|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Italia: essere religiosi paga!
http://www.corriere.it/cronache/10_m...4f02aabe.shtml
La religione a scuola fa media: che errore Il verdetto del Consiglio di Stato danneggia gli studenti che non la scelgono Rendere implicitamente obbligatorio il facoltativo. Trasformare una libera scelta in una convenienza. Gratificare chi opta per l’ora di religione di una condizione di vantaggio rispetto a chi, per le più diverse ragioni, decide di non avvalersene. La sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce l’importanza determinante dell’insegnante di religione «ai fini dell’attribuzione del credito scolastico» intacca un principio d’eguaglianza e introduce un criterio di esclusione per chi quel «credito» non può (o non vuole) accumularlo. C’era un modo migliore per rinfocolare le annose polemiche sull’ora di religione a scuola? Per riaprire l’interminabile contesa sulla rilevanza della religione nella scuola pubblica? La conoscenza della religione cristiana ha un ruolo importantissimo nel nostro patrimonio culturale: ridurla a pratica burocratica da sbrigare per un curriculum scolastico non è però la via maestra per valorizzarla. La sentenza del Consiglio di Stato ricorre a un escamotage, applicando gli stessi parametri ai corsi «alternativi». Ma tutti sanno che quei corsi sono assenti nella grande maggioranza delle scuole. Con il risultato che si avranno gli studenti che frequentano il corso di religione con una marcia in più, un credito in più, un contributo in più che faccia «media» con le altre materie. E gli altri? Gli altri dovranno dolersi di non aver scelto l’ora di religione. Le loro pagelle partiranno con una penalità, appesantite da una scelta che si rivelerà un handicap. Una libera opzione diventa, di fatto, un privilegio. E ne viene sminuita la stessa religione. Una energica sollecitazione culturale (perché questo è, a prescindere dalla fede che si professa, il significato di una vitale cultura religiosa) si rattrappisce in un’opportunità per ottenere un vantaggio sancito con il timbro dell’autorità scolastica. Si toccano princìpi delicati, dalla aconfessionalità della scuola al pluralismo religioso della popolazione studentesca. Ma in cambio non si avrà più autorevolezza dell’insegnamento religioso, più rispetto per i simboli e le figure del cristianesimo, più strumenti per capire e apprezzare la straordinaria ricchezza artistica, letteraria e filosofica dell’eredità cristiana. Al contrario: si confinerà l’ora di religione in un’enclave privilegiata, si renderà la scelta dell’ora di religione un doveroso adempimento per migliorare la «media», si dividerà il corpo studentesco in due blocchi, quello «laico» e quello «cattolico», che si guarderanno ancor di più con reciproca ostilità. Si metterà la religione, che è cosa serissima, in ostaggio di decreti e regolamenti. E forse la si renderà addirittura più «antipatica» e indigesta. Un effetto indesiderato, ma inevitabile quando viene messa nelle mani di una sentenza del tribunale. Non ho parole ... spero si tratti di uno sbaglio non voluto ma nutro qualche dubbio PS: sto iscrivendo mia figlia a scuola e, tra i vari moduli da compilare, c'è quello della propria religione. Se non viene consegnato questo modulo, il bambino iscritto viene considerato di deafult ateo.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
TALEBANI.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Il Consiglio di Stato ha semplicemente affermato che l'ora di religione e le ore alternative danno diritto agli stessi crediti formativi. Non gli è stato chiesto di pronunciarsi sul fatto che le scuole non organizzino corsi per gli studenti che scelgono di non avvalersi dell'insegnamento religioso. A mio parere, questi ultimi hanno tutto il diritto di pretendere l'istituzione dei corsi laddove questi non siano previsti (il che darebbe luogo ad una palese disparità di trattamento e, di conseguenza, all'evidente violazione di un loro legittimo interesse), ricorrendo eventualmente al TAR qualora la richiesta venisse disattesa. Sono due questioni distinte, e distintamente vanno affrontate.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Ricordo che facevo training autogeno al posto della religione e devo dire che ho imparato parecchio grazie a quell'ora alternativa. Ma non ricordo se quest'ora facesse media ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
A mio parere, è proprio così.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
e meno male che i talebani sono solo in Afganistan
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Se fai un'attività, ottieni dei crediti; se non la fai, non li ottieni. Vale per la religione, vale per la falegnameria, vale per l'uncinetto. Mi sembra non solo giusto, ma anche meritocratico. Constato con dolore, invece, che troppe scuole non offrono un'alternativa
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Insieme ad educazione fisica era la materia dove andavo meglio.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
l'ora di religione era l'occasione per andare a fumare al bagno
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
quelli sono crediti che non fanno media... mi ricordo perfettamente che ogni anno l insegnante di religione tentava di convinceri a seguire dicendo "Nel caso si debba votare per non farvi bocciare, con me avrete sempre un voto a favore" |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
io non so quale sia la situazione nelle altre scuole, ma in quella dove andavo io ho avuto la fortuna di avere un'ottima prof di religione.
