|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
teoria delle stringhe
sto leggendo "L'universo elegante" di Brian Greene in cui espone il principale problema della fisica moderna,ovvero la conciliazione tra relatività e meccanica quantistica, e la soluzione della affascinante teoria delle stringhe,una sorta di "teoria del tutto",la teoria definitiva.
Cosa ne pensate?Stiamo per assistere(anche se siamo solo agli inizi)alla scoperta più importante della fisica nella comprensione della natura oppure si tratta solo di una teoria che sembra risolvere grandi problemi ma, o non è vera, o crea altri problemi ancora una volta irrisolvibili(per ora o per sempre,chissà)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
eh...la domanda da un milione di dollari
![]() personalmente spero che qualcuno tiri fuori dal cilindro una teoria più semplice che possa sostituire le stringhe, ma è solo una cosa sentimentale ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La teoria delle stringhe rischia di rivelarsi un flop pauroso, già si sta trasformando in qualcosa più simile a una filosofia o una religione più che a una teoria scientifica vera e propria.
Finora non è stato proposto nessun esperimento realizzabile per verificarne anche solamente una parte, e anche a breve la situazione non cambierà.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
C' è un problema di fondo .
Non ci sono le equazioni della teoria , nessuno sa che forma abbiano e i tentativi di trovarle sono miseramente falliti . Al momento si lavora con delle equazioni che dovrebbero essere delle approssimazioni di quelle vere , e per calcolarne i risultati si ricorre ad altre approssimazioni . Ecco , il problema , esiste una teoria delle stringhe ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() ![]() ![]() la teoria delle stringhe è il non plus ultra delle teorie quantistiche. Afferma che al di sotto della lunghezza di plank la materia è fatta di stringhe "vibranti", in particolare i quark che vanno a costituire elettroni, neutroni e protoni. Vibrando a diverse frequenze si ottengono particelle diverse con proprietà diverse. Sublime ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ciò fa ripensare alle varie teorie bislacche new age sulle vibrazioni varie ed eventuali
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
30 anni di studi e neanche uno straccio di equazione ? Dopo essersi gasati con l' "universo elegante" forse sarebbe il caso di vedere anche questo : Neanche sbagliata Giusto per farsi un' idea un po' più precisa ![]() Quote:
Come potrebbe fare la teoria delle stringhe , se qualcuno sapesse quali sono le equazioni ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 11-03-2008 alle 14:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
|
ciao scusate ma sono tremenda mente OT.
solo io penso che per esempio i quark contengano interi universi? A me sta cosa dell'infinito mi fa viaggiare non poco, e pensando che i quark sono fatti di qcosa pure loro, che sono fatti di qcosaltro fino all'infinito.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() puoi pensarlo o no, ma (per ora magari) non puoi saperlo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Una delle particolarità della teoria delle stringhe è quella che prevede diversi stati di vibrazione , le particelle che conosciamo corrispondono a quelli di energia minima e hanno massa uguale a zero , mentre gli altri stati hanno massa estremamente elevata . Però non tutte le particelle elementari hanno massa zero ... Si suppone che esse prendano un po' di massa interagendo con un' altra particella ( il Bosone di Higgs ) , che però non è stata ancora scoperta , inoltre si predice tutta una serie di particelle supersimmetriche , anche queste non ancora scoperte . Se LHC non troverà nulla vuol dire che tutte le teorie supersimmetriche ( inclusa la teoria delle stringhe ) non sono valide . Detto questo , io sono dell' opinione che una teoria che non può prevedere nulla è inutile , e la teoria delle stringhe comprende un' incredibile quantità di entità e universi diversi , forse infiniti , dire che uno di questi corrisponde al nostro universo ( ma la teoria non dice quale ) e giustificare tutto col principio antropico è inutile . "Si dice che la bellezza sia nella economicità , una teoria con 5 equazioni è più bella di una con 10 , in questo senso la teoria delle stringhe rappresenta la perfezione , il numero di equazioni infatti è zero spaccato ... io potrei descrivervi tutte le meraviglie e i princìpi della teoria delle stringhe , se solo sapessi le sue equazioni" ( Leonard Susskind )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Unrue : 12-03-2008 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
|
finora però a quanto pare e ne so io che non sono un fisico la teoria delle stringhe è l unica che riesce a risolvere i problemi tra quantistica e relatività...
ma lhc puo effettivamente scoprire se la teoria ha fondamenta solide o puo invece far crollare tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
La teoria delle stringhe dipende in maniera cruciale dalla topologia delle dimensioni nascoste ( visto che la teoria ne prevede 12 e noi ne vediamo 3 ce ne sono 9 che ci sfuggono ) , il fatto è che non si sa come siano arrotolate e dal punto di vista della teoria ogni soluzione è ugualmente buona , ogni maniera diversa di arrotolare le stringhe porta a un universo diverso , con particelle e leggi fisiche diverse , qualcuno ha fatto notare che in questo modo la teoria delle stringhe può prevedere qualsiasi cosa , basta "aggiustare" i parametri per far saltare fuori quello che si desidera , una vera "teoria del tutto" nel senso che qualsiasi cosa è buona , ma altri l' hanno soprannominata "teoria del niente" . Ormai la situazione si sta facendo pesante , la fisica teorica ha puntato tutto sulla teoria delle stringhe , ma ancora non è riuscita a cavare un ragno dal buco , le critiche si stanno facendo sentire in quanto tutti i finanziamenti sono ormai concentrati su quella teoria e questo ha inaridito altri filoni di ricerca promettenti , moltissimi fisici teorici hanno abbandonato la speranza di ricavare qualche risultato concreto e si sono lanciati in assurde speculazioni ( tipo "universi in collisione" e roba del genere ) per la scarsità di risultati che si sono conseguiti ultimamente . O qualcuno riesce a rimettere in carreggiata il treno ormai deragliato ( ma chi ? ) oppure si potrà archiviare la teoria delle stringhe come un altro abbaglio , uno dei tanti vicoli ciechi in cui la scienza riesce a infilarsi ogni tanto per testardaggine , e andrà al museo degli errori a far compagnia all' etere , al flogisto e alle sfere di Tolomeo . Quote:
Se la natura è supersimmetrica la teoria delle stringhe potrà tirare un sospiro di sollievo ( ce ne sono anche altre di teorie supersimmetriche comunque ) , se non lo è si potrà buttare via tutto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Up. Ho visto la pubblicità delle "beautiful minds" di Repubblica e c'era anche il dvd di Witten. In due anni hanno scoperto qualcosa di nuovo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
In attesa di una voce più autorevole della mia, mi pare che non ci sia stato niente di nuovo. Sia in un verso che nell'altro. Si atetndono i grandi esperimenti che potrebbero dare elementi definitivi.
A sensazione, non tira una buona aria per la teoria delle stringhe e per i suoi strenui difensori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
è normale che leggendo wikipedia sta cosa delle stringhe non ci abbia capito 1 mazza?
ma 0 proprio eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.