Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 17:10   #1
pirataman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
Asus N61JV \ asus N61JQ

salve ragazzi!
tra qualche settimana vorrei prendere un notebook , e dopo diverse recensioni e forum visitati non sono riuscito a trovare un notebook che veramente mi colpisca. fino adesso ciò che più mi ha tentato sono stati l'Asus N61jq e n61jv la differenza tra i due notebook è che il processore jq monta un core I7 720QM 1.6 GHz mentre jv un core I5 540M 2.53 GHz. ho letto in diversi forum che i notebook con un core I7 riscaldano parecchio a differenza degli I5. le altre caratteristiche sono identiche anche il prezzo tranne che per la scheda video ( jv ) NVidia GT325M 1024 MB DDR3 mentre ( Jq ) ATI Mobility Radeon HD 5730, 1G DDR3 VRAM. l'unico dubbio che ho su questi due pc è se hanno la tastiera retroilluminata. avevo preso anche in esame il sony vaio serie F ma dopo aver notato che non ha uno scermo a led,monta una webcam da 0,3 ( troppo scarsa per un notebook da 1000 euro) e non esiste la tastiera retroilluminata ho deciso di scartarlo. Cosa mi consigliate di fare? che ne pensate di questi due notebook?
pirataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 09:41   #2
SILVER7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 45
interessato anch'io a questi due modelli che tra l'altro ho trovato allo stesso prezzo (?) il modello con la nVidia 325 ha anche l'Optimus mode per migliorare l'autonomia? come va questa nVidia rispetto alla ATI ?

p.s. la tastiera è a isola mo non credo sia retroilluminata (attenzione quasi nessuna dei modelli italiani lo è... a differenza di quelle USA dove lo sono quasi tutte...) qualcuno può suggerire un portatile di pari carateristiche ma con tastiera estesa (tast.num) e retroilluminata che rientri nei max 16"?

ma della serie F non doveva uscire un refresh ??? non se ne sà più niente???
SILVER7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 00:55   #3
OtticaBolis
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 389
la differenza tra i due è notevole.

io ho il N61Jq quindi con Core I7 + Radeon 5730 (8034 punti nel 3d mark) + HD da 7200 rpm. il tutto...NON scalda perniente....e te lo dice uno che cambia notebook ogni 6 mesi...
con questo hai potenza da gioco ad un prezzo umano 999€ si trova anche a meno...

mentre l'altro monta la scheda Nvidia....piu' quella integrata + core I5.
in meno hai molta meno potenza....del processore e delle scheda video...fa si e no 6000 punti...nel 3d mark....pero' la batteria dura notevolmente di piu'....e poi lo puoi prendere anche bianco..che è molto bello....
lo hanno fatto vedere su netcaffè domenica sera....

vedi tu...
OtticaBolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:36   #4
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da OtticaBolis Guarda i messaggi
la differenza tra i due è notevole.

io ho il N61Jq quindi con Core I7 + Radeon 5730 (8034 punti nel 3d mark) + HD da 7200 rpm. il tutto...NON scalda perniente....e te lo dice uno che cambia notebook ogni 6 mesi...
con questo hai potenza da gioco ad un prezzo umano 999€ si trova anche a meno...

mentre l'altro monta la scheda Nvidia....piu' quella integrata + core I5.
in meno hai molta meno potenza....del processore e delle scheda video...fa si e no 6000 punti...nel 3d mark....pero' la batteria dura notevolmente di piu'....e poi lo puoi prendere anche bianco..che è molto bello....
lo hanno fatto vedere su netcaffè domenica sera....

vedi tu...
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto

Siccome sono interessato al modello di Asus con i7 e Radeon 5730 vorrei chiedere:

1) Leggendo tra le caratteristiche di questa recentissima recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...-30_index.html

sembrerebbe che le memorie RAM siano a 1333 MHz, mentre poi quando uno cerca con Google questo stesso modello tutti i siti riportano la frequenza a 1066 MHz: come si fa ad avere le memorie ad 1333 MHz?

