Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 09:42   #1
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Per notebook - Scheda video certificata esterna

Cari esperti,

studiando Architettura, ho da poco comprato un portatile Dell Vostro 3700 da utilizzare per applicazioni CAD e di modellazione; è un computer che mi piace molto, anche se, com'è facile intuire, non è dotato di una scheda grafica certificata per utilizzi 3D professionali, dato che quel tipo di soluzioni aveva prezzi troppo elevati.

Dell Vostro 3700
Intel i5-520 2.4 GHz
6 Gb Ram 1333 MHz
500 Gb Hard Disk 7200 rpm
nVidia GeForce GT 330M 1Gb

Avendo già cominciato a lavorare su progetti di modellazione, ho potuto toccare con mano abbastanza presto i limiti della mia GeForce. Mi stavo dunque chiedendo se esista la possibilità di collegare una scheda video di qualità superiore esterna al notebook; in questo modo potrei scegliere una scheda tra tutte le PCI disponibili sul mercato, dilazionando i costi.

Cercando su Internet non ho trovato molto; una tra le poche soluzioni pare essere la periferica MSI GUS, di cui ho saputo proprio su hwupgrade.it.

Dato che però i riferimenti pare siano soprattutto al gaming, vorrei sapere se secondo voi può funzionare una cosa di questo tipo:

Scheda certificata (nVidia Quadro/Ati FirePro) -› MSI GUS -› eXpress Card -› Dell Vostro 3700

Che dite, conviene?

Grazie!
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 02:27   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Trovo soluzioni come MSI GUS molto interessanti in quanto il vero limite di molti portatili non è tanto il processore o la ram ma la scheda video. I problemi derivanti dalla dissipazione del calore e dal consumo di quest'ultimo impediscono di implementare schede potenti in sistemi notebook.
Detto questo, purtroppo l'utilizzo di schede video esterne non sembra si stia diffondendo, mentre lo sviluppo di soluzioni migliori procede a rilento. Se riesci a trovare e acquistare uno di questi apparecchi allora potresti realizzare quello che chiedi, però con alcune limitazioni : il consumo della scheda non deve superare gli 84 watt, devi disporre ovviamente della connessione richiesta e infine considerare che verrà sfruttata solo il 70% della banda sviluppata dalla scheda.
Spero vivamente in un miglioramento di questa tecnologia perchè merita davvero.
Mi dispiace che nessuno ti abbia risposto in questo lasso di tempo, ho provveduto io dopo più di una settimana nella speranza di poter contribuire in piccolissima parte alla diffusione di queste soluzioni Spero riuscirai a leggere la mia risposta.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:31   #3
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quadro FX 3700 TDP 78w

questa è l'unica più recente che può andarci, le ati hanno un TDP troppo alto.

Devi considerare che è lunga circa 23 centimetri, l'MSI GUS ospita la 5670 che è molto più piccola...
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:45   #4
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Quindi secondo te la Quadro 3700 ci può stare?

Comunque sul sito della MSI non c'è traccia di questo GUS; ho appena scritto all'azienda per ottenere qualche informazione in più.

Domande:

.Secondo te può funzionare questa soluzione per lavorare meglio con programmi CAD, di modellazione e di rendering? Oppure i vantaggi non riescono a compensare la spesa?
.Se non riesco a concludere niente con la MSI, conosci altri dispositivi equivalenti?

Grazie!
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 15:49   #5
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da michele.bartolettistella Guarda i messaggi
Quindi secondo te la Quadro 3700 ci può stare?

Comunque sul sito della MSI non c'è traccia di questo GUS; ho appena scritto all'azienda per ottenere qualche informazione in più.

Domande:

.Secondo te può funzionare questa soluzione per lavorare meglio con programmi CAD, di modellazione e di rendering? Oppure i vantaggi non riescono a compensare la spesa?
.Se non riesco a concludere niente con la MSI, conosci altri dispositivi equivalenti?

Grazie!
secondo me, la quadro può starci elettricamente, meccanicamente invece, dovresti farti dire da MSI, la lunghezza massima dello slot che ospita la vga.

Se puoi metterci la quadro, se la connessione tra GUS e notebook non strozza le performance, puoi farci qualche lavoretto.
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v