Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 19:29   #1
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
[F12] Ricerca software

Apro un altro post in quando gli argomenti differiscono dal precedente.
Sto cercado due programmi per Fedora:

Per il primo mi servirebbe qualcosa che funzionasse da promemoria. Giusto per ricordare gli appuntamenti, le cose da fare, ecc ecc. Ti scrivi una cosa, gli dici quando te la deve ricordare, come (tramite un messaggio, un post it sullo schermo, un suono,...). Una cosa semplice, insomma. Ho sentito parlare di kAlarm (che addirittura manda e-mail a una data ora, ganzissimo) ma non me lo trova nei repo e cmq usando GNOME preferirei qualcosa fatto per questo DE.

Il secondo è un software per "lavorare" con i pdf ovvero poter trasformare un pdf in un formato immagine (preferibilmente tiff o tga) in modo che mantenga le dimensioni e il canale trasparenza.

Spero ancora possiate aiutarmi.

Ciao.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:23   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- http://projects.gnome.org/evolution/ ?

- prova a cercare pdf2jpg o pdf2......
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:55   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ciao sacarde.

Per quanto riguarda evolution non mi pare che ti segnali le scadenze. Più che altro funziona come lista di cose da fare, nel senso che se te le vuoi ricordare, te le devi andare a leggerle. Io cercavo più qualcosa come Atnotes per windows. Tra l'altro usando thunderbird, evolution non mi è più "alla mano".

Mentre per i pdf ho provato alcuni pdf2... ma nessuno fa quello che mi serve. Sempre in windows (non è che io voglia fare paragoni, ma provenendo da lì e avendo sempre usato software per win, devo capire cosa c'è su quest'altra sponda) c'è paperport. Esiste un clone o similare che possa fare quello che fa PP?

Grazie.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:50   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
in kde c'e': kalarm



http://www.linuxrsp.ru/win-lin-soft/index-italian.html


p.s.
io conoscevo un progr. dal nome tipo "poster" che permetteva di stampare
un poster attraverso n.fogli a4

Ultima modifica di sacarde : 03-03-2010 alle 16:53.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:55   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Si sapevo di kalarm, ma apparte che non me lo trova sui repo (-.-") e poi non vorrei buttarmi giù chissà quante librerie per un DE che non uso.
Intanto ho provato Lightning: Add-ons for Thunderbird che sarebbe perfetto se non fosse che mi da l'avvertimento 2 minuti esatti dopo il tempo settato. Cioè se gli dico di avvertirmi alle 16:00 lui mi avverte alle 16:02 esatte!!! Non ho ancora approfondito i settaggi, forse da qualche parte c'è un delay... vedrò.

Bello il link che mi hai dato, c'è un sacco di roba. Appena ho un po' di tempo me lo guardo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:06   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://gnomefiles.org/app.php/Alarm+Clock

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 19:52   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Stavo provando l'installazione di alarmclock da sorgente. Per il ./configure tutto ok, l'ha fatto.
Al make mi restituisce
Codice:
[Cielito@PC-Giacomo alarm-clock]$ make
make: *** No targets specified and no makefile found.  Stop
Sapresti dirmi come mai? Non sono molto pratico di installazioni da sorgente ma mi piacerebbe capirci qualcosa. Ho letto le note di installazione e dice di impartire i soliti comandi ./configure, make e (da root) make install. Forse mi manca qualche libreria, strumento... nn saprei.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 20:56   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'errore sembra che non trovi il file: Makefile


p.s.
non lo trovi nei repo?
gnome-applet-alarm-clock

o qui: http://www.wrigley.me.uk/downloads/alarm-clock/

Ultima modifica di sacarde : 03-03-2010 alle 21:00.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 21:45   #9
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Si c'era nei repo, ma mi stuzzicava l'idea di compilarlo, visto che poi non era una cosa così grande. Ma a quanto pare non ci sono riuscito ugualmente! Ora l'ho installato dai repo, e funziona abbastanza bene. Per quello che volevo forse mi servirà di più l'add-on per thunderbird, ma anche questo applet non è male. Semplice e leggero.
Ora vado a leggermi il link che mi hai dato prima per vedere se trovo qualcosa per manipolare i pdf. Grazie per ora.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:58   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Come non detto. Lightning funziona solo con Thunderbird aperto. -.-
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 00:50   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Buona sera a tutti.

Ripesco questo mio vecchio post in modo da non doverne aprire un altro con lo stesso titolo.

Stavolta però sto cercando un software per realizzare un video con audio per un matrimonio di due miei amici.

Dovrà essere il classico video in cui si vedranno passare delle foto, con delle transazioni, ed in sottofondo della musica da inserire nei momenti giusti.

Ceco un programma che mi aiuti a compiere ciò, possibilmente da gui. (ho visto mencoder ma va tutto da terminale e così nn mi passa più).

Grazie in anticipo. Buona notte.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v