|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Navigazione tramite proxy...
Ciao, non so se la sezione è giusta ma ci provo ..
Allora il mio quesito è questo: Navigando in rete tramite proxy viene "oscurato" il nostro ip e viene visualizato quello su cui ci "appoggiamo" ma mi è stato detto che in caso di controlli approfonditi possono risalire all' "ip del pc" .. ora se io mi collego a quel sito con un'ipotetica "scheda di rete1" con il mio reale indirizzi ip, poi stacco il cavo e lo allaccio alla "scheda di rete2" e mi collego sempre allo stesso sito ma questa volta tramite proxy cambia qualcosa? è come se fossi su un'altro pc o no? Perchè ho provato a controllare i vari dati delle proprietà prima di una scheda di rete e poi di una chiavetta wireless e alcuni dati cambiano ovvero: indirizzo fisico, indirizzo IPv4 e subnet mask IPv4 ma altri restano uguali, ovvero: gateway predefinito IPv4 e server DSN IPv4. Premetto che non devo fare assolutamente niente di illegale ma è solo una domanda che mi frulla da tempo in testa. Inoltre spero di essermi spiegato perchè di queste cose non ci capisco granchè ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Credi che sia così semplice oscurare o cambiare il tuo IP, non c'entra nulla l'IP delle schede di rete che sono quelli della tua rete locale, ma è l'IP, che il Server del tuo Gestore, ti assegna se dinamico, ogni qualvolta effettui la connessione ad Internet e sa da che linea telefonica proviene la richiesta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
Quote:
![]() quindi in parole povere quante probabilità ci sono che ti "sgamino" facilmente, non dico gdf ma semplici amministratori di giochi online? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
[quote=SATTA;32178178]Ti ringrazio per la tua spiegazione, io ho specificato che non ci capisco un kaiser
![]() quindi in parole povere quante probabilità ci sono che ti "sgamino" facilmente, non dico gdf ma semplici amministratori di giochi online?[/QUOTE Va bhe mettiamola così, tu hai 10 pc in una lan, poi un router connesso ad internet. Se fai qualche minkiata la polizia postale tramite il tuo operatore, arriva subito al tuo "router" diciamo così, insomma capisce da quale contratto telefonico sei uscito. Poi quale dei 10 pc della lan tu abbia usato, lo si può capire dagli eventuali log del router, ma quello interessa poco, nel senso che se ad esempio lavori in una azienda e da tale azienda esce un "qualcosa" di illegale, ne risponde il responsabile... Un amministratore di giochi online può bannare il tuo ip pubblico (sempre che tu ne abbia uno) e fare un look up dall'ip e vedere a chi è registrato quell'ip per avere informazioni più dettagliate deve fare richiesta all'isp, e li entra in gioco privacy ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
[quote=Superpelo;32182513]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sul nickname, sul mac address della scheda di rete, sui cookie inviati, etc.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
[quote=SATTA;32189561]
Quote:
-ban nudo e crudo degli ip -cookie o altri identificanti protocollari -controlli euristici/triangolari -fingerprint del browser Ultima modifica di nuovoUtente86 : 03-06-2010 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora è gestibile solo in Rete Locale?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Posso bloccarne o consentirne l'accesso solo alla rete locale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ovviamente si. Qualcosa si blocca (ma parlando di mac è una metafora) laddove insiste il suo scope.
Nel tragitto pc-server gli indirizzi di livello datalink cambiano ad ogni salto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ok
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
esatto, quello che un admin può vedere è al massimo il mac address dell'ultimo router che ha fatto il forwarding dei tuoi pacchetti, ma sarebbe assurdo bannare tale mac address perchè bannerebbe probabilmente mezza internet...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Bloccherebbe il server, perchè l' ultimo source mac è il router di frontiera per il server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.