2) Sempre leggendo la recensione riportata leggo copio e incollo:

Croce e delizia di questo portatile è il display da 16 pollici caratterizzato da una risoluzione nativa piuttosto limitata

poi invece da qui leggo al post n° 2

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2133491&page=2

preso oggi a 999 l'n61j... veramente una bomba, ero indeciso tra questo il nuovo serie F con l'i5... beh, ho visto i 2 monitor e il 1920x1080p del Sony, pur essendo qualitativamente straordinario, ti ROVINA la vista non riesco
proprio a leggere pur avendo 11/10 e un'ottima vista


Allora: una risoluzione (bassa) è croce e delizia; l'altra (alta) non si riesce a leggere neanche con 11/10 di vista. Come se ne esce fuori?

3) Dove lo trovi quel valore di 3D Mark per la scheda grafica? Io conosco solamente questo sito:

http://www.videocardbenchmark.net/vi...Radeon+HD+5730

4) Tutto questi dubbi perchè sono indeciso tra questo Asus e il Dell Studio XPS 16 con i7, scheda HD 4670 e schermo full HD ad alta risoluzione.

Grazie a tutti per una risposta ai punti 1), 2), 3) e 4).

Ciao, a presto.

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 08:34   #5
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
OK, mi rendo conto che come primo post forse ho esagerato in lunghezza e questioni e ho deciso quindi di venirvi incontro

La risposta alla domanda n° 3 me la sono trovata da solo, però gentilmente se qualcuno può rispondere alle domande 1), 2), 4).

Grazie, ciao.

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 20:40   #6
Kurogane
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 377
Ti rispondo io che possiedo l'n61jv:

1) Per le memorie ram credo che dipendi dal tipo che montano. Ho sentito che solo su alcuni pc commerciali della serie n61jq hanno montato quelli da 1333mhz. Io l'ho preso ad un negozio e monta quelle da 1066mhz

2) Forse una risoluzione 1600x900 sarebbe stata + gradita... ma non mi lamento, si vede bene

4) Anch'io avevo preso in considerazione i dell, ma mi han frenato il fatto che con i dell bisogna attendere parecchio e inoltre non erano aggiornati. Mi ha interessato la nvidia optimus e infatti è parecchio utile, il portatile non scalda e dura assai. Ha soddisfatto le mie esigenze ma avrei gradito qualcosa in +, tipo il bluetooth e magari il blueray per il prezzo che propone...
Kurogane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:42   #7
^Gatsu^
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
In effetti la mancanza del bluetooth nel modello n61jv è una pecca visto quanto costa. D'altra parte l'nvidia optimus e la durata della batteria maggiore mi ispirano non poco.

Non vorrei rischiare e prendere un i7 che per quanto potente scalda come una stufa ed essere obbligato ad avere il ronzio della ventola a pieno reggime in sottofondo.

Qualcuno che ha comprato il n61jv potrebbe scrivere le sue impressioni?
^Gatsu^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 23:15   #8
OtticaBolis
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto

Siccome sono interessato al modello di Asus con i7 e Radeon 5730 vorrei chiedere:

1) Leggendo tra le caratteristiche di questa recentissima recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...-30_index.html

sembrerebbe che le memorie RAM siano a 1333 MHz, mentre poi quando uno cerca con Google questo stesso modello tutti i siti riportano la frequenza a 1066 MHz: come si fa ad avere le memorie ad 1333 MHz?

2) Sempre leggendo la recensione riportata leggo copio e incollo:

Croce e delizia di questo portatile è il display da 16 pollici caratterizzato da una risoluzione nativa piuttosto limitata

poi invece da qui leggo al post n° 2

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2133491&page=2

preso oggi a 999 l'n61j... veramente una bomba, ero indeciso tra questo il nuovo serie F con l'i5... beh, ho visto i 2 monitor e il 1920x1080p del Sony, pur essendo qualitativamente straordinario, ti ROVINA la vista non riesco
proprio a leggere pur avendo 11/10 e un'ottima vista


Allora: una risoluzione (bassa) è croce e delizia; l'altra (alta) non si riesce a leggere neanche con 11/10 di vista. Come se ne esce fuori?