quest'ora non e' affatto di indottrinamento eccetera ma anzi io la considero come un'ora di riflessione su dei valori o dei principi (che per forza di cose sono filo cattolici). e io non so voi ma guardandovi intorno non credete ci sia bisogno forse di far riflettere un po' di piu' i giovani? quindi io accolgo con piacere la notizia. certo poi spero anche nella reintroduzione magari dell'educazione civica a tutte le eta' (anche se qualche passo in questa direzione c'e' stato, ad esempio con l'introduzione dell'educazione stradale)
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Io ho personalmente apprezzato moltissimo religione alle scuole superiori , dove chi faceva lezione non era un prete bensi' un vero Teologo , tra l'altro una persona di una cultura incredibile , che ci ha fatto comprendere come la "diversità" tra le varie religioni in fondo è solo frutto di una diversità di interpretazione prettamente culturale e che in fondo i valori proposti sono gli stessi , anche se in chiave apparentemente diversa
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Da utente:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
Quando andavo a scuola io eravamo in 3 della nostra classe a fare "alternativa".
La maggior parte delle volte non c'era nessuno a seguirci e giravamo per l'istituto o ci piazzavano in un'aula da soli dove giocavano a tirarci il gessetto. Altre volte bivaccavamo in mensa. Scuola pubblica di uno Stato laico ... BUAHUIAHUHAUHAU. Catto-talebani. Ultima modifica di anonimizzato : 13-05-2010 alle 13:55. |
|
|
|
#19 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
io non capisco la gente che protesta o non fa fare educazione religiosa ai propri figli.
c'è dietro una convinzione vera, oppure è una questione di volere realizzare il proprio desiderio di essere alternativi attraverso i figli? veramente vorrei capire. non parliamo nè di preghiere, nè di andare a messa, nè di convertirsi ad una religione, bensì parliamo dello studio della religione principale della nazione in cui ci si trova vivere, e quindi un modo per conoscere meglio la società in cui si vive. sarebbe quindi ancora più utile per i figli di immigrati di religione diversa dalla nostra. grazie a questo studio si possono fare collegamenti interdisciplinari con la storia e l'educazione civica, a vantaggio della cultura individuale dell'alunno. io ad esempio nel mio privato mi sono informicchiata nel corso della mia vita riguardo altre religioni, ciò che ne ho ricavato è stata una conoscenza un minimo sopra lo zero, che mi permette di avere una vaga idea di cosa si parla, quando si parla di islam o filosofie orientali. insomma non mi pare che queste esperienze mi abbiano irrimediabilmente traumatizzato l'esistenza.. anzi. la conoscenza e la cultura sono le nemesi dell'intolleranza, giusto? senza contare che per preservare il bambino da una fantomatica conversione che non s'è capito chi è che andrebbe ad operare, viene allontanato dalla classe durante questa ora, e questo è molto deleterio per quanto riguarda la SUA integrazione nella classe, perchè viene fatto sentire diverso a forza dai suoi genitori. un pò come se mandassero il figlio maschio a scuola vesito da femmina e viceversa, non mi pare che sia nell'interesse del fanciullo, bensì nell'interesse di una ideologia fanatica che porta a combattere nemici inesistenti. ma questa è a mia impressione, potrei anche sbagliare. per cui, ma proprio a livello di ragionamento logico fatte di cause ed effetto, c'è un motivo valido da cui nasce tanto astio per dare contro a questa materia? Ultima modifica di aeterna : 13-05-2010 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
Ripeto detto da uno che non va in chiesa manco a natale,voler privare il figlio di un occasione di aggregazione con i compagni è sbagliato,certo dando per scontato di non si faccia catechismo. E ancora di più che sia lo studente a farsi un idea sulla religione,i genitori laici fissati non sono meglio di quelli super religiosi dove entrambi decidono per il figlio senza neanche lasciargli gli strumenti di scelta,e ricordiamoci che il rischio "plagio" a scuola non c'è dato che gli insegnanti per lo studente medio contano quando il due di coppe.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? Ultima modifica di _Magellano_ : 13-05-2010 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.






















