|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ndo_33205.html
Un dirigente di Sony sostiene che PlayStation 4 probabilmente arriverà dopo le controparti degli altri due rivali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
buono per gli utenti un po' meno per il mercato. Arrivare per primi è molto importante. Microsoft l'ha dimostrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Speriamo utilizzino il processore quad core. Fa molto bene alla programmazione concorrente: così i programmatori verranno costretti ad ottimizzare il codice per essere multithreading, e di conseguenza l'ambiente software finalmente si adeguerà al passo coi tempi hardware, dove si sale di core più che di frequenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Eppure c'è ancora chi esalta il cell ... qui ovviamente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Questo è il fallimento completo della politica Sony...
Le frasi di Yoshida sono aria fritta, non serve a niente che la la PS3 sia più potente della X360 se poi gli sviluppatori fanno i giochi multipiattaforma, quindi alla meglio non sfruttano la potenza aggiuntiva. Avevano fatto capire che Cell sarebbe stato messo anche sulle calcolatrici, questo è il risultato. Kaz Hirai, in una delle sue Kaz-ate ( ![]() Invece alla fine Sony abbandona il Cell e mi pare che abbia accumulato pure un consistente ritardo, buono per far fare alla PS4 la fine del Gamecube a suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
Quote:
importante si,ma non definitivo,o perlomeno devi avere tutto sotto controllo.microsoft all inizio ha perso un pò con tutte le consolle da riparare per i RROD,anche se in un primo momento prezzo e facilità d uso l'hanno salvata permettendole di mantenere il vantaggio sulla play3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
![]() 4 core>8spe a casa tua??
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Sono d'accordo sul fatto che sia più completa, se inteso come centro multimediale.
Purtroppo in realtà il mondo percepisce PS3 come console e in questo ambito ha qualcosa da invidiare a 360. A mio modo di vedre seppur fosse anche più potente, in realtà entro un paio di anni a livello di giochi arrancherà per raggiunti limiti. Credo che la prima a tirare fuori qualcosa dal cilindro sarà Nintendo. E nelle ultime interviste mi sembra abbiano parlato di una console con caratteristiche multimediali avanzate. Onestamente qualche novità ci vorrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
Quote:
ottimizzare il codice per un multicore come una cpu intel amd o quella della 360 o ottimizzare per il cell richiede un lavoro molto diverso e complicato proprio perche i core del cell non sono simmetrici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
e comunque a me non risulta proprio che abbiano stoppato l'evoluzione del cell, io sapevo solo che ibm aveva interrotto lo sviluppo del cell 2 core 32 spe per concentrarsi su un modello successivo.
e cmq era il successore del powerxcell 8i non del cell di ps3
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
wtf??
daccordo sul fatto che gestire una spe non sia come gestire un intero core, ma all' atto accademico sviluppare su 8 spe è la stessa cosa di sviluppare su 8 core, posso avere 8 thread. che poi le spe siano enormemente più limitate di un core è verò, questo ti obbliga appunto a sfruttarle tutte, a differenza di giochi pc che sfruttano mediamente 2 core quando ormai i 4 core sono fuopri da molto, questo perchè la potenza di due core è sufficiente. se al posto di avere dei quad core a 3 ghz avessimo degli octa core a 1 ghz vedi te come non cominciano a sfruttare pesantemente il multithreading per far girar le cose
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
aggiungo per quelli che reputano il cell una ciofeca, che se pensate bene all' idea di amd e di fusion2, ovvero dove le unità della gpu dovrebbero sostituire la fpu, con ovvi vantaggi, capirete che non è poi così una ciofeca, visto che altri vanno verso quella direzione.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...ciao Andrea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
"PlayStation 3 è arrivata dopo XBox 360, ed è più potente, quindi ha un ciclo vitale più lungo" mi pare una grande cacchiata.
Sarà anche più potente, ovvio è uscita 2 anni dopo, ma non avrà un ciclo vitale più lungo. Semplicemente sarà in commercio 2 anni in più di X360...2 anni in cui verrà surclassata da M$. Il fatto è che è inutile ritardare per cercare processore e grafica migliori. Quello che decreta il successo è il software (e in rari casi l'hardware, vedi Wii, comunque con un supporto di giochi notevole). La giusta tendenza delle software house è di programmare per il multipiattaforma. Per far questo devono basarsi sulla console *peggiore* del lotto! PS3 ha infinite potenzialità, ma a parte le esclusive tutti i giochi in versione 360 sono meglio per il semplice fatto che è presa come riferimento della generazione (e che probabilmente è + facile da programmare). Quindi lo scenario sarà: X720 avrà supporto alle DX12 da due anni, uscirà Ps4 con supporto effetti iperstrabilianti DX18000 che però a pare alcuni titoli esclusivi nessuno userà. E il parco giochi mondiale sarà comunque fermo alle DX12 (come succede ora con le 9 insomma) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2004
Città: massa
Messaggi: 46
|
si vabbè ma mica li devi usare tutti perchè poco potenti...
