|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Finire nello spazio senza la tuta...
Cosa succederebbe se, per un malaugurato incidente, un astronauta fosse catapultato fuori dalla sua astronave senza la tuta ? In tv o al cinema se ne vedono di tutti i colori : si gonfiano, esplodono, si congelano all'istante, muoiono semplicemente soffocati, hanno istantaneamente emorragie interne ed esterne o addirittura diventano neri come cenere (quest'ultima non l'ho mai capita
![]() Queste sono le domande che mi incuriosiscono di più : la morte è istantanea ? L'astronauta sarebbe in grado di reagire (ad esempio provare a rientrare nell'astronave, come in alcuni film), e se si per quanto tempo ? Ci vogliono secondi, minuti affinchè sopraggiunga la morte? Qual'è la condizione che per prima porta alla fine (bassa pressione, soffocamento, gelo) e quali danni provoca al corpo (incluso l'aspetto che avrà in seguito alla permanenza nel vuoto spaziale) ? Tra l'altro ne approfitto per chiedere... sento parlare a volte di "gelo spaziale", tantè che pare sia idea comune che un corpo umano congelerebbe nello spazio. Ma come, se non è possibile la convezione termica ? Teoricamente nello spazio non c'è nulla, quindi come si disperderebbe il calore ? Piuttosto a rigor di logica (e termodinamica) non dovrei sentire nè freddo nè caldo, dato che non trasferisco il mio calore a nulla... L'unico modo che mi viene in mente è la perdita di gas dal corpo, se considero che i nostri tessuti hanno una pressione interna di 1 atmosfera, evento che forse porterebbe ad una qualche perdita termica ma non mi sembrerebbe così tragica da portare ad un congelamento quasi istantaneo... Anzi mi vien da pensare alla radiazione solare, che qui viene filtrata dall'atmosfera mentre nello spazio dovrebbe essere notevolmente più elevata, cosa che in teoria aumenterebbe l'irraggiamento e quindi più calore. Mi rendo conto che le domande son tantissime e impossibili da provare, a meno che non abbiate un astronave ![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il tuo nick dice tutto
![]() La pressione interna non è più bilanciata di colpo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
esplodi come un kamikazzo talebano.
però se la pressione cala a zero con gradualità hai alcuni secondi di bonus (a occhi chiusi e strizzati sennò ti partono) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
mah... i sub arrivano a 5-8 bar di pressione e poi risalgono velocemente (se sono in apnea altrimenti un po di più) senza problemi, alcuni per lavoro sono arrivati a 20 bar senza scafandro pressurizzato.... ora cosa vuoi che cambi da 1 a 0 atm? che poi magari nella navicella neanche tengono 1atm ma meno...
per me il problema sarebbe il soffocamento e il freddo
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque secondo me non esplodi, mi sembra un pò esagerato, però penso che l'aria inizia ad uscirti da tutti gli orifizi ![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 27-05-2010 alle 23:38. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Scusate, non ho resistito... ![]() Comunque quoto Marchigiano,anche secondo me il soffocamento sarebbe la principale causa di morte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
http://www.vialattea.net/esperti/php...ta.php?num=617
Non si esplode. L'acqua del corpo evapora completamente, sottraendo calore al corpo.
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Confermo Jarni. Lo chiesi tempo fa nell'Areospace group ed è arrivato un utente della sezione cinema a chiarirci le idee. Dovrebbe ancora esserci il link al sito della nasa. Comunque non ci si gonfia e il calore lo si disperde per irradiamento, poco a poco. Rischi di farti esplodere qualcosa se tieni il respiro. Si hanno trenta secondi buoni prima di incorrere inserie lesioni. Si pensa si possa sopravvivere fino a due minuti, ovviamente agonizzante, ma penso tutto intero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
mi ricordo una discussione di qualche anno fa. stesso problema!
non ricordo come fosse finita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
Se pensi bene a queste ultime parole...passare fuori da un ambiente pressurizzato, anche a meno di 1Ata a quello dello spazio...dà qualche problema...che non voglio provare esattamente come non vorrei provare una patologia da decompressione
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
|
Eheh, perdi di sicuro calore xk a 0°C il ghiaccio (che diventa acqua) bolle a 0 atm, quindi fai conto come evaporeresti a quelle pressioni....
Bella la scoperta delle scottature per radiazioni cosmiche XD Ho letto tempo fa che gli astronauti subiscono una radiazione elevata, e che cioà favoriva il cancro... http://lescienze.espresso.repubblica...ticolo/1327985
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Nella mai ignoranza pensavo fosse capitato in tanti anni di esplorazione cosmica...
Cioè voglio dire, ovviamente meglio così eh ![]() Ma non hanno mai provato a liberare neanche un animale?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() Comunque ne avranno fatti per forza di esperimenti, ma chi ne sa qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
Quote:
Quote:
l'autore....e' ancora con i piedi saldamente a terra saro un pallone gonfiato ma la pratica di gonfiamento a pressione 0 ancora devo tentarla mi mancano i fondi ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
7/11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Ok, credo si possa concludere che scenari come occhi che strabuzzano dalle orbite o gonfiarsi sino ad esplodere siano solo falsità
![]() Si rimane coscienti per un tempo intorno ai 15 secondi, dopo il quale si sviene e possono realizzarsi lesioni quali gonfiore della pelle e dei tessuti (non certo gonfiarsi sino ad esplodere) ed eventuali scottature se esposti alla luce solare. Il sangue non bolle e non si congela. La morte avviene principalmente per la mancanza di ossigeno. A questo punto mi rimane solo una domanda... si perde coscienza dopo 15 secondi solo per mancanza di ossigeno, ma sott'acqua generalmente la resistenza è molto maggiore (direi intorno ai 45 secondi se va male e anche più per chi è allenato) nonostante in entrambi gli ambienti non ci sia aria, come mai ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
SUPPONGO perchè nello spazio anche quella che hai nei polmoni esce, al contrario di sott'acqua!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.