Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 07:15   #1
BlackHawk62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
QUALE SONY ?

Ciao a tutti, vi chiedo quale tra queste due compatte Sony si a la migliore: la HX5V o la TX7, tenendo conto che avrei bisogno di una macchina per foto sia panoramiche sia per foto con zoom abbastanza potenti, mantenendo immagini chiare, nitide e senza sfocature, anche in condizioni di scarsa illuminazione (ne faccio parecchie con la mia Panasonic FX) 100 ma con risultati insoddisfacenti) senza bisogno di un treppiedi.
Grazie a tutti. Ciao
BlackHawk62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 15:42   #2
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Dicendo che hai bisogno di zoom potente direi che ti sei risposto da solo, visto che la TX7 ha solo un 4x.
Anche io ero indeciso come te e poi ho scelto proprio quest'ultima, perchè per me era più importante la portabilità.
Cmq sono quasi la stessa macchina, e le foto con scarsa illuminazione rendono benissimo soprattutto grazie alla funzione "crepuscolo senza treppiede" che è una vera e proprio mano santa e ti permette di fare foto a mano libera in situazioni estreme.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:32   #3
BlackHawk62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
Grazie Viganet, è soprattutto come dici tu sulle foto fatte con scarsa illuminazione con funzione "crepuscolo senza treppiede" che mi interessa approfondire il discorso:
mi par di capire che se dovessi orientarmi sulla Sony, non sbaglierei acquisto. Grazie ancora dell'aiuto, ciao.
BlackHawk62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 08:03   #4
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
A prescindere dalla bontà degli scatti ad alti ISO, che più o meno si equivale a quella di altre concorrenti, la differenza è data proprio dalla funzione in oggetto.
In pratica invece si scattare una singola foto ad alti ISO, la macchina scatta una raffica di sei foto a bassi ISO in una frazione di secondo, poi le elabora fondendole insieme per fornire un'unico scatto finale.
Il risultato è quindi una foto a bassi ISO (solitamente non supera mai i 400 ISO) laddove normalmente sarebbe invece necessario impostare una sensibilità molto maggiore.
E' una tecnica collaudata anche in astronomia, e funziona egregiamente.

Una funzione analoga viene utilizzata per fotografare soggetti in movimento scarsamente illuminati.
In questo caso invece di contenere gli ISO la macchina accorcia i tempi.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 11:57   #5
BlackHawk62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
Viganet, io nn ho la tua cultura in materia (complimenti davvero), mi ricordo solo se nn erro che x fotografie con
scarsità di luce dovevo acquistare pellicole (per la mia vecchia Canon AV1) con valori ISO alti, dai 400 in sù, e di conseguenza ruotare manualmente la rotellina della sensibiltà ISO per far coincidere i due valori.
Qui invece è tutto più facile e più comodo direi.
Per il resto la Sony la ritieni valida come macchina ?
(visto anche il prezzo). Grazie ancora.
BlackHawk62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 12:36   #6
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Ma figurati, non sono certo un guru, e manco particolarmente ferrato in materia

Ma visto che ho un pò di tempo da far passare, è un piacere condividere quel poco che so.

Esattamente come per la tua vecchia Canon, se c'è poca luce bisogna usare pellicole molto sensibili, altrimenti la foto viene scura (=sottoesposta), solo che le macchine digitali invece di usare una pellicola più sensibile aumentano il guadagno del sensore.
E come nel caso delle pellicole molto sensibili (che se ricordi davano foto sgranate) ci sono le conseguenti controindicazioni.

Immagina che stiamo parlando di musica invece che di foto e che tu devi registrare un suono molto basso; dovrai alzare parecchio il "volume" del registratore per sentire qualcosa, ma questo comporterà inevitabilmente anche dei disturbi non voluti che invece non avresti se la musica da registrare fosse stata bella alta e tu potevi ottenere lo stesso risultato tenendo basso il volume di amplificazione.

Per le foto è uguale, se la luce è poca tu devi amplificarla molto per vedere qualcosa, ma questo introduce degli inevitabili degradi.
Sony grazie alla velocità dei sonsori usati su queste fotocamere ha pensato di aggirare il problema: invece di ottenere la quantità necessaria di luce aumentando molto il guadagno del sensore (=aumentando gli ISO =introducendo artefatti), la ottiene sovrapponendo e sommando (semplifico) sei scatti identici.

Questa è ovviamente solo una funzione accessoria.

Se non viene impostata manualmente, la macchina scatta normalmente una foto ad alti ISO come tutte le altre macchinette, e i risultati sono in questo caso paragonabili alle concorrenti (forse un filino meglio).

Non posso certo garantirti che sia la panacea di tutti i tuoi mali, oltretutto io scatto quasi sempre in piena luce quindi non è neppure che abbia approfondito molto il discorso non essendo una mia esigenza primaria.

Comunque mi sembra che le varie recensioni siano concordi nell'affermare che la Sony (a prescindere da questa particolare funzione) si comporta bene in questo specifico campo.

Io ho fatto giusto per curiosità un paio di foto (con la funzione attivata) a mia figlia mentre dormiva, con la luce accesa solo nella stanza attigua, e sono venute più luminose di quanto stessi vedendo coi miei stessi occhi ma non è che poi sono stato lì a spulciarle sul monitor con la lente d'ingrandimento per scoprirne i difetti.

Per l'uso che ne faccio io è più che altro una sorprendente funzione accessoria, ma magari sarebbe bene sentire l'opinione di chi predilige le foto notturne che sicuramente sarà più critico nel valure i risultati ottenibili

Per il resto io la ritengo ottima come macchina (se no ovviamente non l'avrei comprata) anche e soprattutto per la qualità visiva dei filmati (per il momento inarrivabile dalle concorrenti).
Meno purtroppo per la qualità audio degli stessi.

Nel mio caso la scelta definitiva è stata dovuta proprio alla qualità dei filmati.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 17:14   #7
BlackHawk62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
Grazie Viganet! Concordo pienamente con tutto ciò che dici, si stato
esaustivo e il paragagone con l'lambiente musicale calza a pennello.
Io mi sono abituato a portar e con me lamacchina ogni sera ovunque sia in vacanza, ecco xchè questa funzione mi andrebbe benone,
se poi mi confermi che anche di giorno le foto vengono belle nitide
con colori vivi, bè, penso proprio che la comprerò. Ciao.
BlackHawk62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:20   #8
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
hx5
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 11:43   #9
BlackHawk62
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 152
Potresti darmi qualche notizia in più?
Grazie
BlackHawk62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v