Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 22:01   #1
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
Flash Player e CPU al 100%

Ciao a tutti,

ebbene si, ho poca RAM, solo 256mega, windows XP e firefox per navigare.
I video in streaming di megavideo li vedo sempre scattosi, non è un problema di linea ma proprio il computer o il programma che non riesce a starci dietro.

Ho disinstallato la versione del Flash player che avevo su , installando la nuova release fatta apposta per risparmiare sul CPU, ma il problema c'è ancora...

Non esiste un modo per poter vedere i video senza scartti?

ho anche cambiato la stringa
"browser.sessionstore.interval" di firefox mettendolo a 34000, ma niente..

consigli ?

Ultima modifica di ive : 08-12-2009 alle 12:48.
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:39   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Penso ci sia poco da fare, indipendentemente dal browser, finchè Flash non verrà "alleggerito" da Adobe, considerando anche le risorse limitatissime del tuo hardware.
Tieni anche presente che la versione da te provata è una prerelease per gli sviluppatori, suscettibile di bug e aggiornamenti futuri.

Thread spostato.

Ultima modifica di ezio : 09-12-2009 alle 21:41.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 22:39   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Purtroppo il plugin flash per firefox è mostruosamente pesante per le cpu di fascia medio-bassa.. poi abbinate ad uno scarso quantitativo di ram c'è poco da fare..
Il mio consiglio: un player standalone in locale (vedi VLC ad esempio) gestisce gli stessi file flash con circa la metà delle risorse necessarie per visualizzare lo stesso identico filmato in streaming su firefox! testato personalmente!
Fai così: usa un'estensione di firefox per scaricare sul pc il file in streaming che ti interessa (tipo Video Downloadhelper o Flash Video Resources, magari abbinato ad un buon download manager per accelerare lo scaricamento) e poi apri il file scaricato con VLC.. la situazione dovrebbe sicuramente migliorare, anche se con 256mb di ram non posso garantirti che li vedrai fluidi al 100%.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 22:59   #4
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
ma spiegami, devo scaricare l'intero file sul pc ?
a sto punto allora mi guardo un divx che lo vedo alla perfezione no?
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:17   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Se trovi il divx con la stessa facilità e velocità (direi anche qualità in certi casi, vedi gli stream hd di youtube ad esempio, alcuni anche se non hanno un bitrate altissimo, sono di buona qualità visti a tutto schermo), certo che conviene guardarsi un divx
Se hai una buona adsl (mettiamo una 7 mega pienamente efficiente), metti firefox + estensione per scaricare uno stream + un buon download manager = file .flv da 700mb scaricato in 15 minuti.. che potrai guardare comodamente in locale sul tuo pc senza blocchi dovuti al continuo buffering o rallentamenti del micidiale flash player integrato.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:27   #6
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
ehhe purtroppo lo streaming da megavideo mi è piu comodo, perche ce l'ho subito.

ho adsl a 4 mega e un episodio di una serie lo scarico in un'oretta, forse anche meno a volte..

Questo problema con youtube invece non ce l'ho normalmente, ma solo se guardo in HD o a full screen.

Non ho nemmeno questo problema se uso siti come duckload che mi pare siano divx in streaming.. ( es: http://duckload.com/divx/8CE21141536B8921.html )

è proprio megavideo il problema e mi pare strano che sia piu pesante di un divx... giusto il mio ragionamento?
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:40   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
E' proprio qui che ti sbagli
Guarda: questo è un filmato 1080p in streaming da youtube.. occhio alla cpu (core2duo 2ghz):



Questo è lo stesso identico file scaricato sul mio hd, aperto con VLC, con gli stessi identici programmi del primo screen in background (compreso lo streaming hd da youtube messo in pausa):



Direi che c'è un pò di differenza

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:47   #8
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
eh, vlc è avanti in effetti..

il problema è che bisogna scaricarsi il file su HD ogni volta
Non si puo vedere un divx streaming con VLC? un modo ci sarà immagino..

