendite e avere il prodotto migliore e garanzia di vendere soprattutto se hai una posizione dominante come quella intel. Poi posso sbagliarmi ma ragionando come imprenditore questo e quello che mi e venuto subito in mente. E questa e la strategia che seguirei.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:40   #17
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
mi sbudello dal ridere a leggere gente che crede che una multinazionale che realizza da anni fatturati record e riesce con i suoi bilanci a far fluttuare la borsa economica degli stati uniti si cachi anche di striscio una piccola azienda che sta in piedi con lo sputo, piu che altro la sfrutta e la lascia li dov'è perchè ne ha un tornaconto altrimenti potrebbe farla fallire domattina
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:51   #18
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
secondo me ti sbagli: in termini spicci, quando hai la cpu più potente (e di molto) disponibile, sei tu che decidi come far andare il mercato. se intel volesse ammazzare amd, abbassa il prezzo e amd è morta. se hai un'architettura che nel suo complesso è migliore, decidi tu il mercato. se poi ti chiami intel ti viene più facile! (non dimentichiamo che intel ha venduto di più di amd anche coi pentium 4, veri aborti rispetto agli athlon di allora).

non ha senso dire "sulla forza bruta vince, sul resto c'è battaglia", perchè basta alzare il livello di tutte le cpu sopra il livello dell'avversario e lo ammazzi.
Ti dimentichi di una cosa, anzi due:
1 intel non puo ammazzare Amd
2 intel non ha interesse ad ammazzare Amd

Poi a guardare il listino intel dovrebbe tagliare di parecchio i prezzi posizionando gli i3 al prezzo degli Athlon X2-X3 gli i5 al prezzo dei Phenom X2-X3 e il solo 750 un po sotto al 965 poi dovrebbe mettere l'860 e il 920 al prezzo del 1055T e il 960 al prezzo del 1090T inoltre dovrebbe mantenere questo socket per un altra generazione e abbassare i prezzi dei chipset, ora prendi una calcolatrice a calcola la diminuzione dei guadagni data da questo riallineamento e capirai che gli e sconveniente perche non recupererebbe tanti soldi dalle vendite in piu.
Non sono scemi gli economisti di intel e il prezzo e dato dal bilanciamento di domanda e offerta, una domanda troppo alta farebbe lievitare i prezzi fisiologicamente anche con un listino ritoccato al ribasso. Intel ha questa posizione dominante che le permette di crearsi questo scenario ad hoc dove riesce a vendere le Cpu al prezzo max in rapporto alla capacita produttiva.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:59   #19
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Ti dimentichi di una cosa, anzi due:
1 intel non puo ammazzare Amd
2 intel non ha interesse ad ammazzare Amd

Poi a guardare il listino intel dovrebbe tagliare di parecchio i prezzi posizionando gli i3 al prezzo degli Athlon X2-X3 gli i5 al prezzo dei Phenom X2-X3 e il solo 750 un po sotto al 965 poi dovrebbe mettere l'860 e il 920 al prezzo del 1055T e il 960 al prezzo del 1090T inoltre dovrebbe mantenere questo socket per un altra generazione e abbassare i prezzi dei chipset, ora prendi una calcolatrice a calcola la diminuzione dei guadagni data da questo riallineamento e capirai che gli e sconveniente perche non recupererebbe tanti soldi dalle vendite in piu.
Non sono scemi gli economisti di intel e il prezzo e dato dal bilanciamento di domanda e offerta, una domanda troppo alta farebbe lievitare i prezzi fisiologicamente anche con un listino ritoccato al ribasso. Intel ha questa posizione dominante che le permette di crearsi questo scenario ad hoc dove riesce a vendere le Cpu al prezzo max in rapporto alla capacita produttiva.
ti sbagli, x uccidere il mercato non serve che le cpu abbiano necessariamente il prezzo piu basso ma che inducano "il dubbio" all'utente finale
per esempio tu puoi essere deciso a comprare un 1055t che costa 180 euro xche la cpu intel paragonabile costa 100 euro in piu.....e ti do ragione ma se a 210 euro tu potessi comprare una cpu simile come prestazioni ci penseresti di piu...
e poi guarda che raramente si guarda il fatturato quando si fanno operazioni ammazza mercato si sa che per x mesi si guadagnerà poco o si andrà in perdita
ma una volta eliminata la concorrenza il guadagno è enorme
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4

Ultima modifica di Pessimismo : 15-07-2010 alle 11:02.
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:18   #20
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
io mi baso sulla storia: intel quasi mai, o forse mai, ha fatto qualcosa in funzione di amd. e lo ripeterò fino alla nausea, se il pentium 4 è riuscito a essere la cpu più venduta nonostante fosse un cesso, lento, scaldava come un tir e consumava corrente come cicciolina consuma altro... beh, se è riuscita in tutto ciò difficilmente fà qualcosa adesso in funzione di amd.

se gli oem stanno aumentando la domanda a amd è solo perchè probabilmente intel, coi casini che ha come ho spiegato sopra, non riesce a produrre abbastanza cpu da soddisfare la domanda. da qui nasce il voler passare a un processore "più semplice"...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1