3) Dove lo trovi quel valore di 3D Mark per la scheda grafica? Io conosco solamente questo sito:

http://www.videocardbenchmark.net/vi...Radeon+HD+5730

4) Tutto questi dubbi perchè sono indeciso tra questo Asus e il Dell Studio XPS 16 con i7, scheda HD 4670 e schermo full HD ad alta risoluzione.

Grazie a tutti per una risposta ai punti 1), 2), 3) e 4).

Ciao, a presto.

andiamo con ordine:
le memorie a 1333 se hai culo e compri la serie X64 dovrebbe montare quelle a 1333 Mhz ( cosa cambia?? da quelle a 1066?? ) praticamente niente anzi peggio perchè la latency è piu' alta e la serie X64 monta si il lettore blurey...ma monta anche l'HD da 640 Gb a 5400 rpm......quindi molto peggio del momentus che monta la seri N61 da 7200 rpm.(quindi ti ritrovi con le memorie velocissime ma con HD lentissimo che fa da collo di bottiglia)

per lo schermo: si è un led con una risoluzione STANDARD che montano tantissimi portatili di fascia media. (1366x768) quindi sicuramente superiore ad un HP che fanno pieta'.
La risoluzioni FULL HD serve solo se il notebook è utlizzato per vedere film in FULL HD con il film in blurey.Ma la logica è che se devo vedere un film in blurey su uno schermo cosi' piccolo....è assurdità perchè perdi molti dettagli.
Usare un notebook con risoluzioni piu' alte per giocare è un suicidio.Anche perchè servirebbe una scheda video con Bus a 256 Bit
...tipo quelle desktop....che hanno un bus a 384 bit....e che fanno fatica a far girare i giochi nuovi a 1900x1080....con AAX16/24.

per la mancanza del bluetooth.....quello si cazzerola potevano anche mettercelo....almeno usavo il mouse senza usare una usb....

per il calore ....nulla da dire....il notebook per montare tutta sto roba...NON scalda....è..nella norma sui 77°/80° gradi a max carico piu' o meno....a seconda del carico di lavoro....provate a vedere la sere HP dv 6000 con p8700 & 4650....mi faceva diventare il tavolo di cristallo bollente....quindi non spariamo a zero...perfavore....e questo dato ve lo dice uno che come me cambia notebook ogni 6 mesi....e posso dire di averne provati veramente tanti ....tra cui anche alcuni tra Apple....

per il punteggio 3dmark 2006....fa 8034 punti.......quindi nulla a da dire.....è un ottimo punteggio....se vuoi un notebook che faccia 10k in su^ devi spendere almeno 1400€ che monti la 5870 tipo l'Asus G73

io ho pagato questo notebook 999 € direi un prezzo molto competivo....

se avete altre domande chiedete pure.....

Ultima modifica di OtticaBolis : 24-05-2010 alle 23:22.
OtticaBolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 08:56   #9
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Per adesso ringrazio tutti quelli che stanno rispondendo: poi se mi viene da chiedere qualcosa provvederò.

Ciao
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 10:08   #10
ercapoccetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ^Gatsu^ Guarda i messaggi
In effetti la mancanza del bluetooth nel modello n61jv è una pecca visto quanto costa. D'altra parte l'nvidia optimus e la durata della batteria maggiore mi ispirano non poco.

Non vorrei rischiare e prendere un i7 che per quanto potente scalda come una stufa ed essere obbligato ad avere il ronzio della ventola a pieno reggime in sottofondo.

Qualcuno che ha comprato il n61jv potrebbe scrivere le sue impressioni?
Mi accodo alla richiesta di info sull'N61JV.

In particolare vorrei sapere se la tastiera è identica a quella che si vede sul sito ASUS, o ha il tasto invio "verticale". E se cmq, in generale, è più robusta di quelle nere degli altri modelli ASUS, che flettono non poco...
ercapoccetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 11:45   #11
^Gatsu^
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
Una buona alternativa all'asus JQ sarebbe il nuovo HP dv6 3010el.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...7-4189576.html
^Gatsu^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v