Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 09:50   #1
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
TFR in azienda o FONDO COMPLEMENTARE?

Causa variazione del CCNL

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161477

e di conseguenza non potendo mantenere la posizione nel FONDO COMETA (fondo del mio precedente contratto di lavoro)


mi trovo di fronte ad una scelta:

- passare a FON.TE (trasferendo la mia posizione di FONDO COMETA)

- decidere di lasciare il TFR in azienda (azienda con meno di 50 dipendenti... siamo in 3 in realtà )

- passare ad altra forma di previdenza complementare



lasciando il TFR in azienda si ha il vantaggio di poterlo richiedere al 100% una volta cessato il lavoro... con i fondi di solito si ha un 50% subito (se si vuole) e il resto in vitalizio...

il TFR in azienda non si rivaluta (se non dell'inflazione).. mentre nei fondi viene investito (con diversi livelli di rischio)

con il fondo FON.TE si puà contribuire per una % (0,55%) in aggiunta ai versamenti per il TFR e in tal modo si "obbliga" l'azienda a versare una ulteriore % (1,55% mi pare).. tutti soldi guadagnati ... e si dovrebbero avere anche vantaggi fiscali non chiari finora..


sono indeciso...


consigli?



Grazie in anticipo a chi vorrà ripondere
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:51   #2
nicorazio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
Consiglio

In primo luogo devi decidere se quando andrai in pensione vorrai avere un contributo aggiuntivo con la pensione integrativa oppure pensi che ti basterà quella statale (se ti informi un pò vedrai che quando andrai in pensione le previsioni sono che il valore di quanto percepirai sarà circa il 40-50% rispetto a quello che guadagni ora, fai un pò i conti).

Link INPS: http://www.inps.it/Doc/TuttoInps/Inf...ione/index.htm

Link per calcolo approssimativo (non so se è affidabile)= http://epheso.24oreborsaonline.ilsol...one=&iId_CAP=&

Capito ciò decidi se fare lo switch tra COMETA e FONTE.

Renditi conto inoltre che se non lo farai perderai inequivocabilmente la contribuzione dell'azienda che in ogni caso raddoppia il tuo capitale investito (nel caso di contribuzione minima e senza TRF).

Sono decisioni soggettive, io ho COMETA con la contribuzione al 2% + 100% del TFR, che non volevo lasciare in azienda a "NON rivalutare".
Poi non conosco FONTE, se è affidabile e quali rendite ha avuto in precedenza.

Buona scelta, ciao,
nicorazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:36   #3
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Io sapevo che la pensione si assestava intorno al 70/80% dell'ultimo stipendio... sei sicuro sia così poco?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:04   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
Io sapevo che la pensione si assestava intorno al 70/80% dell'ultimo stipendio... sei sicuro sia così poco?
Per i giovani purtroppo è molto meno.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 21:50   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Io l'ho lasciato in azienda, non mi piace il fatto che se si sceglie di destinarlo ad un fondo poi non si possa piu' tornare indietro.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:43   #6
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Io l'ho lasciato in azienda, non mi piace il fatto che se si sceglie di destinarlo ad un fondo poi non si possa piu' tornare indietro.
Il fatto è che in azienda si rivaluta zero ... e se per caso l'azienda fallisse?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:44   #7
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Qualcuno che si intenda di questi "fondi" relativi ai CCNL vari?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:26   #8
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
e se per caso l'azienda fallisse?
Paga l'Inps.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:51   #9
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Paga l'Inps.
ah


un fatto ulteriore che ho visto è la differenza di tassazione però...


il TFR in azienda verrà tassato al 23%... quello nei fondi al 15% e a scendere dello 0,3% per ogni anno di adesione al fondo... cioé alla fine quando si riscattano (il 50%) la tassazione sarà MOLTO minore...
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:17   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Dai una letta a questo, spiega come funziona il tfr e come funzionano i fondi e da una simulazione dei rendimenti negli ultimi 9 anni.....
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:40   #11
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Imho è come tirare un terno al lotto, nel senso che mentre lasciandolo in azienda hai un rendimento assicurato del circa 3% e oltretutto a fine lavoro ti viene rimborsato integralmente, il fondo pensioni potrebbe dare un rendimento molto più alto, il problema è che se sei sfortunato e l'hanno in cui vai in pensione la borsa ha un drastico crollo potresti addirittura perdere parte del capitale e oltretutto comunque ti verrà rimborsato tramite una rendita vitalizia.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:26   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Esatto, se il fondo va male nessuno ti rifonde e rischi di prendertela nel . Statisticamente sul lungo periodo i fondi vanno meglio, ma non si ha nessuna garanzia e nemmeno che la tassazione cambi ecc. Penso che quel che ha frenato l'adesione è l'irreversibilità della scelta...
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:27   #13
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Dai una letta a questo, spiega come funziona il tfr e come funzionano i fondi e da una simulazione dei rendimenti negli ultimi 9 anni.....
grazie, me lo leggo
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Imho è come tirare un terno al lotto, nel senso che mentre lasciandolo in azienda hai un rendimento assicurato del circa 3% e oltretutto a fine lavoro ti viene rimborsato integralmente, il fondo pensioni potrebbe dare un rendimento molto più alto, il problema è che se sei sfortunato e l'hanno in cui vai in pensione la borsa ha un drastico crollo potresti addirittura perdere parte del capitale e oltretutto comunque ti verrà rimborsato tramite una rendita vitalizia.
si può fare 50% subito... e il restante in rendita
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:05   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
grazie, me lo leggo

