|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
Flash Player e CPU al 100%
Ciao a tutti,
ebbene si, ho poca RAM, solo 256mega, windows XP e firefox per navigare. I video in streaming di megavideo li vedo sempre scattosi, non è un problema di linea ma proprio il computer o il programma che non riesce a starci dietro. Ho disinstallato la versione del Flash player che avevo su , installando la nuova release fatta apposta per risparmiare sul CPU, ma il problema c'è ancora... Non esiste un modo per poter vedere i video senza scartti? ho anche cambiato la stringa "browser.sessionstore.interval" di firefox mettendolo a 34000, ma niente.. consigli ? Ultima modifica di ive : 08-12-2009 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Penso ci sia poco da fare, indipendentemente dal browser, finchè Flash non verrà "alleggerito" da Adobe, considerando anche le risorse limitatissime del tuo hardware.
Tieni anche presente che la versione da te provata è una prerelease per gli sviluppatori, suscettibile di bug e aggiornamenti futuri. Thread spostato.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 09-12-2009 alle 21:41. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Purtroppo il plugin flash per firefox è mostruosamente pesante per le cpu di fascia medio-bassa.. poi abbinate ad uno scarso quantitativo di ram c'è poco da fare..
Il mio consiglio: un player standalone in locale (vedi VLC ad esempio) gestisce gli stessi file flash con circa la metà delle risorse necessarie per visualizzare lo stesso identico filmato in streaming su firefox! testato personalmente! Fai così: usa un'estensione di firefox per scaricare sul pc il file in streaming che ti interessa (tipo Video Downloadhelper o Flash Video Resources, magari abbinato ad un buon download manager per accelerare lo scaricamento) e poi apri il file scaricato con VLC.. la situazione dovrebbe sicuramente migliorare, anche se con 256mb di ram non posso garantirti che li vedrai fluidi al 100%. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
ma spiegami, devo scaricare l'intero file sul pc ?
a sto punto allora mi guardo un divx che lo vedo alla perfezione no? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Se trovi il divx con la stessa facilità e velocità (direi anche qualità in certi casi, vedi gli stream hd di youtube ad esempio, alcuni anche se non hanno un bitrate altissimo, sono di buona qualità visti a tutto schermo), certo che conviene guardarsi un divx
Se hai una buona adsl (mettiamo una 7 mega pienamente efficiente), metti firefox + estensione per scaricare uno stream + un buon download manager = file .flv da 700mb scaricato in 15 minuti.. che potrai guardare comodamente in locale sul tuo pc senza blocchi dovuti al continuo buffering o rallentamenti del micidiale flash player integrato. Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
ehhe purtroppo lo streaming da megavideo mi è piu comodo, perche ce l'ho subito.
ho adsl a 4 mega e un episodio di una serie lo scarico in un'oretta, forse anche meno a volte.. Questo problema con youtube invece non ce l'ho normalmente, ma solo se guardo in HD o a full screen. Non ho nemmeno questo problema se uso siti come duckload che mi pare siano divx in streaming.. ( es: http://duckload.com/divx/8CE21141536B8921.html ) è proprio megavideo il problema e mi pare strano che sia piu pesante di un divx... giusto il mio ragionamento? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
E' proprio qui che ti sbagli
Guarda: questo è un filmato 1080p in streaming da youtube.. occhio alla cpu (core2duo 2ghz): ![]() Questo è lo stesso identico file scaricato sul mio hd, aperto con VLC, con gli stessi identici programmi del primo screen in background (compreso lo streaming hd da youtube messo in pausa): ![]() Direi che c'è un pò di differenza Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
eh, vlc è avanti in effetti..
il problema è che bisogna scaricarsi il file su HD ogni volta Non si puo vedere un divx streaming con VLC? un modo ci sarà immagino.. Guarda, se non fosse per il fatto che nel player divx streaming che uso nn posso mandare avanti indietro il video sarebbe ottimo, sto guardando a schermo intero adesso ed è scorrevolissimo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
C'è questa estensione che usavo fino a poco tempo fa, Mediaplayerconnectivity: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/446
In pratica permette di visionare qualsiasi streaming da qualsiasi sito con il player che si preferisce; bisogna smanettare un paio di minuti nel menù di configurazione per associare i file flv ed mp4 al programma cui li vuoi aprire (vlc ad esempio); dopodichè ogni volta che si presenta uno streaming anzichè aprirsi il classico flashplayer si aprirà l'interfaccia del programma scelto. Però non conosco le prestazioni di vlc con uno streaming di questo tipo.. Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
per i video hd in offline, quindi nn in streaming, il migliore è il media player classic versione "home theatre"
bisogna impostare la modalità dxva (ovviamente solo schede video che lo supportano), che permette di sfruttare la gpu anzichè il processore. Il consumo massimo della cpu starà intorno al 12-14% circa |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
Quote:
grazie sembra faccio al caso mio, piu tardi scarico e poi vi dico com'è |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Qualcosa mi dice che l'utente ive non ha una scheda video da 200€ in grado di decodificare in hardware i flussi hd con mediaplayerclassic
Ciao |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
Quote:
e per la cronaca, per decodificare gli h264 sfruttando la scheda video non ci vogliono 200€, ne bastano anche meno della metà |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Quote:
Se tutti dovessimo cambiare scheda video/pc per vedere decentemente un filmato hd, 3/4 dei pc presenti ad oggi nelle case degli italiani dovrebbero finire in discarica Ciao |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
basterebbe anche una fascia bassa ma recente sempre se la scheda madre gestisce il pciexpress o cambiare sistema operativo che anche quest'idea è da valutare...
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
|
ma alla fine penso mi convenga di piu spendere 20-30 euro per aumentarel a ram , o no?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.























