Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 10:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] iPhone, una cassaforte a porta aperta

venerdì 4 giugno 2010

Spoiler:
Quote:
Il melafonino sarebbe affetto da una pericolosa vulnerabilità di sistema. A rischio tutti i dati degli utenti, su Linux e su Windows. Apple investiga



Roma - Il giardino blindato di Cupertino può contare su un livello di sicurezza superiore? Basta chiuderlo in modalità "sbloccata" e ci si può accedere da PC senza digitare alcuna password, copiando qualsiasi cosa vi si trovi sopra, dai video ai messaggi testuali, fino alle password stesse. Il problema sarebbe di quelli strutturali e sarebbe peggiore su Windows che su Linux, dicono i ricercatori.

La vulnerabilità è stata individuata per la prima volta da Bernd Marienfeldt, responsabile della sicurezza presso l'Internet Exchange Point di Londra (LINX), il quale ha scoperto che basta collegare un iPhone alla porta USB mentre il dispositivo fa il boot per avere accesso al file system sottostante. A poco varrebbe dunque che iPhone preveda una cifratura di tutti i dati con chiave AES a 256 bit, e non sarebbe sufficiente nemmeno l'obbligo di trasferire le opportune credenziali di accesso a un PC sconosciuto per permettere la comunicazioni tra i due.

Marienfeldt ha originariamente verificato l'esistenza della falla con Ubuntu Linux 10.04 e iPhone 3GS, garantendosi l'accesso a immagini, brani in formato MP3 e registrazioni audio immagazzinate sullo smartphone. Il problema è stato verificato e riprodotto anche da altri, e consisterebbe nel fatto che alcuni componenti del sistema (iPhone) non hanno completato il boot quando viene inviata la richiesta di connessione attraverso l'interfaccia USB.

In siffatte condizioni il demone di iPhone "lockdownd" permette la connessione e il pairing tra PC e melafonino, consentendo l'accesso al file system e ai dati dell'utente. E se su Ubuntu viene "montata" solo una parte del sottosistema di storage di iPhone, su Windows Vista la cosa è ancora più grave perché l'OS Microsoft monta tutto il file system e accede a tutte le informazioni ivi registrate. È persino possibile fare un backup completo del dispositivo tramite iTunes.

Il problema è strutturale, dicono i ricercatori, ma è parzialmente mitigato dal fatto che se il melafonino si chiude in modalità "locked" l'accesso non autorizzato da PC resta precluso. Apple dice di essere impegnata in indagini approfondite sull'accaduto, in attesa di una patch futura che chiuda la falla.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v