|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Problema con Raid0, com'è meglio procedere=
Ieri sera mio fratello stava usando il pc qua in sign quando durante un caricamento di un gioco il pc s'è bloccato completamente, dopo di chè la resettato e mi è comparso un errore sul controller raid Intel che riguarda uno dei 2 hd in Raid0 e infatti il pc ieri si fermava non trovando il disco d'avvio (il raid0)
Oggi ho provato a riaccendere x un attimo il computer mentre cercavo di pensare sul da farsi e l'errore (0) riferito all'hd è riapparso, però dopo che il pc è stato spento tutta notte, errore a parte, il raid è riuscito a eseguirmi correttamente il caricamento di windows poi ho spento subito e ho pensato che forse è meglio vedere d'informarsi sul come muoversi ora. Dati veramente importanti da recuperare non ne ho, ma qualche salvataggio di qualke gioco e qualke altra stupidata c'è sempre. Come potrei procedere visto che non sò come si comporterà ora il disco? Pensavo d'iniziare a salvare le cose che occupano meno spazio per poi procedere a qualcosa di più ingombrante, però sono indeciso anche sul dove salvare le cose, le salvo sull'hd da da 1TB che non fà parte del raid, ma che viene cmq gestito dal controller raid oppure di salvare i dati su un hd esterno però molto + lento? Ps. L'HD non fà alcun rumore strano o diverso, nessun tlack, secondo me è un problema d'elettronica.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
secondo la mia personale opinione si tratta solo di un uscita dalla matrice raid di un disco, se la mia ipotesi dovesse essere esatta, la prova più indolore da eseguire dovrebbe essere quella di cambiare la cavetteria dei dischi(io invertirei anche i collegamente sulle porte della mobo)
Al riavvio della macchina se l'array venisse riconosciuto lancerei un programma per testare la salute dei dischi e nulla di più. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
- Ho mischiato i 3 cavi SATA dei 3 HD e il risultato è che il il controller raid intel li vede in un ordine differente e non esegue l'avvio - Ho testato con HDTune l'array e dopo un'ora e mezza di test non ha trovato alcun errore - Ho installato l'applicazione Intel Matrix Storage Console e mi dice solo d'eseguire immediatamente il backup (roba che ho fatto) che un'unità del volume raid0 è in errore, ma anche cliccando sull'unità mi dice solo che è in errore, ma senza essermi di nessun aiuto. - Tra poki Gb (6)di backup e test HDtune e idle il pc è tutt'ora acceso da 3 ore abbondanti, ma il pc funziona ancora senza problemi.. Mi resta solo d'invertire i cavi SATA sulla sk. madre come dicevi prima, poi non dovrebbero restarmi altri tentativi o sbaglio? C'è la possibilità d'accedere allo SMART dell'HD che è in errore senza andare a smontare l'array del raid? Cosa mi consigli di fare?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
prima di impazzire (a me è già successo) cambia i cavi, non limitarti a mischiarli e poi cambia i collegamenti dalle prese sata sulla mobo poi ne riparliamo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
![]() Come HD non sembra che abbia assolutamente niente d'anomalo mi pare a parte il sensore della temperatura che con questa coppia di HD è sempre stato sballato.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
la cosa che emerge da quel test è che il disco ò sano come un pesce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Mettiamo che sostituendo i cavi il probema resta cosa mi consigli di fare? Di smembrare l'array e farlo nuovamente?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Ho provato a prendere il cavo SATA dell'HD da 1TB e metterlo al posto di quello usato con l'HD incriminato avendoli ovviamente invertiti anche sulla sk. madre, quindi è come se di fatto avessi sostituito il cavo, ma il primo avvio è andato male, ha trovato gli HD in un ordine diverso dal solito e come m'è già successo non si è avviato, ho spento il pc ho riacceso e ha trovato gli HD nell'ordine corretto, ma il problea resta ancora..
Dopo aver sostituito il cavo, aver testato l'HD che sembra apposto, come posso fare a risolvere questo problema?? Eppure è pure qualke giorno che non sono manco in overclock...
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.