Guarda, se non fosse per il fatto che nel player divx streaming che uso nn posso mandare avanti indietro il video sarebbe ottimo, sto guardando a schermo intero adesso ed è scorrevolissimo
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:52   #9
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
C'è questa estensione che usavo fino a poco tempo fa, Mediaplayerconnectivity: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/446
In pratica permette di visionare qualsiasi streaming da qualsiasi sito con il player che si preferisce; bisogna smanettare un paio di minuti nel menù di configurazione per associare i file flv ed mp4 al programma cui li vuoi aprire (vlc ad esempio); dopodichè ogni volta che si presenta uno streaming anzichè aprirsi il classico flashplayer si aprirà l'interfaccia del programma scelto. Però non conosco le prestazioni di vlc con uno streaming di questo tipo..

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:59   #10
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
per i video hd in offline, quindi nn in streaming, il migliore è il media player classic versione "home theatre"

bisogna impostare la modalità dxva (ovviamente solo schede video che lo supportano), che permette di sfruttare la gpu anzichè il processore. Il consumo massimo della cpu starà intorno al 12-14% circa
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 00:07   #11
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
C'è questa estensione che usavo fino a poco tempo fa, Mediaplayerconnectivity: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/446
In pratica permette di visionare qualsiasi streaming da qualsiasi sito con il player che si preferisce; bisogna smanettare un paio di minuti nel menù di configurazione per associare i file flv ed mp4 al programma cui li vuoi aprire (vlc ad esempio); dopodichè ogni volta che si presenta uno streaming anzichè aprirsi il classico flashplayer si aprirà l'interfaccia del programma scelto. Però non conosco le prestazioni di vlc con uno streaming di questo tipo..

Ciao

grazie sembra faccio al caso mio, piu tardi scarico e poi vi dico com'è
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 00:08   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Qualcosa mi dice che l'utente ive non ha una scheda video da 200€ in grado di decodificare in hardware i flussi hd con mediaplayerclassic

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 00:14   #13
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che l'utente ive non ha una scheda video da 200€ in grado di decodificare in hardware i flussi hd con mediaplayerclassic

Ciao
eheh no, infatti non avevo preso in considerazione il suo consiglio :P
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 00:29   #14
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che l'utente ive non ha una scheda video da 200€ in grado di decodificare in hardware i flussi hd con mediaplayerclassic

Ciao
Togli uno zero, ne basta una da 20E
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 00:43   #15
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che l'utente ive non ha una scheda video da 200€ in grado di decodificare in hardware i flussi hd con mediaplayerclassic

Ciao
alt.. si parlava anche di impiego del processore sui video non in linea. Il mio era un consiglio generale, cervelloni

e per la cronaca, per decodificare gli h264 sfruttando la scheda video non ci vogliono 200€, ne bastano anche meno della metà
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 01:04   #16
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
alt.. si parlava anche di impiego del processore sui video non in linea. Il mio era un consiglio generale, cervelloni

e per la cronaca, per decodificare gli h264 sfruttando la scheda video non ci vogliono 200€, ne bastano anche meno della metà
Magari non ha voglia di spendere neanche quei 70-80€ che servirebbero per una scheda adatta ma semplicemente usare al meglio le (scarse) risorse che possiede.
Se tutti dovessimo cambiare scheda video/pc per vedere decentemente un filmato hd, 3/4 dei pc presenti ad oggi nelle case degli italiani dovrebbero finire in discarica

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 08:26   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
basterebbe anche una fascia bassa ma recente sempre se la scheda madre gestisce il pciexpress o cambiare sistema operativo che anche quest'idea è da valutare...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 08:41   #18
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
basterebbe anche una fascia bassa ma recente sempre se la scheda madre gestisce il pciexpress o cambiare sistema operativo che anche quest'idea è da valutare...
Con 256mb di ram? e mettere cosa? forse una distro linux super-alleggerita..

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 10:12   #19
ive
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 170
ma alla fine penso mi convenga di piu spendere 20-30 euro per aumentarel a ram , o no?
ive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 10:34   #20
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da ive Guarda i messaggi
ma alla fine penso mi convenga di piu spendere 20-30 euro per aumentarel a ram , o no?
Che cpu e vga monta?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v