si può fare 50% subito... e il restante in rendita
Non ho fatto caso a questo: ma la rendita viene rivalutata o rimase fissa? perchè nel 2° caso son volatili....
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:12   #15
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Non ho fatto caso a questo: ma la rendita viene rivalutata o rimase fissa? perchè nel 2° caso son volatili....
con il TFR lasciato in azienda viene rivalutato del 1,5% + un percentuale dipendente dall'indice ISTAT (per limitare l'inflazione)

con i FONDI integrativi i soldi vengono investiti (dai FONDI stessi) con diversi livelli di rischio (a scelta dell'aderente) e conseguenti diversi guadagni (dal minimo garantito a basso rischio.. a quelli più "volatili")
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:18   #16
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Sono sempre più indeciso..



TFR in azienda vuol dire:

- rischio di fallimento azienda (garanzia dell'INPS a coprire il TF del dipendente... ma con tempi e modi da punto di domanda... boh...)
- tassazione al 23%
- bassa rivalutazione (indice inflazionario e basta)
- versamento del solo TFR accantonato ogni mese nel montante totale

- possibilità di avere liquidato il 100% del TFR al momento del licenziamento/pensionamento



TFR al fondo pensionistico vuol dire:

- nessun rischio di fallimento (o quantomeno infinitesimale)
- tassazione al 15% a diminuire (0,3% ogni anno per 15 anni mi pare)
- finalità di rivalutazone superiore a quella del TFR normale (di poco per fondi a basso rischio... di abbastanza per fondi a rischio superiore)
- con un versamento di una piccola % in più oltre al TFR accantonato ogni mese si OBBLIGA l'azienda a versare anch'essa una percentuale OLTRE al TFR normale (soldi che non si otterrebbero in caso contrario) nel montante totale

- possibilità di avere liquidato AL MASSIMO il 50% al momento del licenziamento/pensionamento (il resto in vitalizio)




boh...

Ultima modifica di jimmywarsall : 27-04-2010 alle 15:25.
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:39   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi



TFR al fondo pensionistico vuol dire:

- nessun rischio di fallimento (o quantomeno infinitesimale)
- finalità di rivalutazone superiore a quella del TFR normale (di poco per fondi a basso rischio... di abbastanza per fondi a rischio superiore)
Scusami ma queste 2 sono in contrasto tra loro. Se il mercato va in perdita anche il fondo va in perdita e tu ti bruci il tfr, altro che nessun rischio di fallimento. Chiaramente è difficile che il mercato sia in perdita per + di qualche anno di fila, però.......
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:41   #18
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
con il TFR lasciato in azienda viene rivalutato del 1,5% + un percentuale dipendente dall'indice ISTAT (per limitare l'inflazione)

con i FONDI integrativi i soldi vengono investiti (dai FONDI stessi) con diversi livelli di rischio (a scelta dell'aderente) e conseguenti diversi guadagni (dal minimo garantito a basso rischio.. a quelli più "volatili")
Scusa, non mi son spiegato bene... io chiedevo se il vitalizio dei fondi viene rivalutato annualmente (o come le pensioni), ho scritto erroneamente "rendita"....
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:42   #19
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Scusami ma queste 2 sono in contrasto tra loro. Se il mercato va in perdita anche il fondo va in perdita e tu ti bruci il tfr, altro che nessun rischio di fallimento. Chiaramente è difficile che il mercato sia in perdita per + di qualche anno di fila, però.......
ci sono diversi compartimenti di investimento nei fondi...

in generale sono 4...

1) GARANTITO - BASSO RISCHIO.. 95% obbligazioni 5% azioni... rendimento basso, ma COMUNQUE alla fine, male che vada, ti garantiscono il tuo TFR come se lo avessi lasciato in azienda

2) MEDIO RISCHIO: 80% obbligaz. 20% azioni...

3) MEDIO/ALTO RISCHIO: 60% obbligaz. 40% azioni...

4) ALTO RISCHIO: 40% obbligaz. 60% azioni...



con ovviamente rischi (e potenziali guadagni, ma anche perdite) a salire
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:44   #20
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Scusa, non mi son spiegato bene... io chiedevo se il vitalizio dei fondi viene rivalutato annualmente (o come le pensioni), ho scritto erroneamente "rendita"....
penso proprio di sì
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v