Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2010, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ook_32866.html

MeeGo è un progetto dedicato all'utilizzo su dispositivi mobile: netbook, tablet PC, prodotti per la navigazione o l'intrattenimento sono il target di riferimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 16:31   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma da dove si possono scaricare?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 16:41   #3
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
da qui:
http://meego.com/downloads
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 16:51   #4
KoDen78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 619
(imho) buona review
__________________
Concluso positivamente con: Amiga1200, Xio, Nick9096, Foremanzo

Vendo per pochi €uri Pc completo Celeron 466 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post31582873
KoDen78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:03   #5
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Wow, sembra davvero interessante, sopratutto per essere un so nuovo!

Voglio provarlo da chiavetta usb sul netbook di mia sorella, sono proprio curioso!
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:11   #6
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Bene

Finalmente qualcosa di interessante per un netbook.....
Speriamo che i netbook ritornino alle origini...
a LINUX !
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:24   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
su phoronix ci sn dei confronti cn altre distro linux e le prestazioni sn spesso migliori. meego sarà disponibile sia su smartphone che tablet e netbook. speriamo sia la volta buona....io fossi stato in Nokia avrei continuato cn maemo visto che era già un sistema gnu/linux ottimo per tablet e avevano iniziato ad adattarlo anche per i telefoni. speriamo anche sia la volta buona che si diffonde software realizzato in qt
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:33   #8
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Lo sto' provando proprio ora ed è veramente carino, scattante ed intuitivo...e la cosa che mi piace molto è che ha una barra con tutte le funzioni che un netbook puo' fare (musica, web browsing, device).

Però mi ci devo abituare perchè è abbastanza strano come so (e poi lo lancio da usb quindi ogni tanto qualche piccolo rallentamento c'è)
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:34   #9
dddddbbbbb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
peccato non vada sui normali laptop, o almeno non sul mio turion 1.8
per adesso ho installato Lubuntu, che rappresenta davvero un buon compromesso, mi piacerebbe vederlo su un netbook, se ne avessi uno
in ogni caso il mio portatile è indissolubilmente legato a windows, dovendo dipendere da rmclock (qualcuno ricorda la "fortunata" serie 5024 di acer?)
dddddbbbbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 17:55   #10
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Si ma meego e derivati sono tanto carini ma come mi trovo con windows 7 sul netbook non c'è paragone.

Oltre ad avere un s.o. full è l'unico che mi fa raggiungere 12h di autonomia...gli altri massimo mi portano a 6h.

E poi non c'è veramente nulla che mi faccia cambiare da windows 7 (anche perchè la licenza l'ho pagata!) però sono sincero...se comprassi un netbook o un device "mobile" "ultra portability" etc...mi farebbe piacere trovarci un Meego o.s. o magari un Chrome o.s.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:04   #11
FFrank
Senior Member
 
L'Avatar di FFrank
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da dddddbbbbb Guarda i messaggi
peccato non vada sui normali laptop, o almeno non sul mio turion 1.8
per adesso ho installato Lubuntu, che rappresenta davvero un buon compromesso, mi piacerebbe vederlo su un netbook, se ne avessi uno
in ogni caso il mio portatile è indissolubilmente legato a windows, dovendo dipendere da rmclock (qualcuno ricorda la "fortunata" serie 5024 di acer?)
Io ho un EEEpc 1005HA e dopo aver fatto un sacco di prove con innumerevoli distribuzioni di Linux, Lubuntu mi è sembrato il miglior sistema operativo per netbook come rapporto leggerezza/funzionalità
Per quanto riguarda MeeGo, mi sembrerebbe più utilizzabile col touchscreen (come Ubuntu netbook remix poi...)
__________________
CPU AMD FX-8370 (4.4 ghz + CM Hyper 212 Evo) - GPU Sapphire R9 280 Dual-X OC - RAM Corsair Vengeance 8 gb CL7 - MOBO Asus Sabertooth 990FX
SSD Samsung 850 Evo 250 gb - PSU Thermaltake Paris 650 watt Gold - CASE NZXT S340 Black (2 Noctua NF-A14 Intake + 1 NF-S12A Exhaust)
DISPLAY LG 27MU67 IPS 4K
FFrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:13   #12
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Si per come è strutturato graficamente Meego 1.0 è fatto bene per il touchscreen perchè ha icone belle grandi, distanziate e menù ottimizzati.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:36   #13
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
The MeeGo v1.0 Core Software Platform Features include:

