Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 11:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ede_33039.html

La Commissione Europea finanzia un progetto di ricerca per la costruzione di server con tecnologie low power. Al progetto aderiscono, tra gli altri, ARM e Nokia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:54   #2
OSS2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
Perchè sempre questi grandi progetti? Perchè per iniziare non si realizzare una seplice scheda ATX ITX o simile che consenta di cominciare finalmente ad utilizzare questi ARM a tutti con semplicità e a basso costo al di fuori cellulari NAS varie ed eventuali???? Ormai in molti lo aspettiamo da anni!
OSS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:10   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
voglio lo Z80!!!!
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:12   #4
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Sembra una mossa intellingente, e di sicuro meglio di molti atom in parallelo, visto il rapporto consumi/prestazioni. Il fatto che venga realizzato un servizio cloud non ha il problema del sistema operativo visto l'utilizzo web-oriented.

Non è chiaro se questo progetto viene fatto solo a scopo dimostrativo, o se dopo una fase di test diventerà utilizzabile in modo produttivo.

Quote:
Originariamente inviato da OSS2 Guarda i messaggi
Perchè sempre questi grandi progetti? Perchè per iniziare non si realizzare una seplice scheda ATX ITX o simile che consenta di cominciare finalmente ad utilizzare questi ARM a tutti con semplicità e a basso costo al di fuori cellulari NAS varie ed eventuali???? Ormai in molti lo aspettiamo da anni!
Sostanzialmente mancano i sistemi operativi. Al di la di poche distribuzioni linux e windows ce non c'è molto, e di conseguenza mancano anche le applicazioni. Però l'idea di farmi un server home a basso consumo e a basso costo mi ispira, ma come hai già detto tu ci sono i NAS che hanno già tutto pronto.

Sarebbe interessante vedere una applicazione sviluppata sia per x86 che per arm come si comporta in termini di prestazione/consumi/costo...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 25-06-2010 alle 13:39.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:24   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Lo fanno per i web server?
Bene come sistema c'è praticamente tutto: LAMP
http://it.wikipedia.org/wiki/LAMP_%28piattaforma%29
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:29   #6
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
anch'io vorrei una schedina con un cortex A9 con 4 o 5 porte sata, così ci posso fare il mio nas.

L'unica cosa che ho visto sono i plug-computer che montano un marvell sheeva, ma è un cosino da niente, troppa poca espandibilità (2usb, 1sata,
2GbE...)

Mi sembra che di linux che girano su arm, ci sia almeno debian.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:30   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
anch'io vorrei una schedina con un cortex A9 con 4 o 5 porte sata, così ci posso fare il mio nas.

L'unica cosa che ho visto sono i plug-computer che montano un marvell sheeva, ma è un cosino da niente, troppa poca espandibilità (2usb, 1sata,
2GbE...)

Mi sembra che di linux che girano su arm, ci sia almeno debian.
Puoi fare la stessa cosa con una board "Essentials" di Intel su Atom.
Anziché cinque porte SATA ne avrai un paio, ma basta un port multiplier per risolvere il problema.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:36   #8
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Puoi fare la stessa cosa con una board "Essentials" di Intel su Atom.
Anziché cinque porte SATA ne avrai un paio, ma basta un port multiplier per risolvere il problema.
avrebbe più senso prendere una board atom con slot pci-ex, e un controller raid con n porte (magari uno che ha sata3 e usb3 ...) ma la soluzione con arm avrebbe consumi e dimensioni molto più ridotti
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:48   #9
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
sarebbe interessante una soluzione arm per fare un home server fanless. L'unico rumore sarebbe prodotto solo dai dischi che girano...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 11:42   #10
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
dimenticate il vero motivo dell'esperimento: ARM è società britannica e si stà cercando di metterla in quel posto (nel processore per l'esattezza ) alla Intel e al suo predominio.
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1