e nemmeno si perde il know how o i develop kit i tool attuali...perchè cmq un processore risc completo può avere tutte le funzioni delle spe e anche lo stesso numero alla fine se non di +...e quelle poche istruzioni modificate possono benissimo essere introdotte nel book di un'altra CPU...sono le spe che nn hanno logica e controllo per cui ti devi appoggiare al ppe.... e anche se ci girano intorno con emulazione e ottimizzazione su spe e la comodità di avere core completi e alla fine in programmazione trasparenti ....è indubbiamente superiore.... la scelta delle spe è stata inteligente per limitare i costi di realizzazione e per quanto riguarda la potenza di calcolo e l'applicazione di filtri postproccessing ma limitare cosi fortemente il ppe e non metterne uno dedicato alla macchina stà creando abbastanza problemi per il multitasking e la gestione della fisica in ambiente di gioco..(qualcuno ha detto per esempio cross game chat?) e poi a vedere l'evoluzione delle GPU è chiaro che nessun processore potrà superarle in termini di pura potenza matematica... da qui un ritorno a un'architettura più umana sembra scontato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ragazzi sto leggendo qualche inesattezza.
il cell di ps3 non è tanto un full cell, ma una versione ridottotta a 7spe di cui 1 deve essere assegnata obbligatoriamente per la gestione dell'audio, e un altra per la gestione del sistema operativo della ps3. quindi di fatto quando si programmano i game per ps3, per l'elaborazione di tutto, tranne che dell'audio, si usano solo 5spe. quella fissa per la gestione dell OS difatti, con la console da 80gb quando si installava linux sopra, gli spe usabili diventavano 6 perchè appunto quella non veniva usata. per il resto non è tanto una questione di programmazione multitasking ma oggettivamente è una questione multicore. cioè un intel-amd ha dei core che fanno cose specifiche, lo xenos di xbox360 non è un x86 ma un powerpc anche esso ha 3 core capace di 2 tread ciascuno, stessa cosa il cell è sempre powerpc, quindi tecnicamente programmare il core centrale di cell è molto simile a farlo con un core della 360. ma il problema è che sulla 360 uno dice a 3 schiavi uguali di fare 2 cose insieme. per il cell bisogna dire a 6 schiavi di fare 5+1cose differenti (uno fa sempre l'audio) e gli altri 5 altre cose, e poi di dire al controllore di controllare e armonizzare il lavoro degli schiavi. cioè è sempre una filosofia multitasking o multitread ma è la filosofia di lavoro multicore che cambia completamente tra le 3 archidetture (x86-xenon-cell) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 575
|
...qualsiasi cosa possa riservarci il futuro, non penso che tuttavia vedremo le nuove console prima del biennio 2012/2013 !!!
Il problema che stà alla base di questa generazione in cui è "incappata" la Sony è il fatto che sviluppare per x360 è molto più semplice poichè la cpu è molto simile ai processori attualmente in commercio !!!!! Non vuol dire che la PS3 non abbia potenza da vendere (lo si è visto infatti ultimamente con capolavori quali God of War 3, Heavy Rain o Uncharted 2 che sviluppati direttamente sulla console Sony hanno restiutito una notevole differenza qualitativa su molti prodotti del catalogo Microsoft. Lo stesso Final Fantasy XIII sviluppato in primis su PS3 ha una "visibilissima" differenza grafica nonostante sia disponibile su entrambe le console (e non è solo una questione relativa al blu-ray). E presto vedremo anche GT5 e Killzone 3..... Certo la 360 è una console stupenda ma il margine di vita della PS3 sarà superiore (sia perchè è uscita dopo sia perchè le sue potenzialità sono realmente ancora inesplorate), su questo non c'è dubbio! Adesso vedremo anche Kinetick e Move.....già solo queste novità allungheranno di molto la vita delle attuali console.....e se una PS2 dura ancora sul mercato nonostante sia uscita quasi da 10 anni, penso che la PS3 abbia un margine ancora maggiore di durata. Cmq sia sarà un bene per tutti gli utenti (sia nuovi che vecchi) !!! E poi diciamoci la verità: chi ha davvero bisogno di nuove console con tutto il "ben di Dio" disponibile attualmente? Ciao !!! ![]() Ultima modifica di towless : 13-07-2010 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
audio a parte potrei dire a 4 spe di gestire la fisica, quindi non sono più 5+1 cose differenti
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
e il bello è che molto probabilmente la nuova Xbox e forse anche la nuova Wii avranno il BR... ( anche perchè le console nuove senza BR sarebbero abbastanza ridicole... ) e sony intaschera soldi per ogni console venduta dagli altri ![]() Ultima modifica di AceGranger : 13-07-2010 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
sulla tempistica direi che nn serviva certo Shuhei Yoshida per capire che nintendo e microsoft avrebbero preceduto di nuovo sony.
Sul disc ps4, mi parrebbe logico e scontato riutilizzare il cell che è ottimo, unito però ad un ottimo comparto video questa volta. Veramente illogico e insensata l'ipotesi di un quad x86 a questo punto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.