* Kernel based on 2.6.33
* DeviceKit and udev for interacting with hardware devices
* Modern 2D / 3D graphics stack including Kernel Mode Setting, non-root X
* Voice and data connectivity with Connman connection manager, Ofono telephony stack and BlueZ Bluetooth
* Qt 4.6
* Universal Plug and Play (gUPnP)
* Media frameworks
* Next generation file system BTRFS, as the default file system, with a other file systems also supported
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:41   #14
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
io fossi stato in Nokia avrei continuato cn maemo visto che era già un sistema gnu/linux ottimo per tablet e avevano iniziato ad adattarlo anche per i telefoni. speriamo anche sia la volta buona che si diffonde software realizzato in qt
Personalmente ritengo che sia proprio Nokia a guadagnarci con la creazione di Meego...
Ricordiamo che Meego è Moblin con interfaccia QT e modulo telefonico Maemo, diciamo 80% Moblin e 20% Maemo, quindi il "grosso" del lavoro è stato fatto da Intel.
Sistema disponibile su diverse piattaforme (Netbook Atom, Smartphone, Tablet, VideoTelefoni fissi, Automobili, Mediacenter) al contrario dell'attuale Maemo che è solo per smartphone; questo porta l'immediato vantaggio della compatibilità TOTALE tra queste piattaforme senza alcuna modifica, mentre con ricompilazione, può essere utilizzato su qualsiasi altro S.O. che supporti QT.
L'accoppiata dei due maggiori produttori nei rispettivi campi non può che far crescere l'attenzione da parte dei "grandi clienti" come Acer, Bmw (ha annunciato che lo userà sulle sue auto) o Asus che, non sarebbero state interessate se fosse stato un "semplice" S.O. smartphone.
Queste due cose insieme non possono che far incrementare ciò che è realmente importante per la sua diffusione (perlomeno nell'ambiente mobile): gli sviluppatori, quindi, a sua volta, le applicazioni.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:41   #15
Davy83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 81
Secondo me per i netbook siamo sulla buona strada con questi nuovi SO.

Io ho Ubuntu 10.04 Netbook Remix su un eee 1005PE. Mi trovo benissimo.

Cronometro alla mano:
Velocità di Avvio: Win7Starter 1 minuto e 40 sec, Ubuntu 37sec(digitazione password compresa)
Velocità di Spegnimento: Win7Starter 37 sec, Ubuntu 5-7 sec

La batteria mi dura 7-8 ore con Ubuntu (con Chrome, Editor, Netbeans,Thunderbird in contemporanea e WiFi acceso e illuminazione al 70 %).
Si Win un pò di più ma non è che mi fa le 12 ore pubblicizzate...

Spero nella concorrenza, e soprattutto nel poter comprare un PC senza SO preinstallato!!!
Davy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 20:08   #16
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
In Download.

Cmq vedendo il video mi sembra tanto uguale a Moblin, devo dire che preferisco Maemo da cui però sembra non aver preso quasi niente; inoltre Maemo ha il vantaggio di essere una Debian e quindi ha alle spalle un gran quantitativo di materiale già pronto, non capisco veramente la scelta di Intel.
Cosa che non s'è vista nel video inoltre è se ha un gestore dei pacchetti (tipo synaptic) o un qualsiasi programma per accedere ai repository e installare/disinstallare i vari programmi.
Sembra un buon OS per netbook ma sinceramente non lo vedo benissimo sugli smartphone se mantiene quell'interfaccia (ma per loro c'è Android )
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 20:49   #17
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Non ho smanettato abbastanza, ma a parte la "barra delle applicazioni" mi è sembrato in tutto e per tutto a linux. Dall'interfaccia per aggiornare il software, per installare le applicazioni...è tale e quale ad una ubuntu qualsiasi
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 22:54   #18
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Tempo fa provai Moblin sul mio eeepc 901 e mi sembrò un OS molto "giocattoloso", con una chiara (ed eccessiva, a mio parere) spinta verso il social networking e poco adatto (ma magari è un'impressione) a tutto il resto...ma magari è un'impressione data dalla grafica completamente diversa dal solito...

appena posso lo monto sulla chiavetta usb e lo testo, non è detto che non possa comprare una piccola SD per tenerlo fisso...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 23:02   #19
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Davy83 Guarda i messaggi
Secondo me per i netbook siamo sulla buona strada con questi nuovi SO.

Io ho Ubuntu 10.04 Netbook Remix su un eee 1005PE. Mi trovo benissimo.

Cronometro alla mano:
Velocità di Avvio: Win7Starter 1 minuto e 40 sec, Ubuntu 37sec(digitazione password compresa)
Velocità di Spegnimento: Win7Starter 37 sec, Ubuntu 5-7 sec

La batteria mi dura 7-8 ore con Ubuntu (con Chrome, Editor, Netbeans,Thunderbird in contemporanea e WiFi acceso e illuminazione al 70 %).
Si Win un pò di più ma non è che mi fa le 12 ore pubblicizzate...

Spero nella concorrenza, e soprattutto nel poter comprare un PC senza SO preinstallato!!!
Io anche avevo Ubuntu 10.4 ed ero felicissimo...poi son passato a debian squeeze con installazione minimale (installando poi tutto il necessario e niente più) e ora sono straordinariamente contento

C'è da fare qualche passo in più nell'installazione, ma internet è pieno di guide (ad iniziare dal forum dell'ottimo eeepc.it )

Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Non ho smanettato abbastanza, ma a parte la "barra delle applicazioni" mi è sembrato in tutto e per tutto a linux. Dall'interfaccia per aggiornare il software, per installare le applicazioni...è tale e quale ad una ubuntu qualsiasi
Beh, ma Maemo/Moblin/Meego è a tutti gli effetti una distribuzioni Linux personalizzata e ottimizzata, cosa ti aspettavi?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 23:02   #20
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Davy83 Guarda i messaggi
Secondo me per i netbook siamo sulla buona strada con questi nuovi SO.

Io ho Ubuntu 10.04 Netbook Remix su un eee 1005PE. Mi trovo benissimo.

Cronometro alla mano:
Velocità di Avvio: Win7Starter 1 minuto e 40 sec, Ubuntu 37sec(digitazione password compresa)
Velocità di Spegnimento: Win7Starter 37 sec, Ubuntu 5-7 sec

La batteria mi dura 7-8 ore con Ubuntu (con Chrome, Editor, Netbeans,Thunderbird in contemporanea e WiFi acceso e illuminazione al 70 %).
Si Win un pò di più ma non è che mi fa le 12 ore pubblicizzate...

Spero nella concorrenza, e soprattutto nel poter comprare un PC senza SO preinstallato!!!
Io anche avevo Ubuntu 10.4 ed ero felicissimo...poi son passato a debian squeeze con installazione minimale (installando poi tutto il necessario e niente più) e ora sono straordinariamente contento

C'è da fare qualche passo in più nell'installazione, ma internet è pieno di guide (ad iniziare dal forum dell'ottimo eeepc.it )

Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Non ho smanettato abbastanza, ma a parte la "barra delle applicazioni" mi è sembrato in tutto e per tutto a linux. Dall'interfaccia per aggiornare il software, per installare le applicazioni...è tale e quale ad una ubuntu qualsiasi
Beh, ma Maemo/Moblin/Meego è a tutti gli effetti una distribuzioni Linux personalizzata e ottimizzata, cosa ti aspettavi?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1