|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
WARNING: the kernel failed to re-read the partition table on /dev/sda (Dispositivo o
WARNING: the kernel failed to re-read the partition table on /dev/sda (Dispositivo o risorsa occupata). As a result, it may not reflect all of your changes until after reboot.
Il web è pienissimo di gente con lo stesso problema tuttavia,dopo mesi, non sono riuscito ancora a trovare la soluzione o qualcuno che l'abbia trovata, eppure con ubuntu su un'altra partizione ciò non accade e cmq non avrebbe senso altrimenti a cosa servirebbero i sorgenti di gparted, metterebbero allora solo le live. Non posso usare gparted sul mio hd, ma senza andare lontano non posso eseguire i comandi (alle quali poi gparted si appoggia, quindi non cambia nulla) che informano l'os dello stato della tabella delle partizioni. Quindi a prescindere da gparted (che poi è il cruccio che mi porta a scrivere perche mi serve e non posso usarlo) come faccio a fare andare comandi tipo partprobe e simili ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma e' un avviso?
poi il boot si completa? p.s. che devi da dmesg ? relativo a sda.... o hda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
sisi il boot tutto ok, avviso di gparted o cmq altri programmi che informano l'os dei cambiamenti della tabella delle partizioni, poi cmq penso che gparted si appoggi a partprobe o simili, cmq:
[ 0.000000] Kernel command line: auto BOOT_IMAGE=Slackware ro root=803 resume=/dev/sda6 vt.default_utf8=1 [ 0.547863] sd 0:0:0:0: [sda] 312581808 512-byte logical blocks: (160 GB/149 GiB) [ 0.548520] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off [ 0.548729] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00 [ 0.548803] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA [ 0.549482] sda: sda1 sda2 sda3 sda4 < sda5 [ 0.605771] sda6 > [ 0.607807] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk [ 1.879088] EXT3-fs (sda3): error: couldn't mount because of unsupported optional features (240) [ 1.899814] EXT4-fs (sda3): mounted filesystem with ordered data mode [ 4.581289] Adding 1124508k swap on /dev/sda6. Priority:-1 extents:1 across:1124508k ma quell'errore solo da quando sono passato a ext4 cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Credo possa trattarsi di un Bug.
Ho trovato alcuni riferimenti di gente che ha risolto toccando la tabella delle partizioni (da un disco live non precisato) oppure facendone un controllo con un GParted Live. Resta che sono un po' perplesso dalla tua citazione dei sorgenti di GParted e dal tuo riferimento all'installazione Ubuntu funzionante. Quindi quella con il problema non è un Ubuntu? È un'Ubuntu di un'altra versione? È sullo stesso disco fisso, quindi ha proprio la tabelle delle partizioni in comune? P.S. è possibile evitare l'errorino Codice:
[ 1.879088] EXT3-fs (sda3): error: couldn't mount because of unsupported optional features (240)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
edit: fatto, ho addato la linea e riavviato. Non da più l'errore, funziona benissimo. Grazie mille ![]() Ultima modifica di Cristian81 : 27-04-2010 alle 08:11. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sono assolutamente digiuno di Slackware ed in rete il materiale su questa distribuzione è molto scarso.
Il fatto che in Ubuntu funzioni mi fa pensare o ad una versione di parted vecchia (quali versioni hai nelle due distribuzioni?) o ad un kernel Slack non ferratissimo su ext4 (versione? Vanilla o Slack?) Le partizioni su quel disco come sono organizzate? Potresti anche provare a chiedere nella discussione ufficiale (che però sembra un po' deserta negli ultimi tempi...)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
tutto aggiornato alle versioni + nuove, infatti sono anche in current. kernel vanilla che è quello di slack.
sda1 xp 2 generica ntfs, 3 slack 4 estesa con ubuntu (per ora) e swap linux Ah cmq me lo faceva anche con ext3, ma penso sia un problema non mio, infatti lo fa a molti.... però possibile non possa usare gparted se non da live... ![]() Ultima modifica di Cristian81 : 27-04-2010 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Organizzazione partizioni comune, tutto aggiornato...
Kernel vanilla, compilato e installato manualmente o pacchettizzato (non ho proprio idea di quel siano le abitudini Slack...)? In caso di compilazione, queste sono le opzioni che controllerei di aver attivato: Codice:
[*] Enable the block layer ---> [*] Support for large (2TB+) block devices and files [*] Block layer SG support v4 File systems ---> Partition Types ---> [*] Advanced partition selection [*] PC BIOS (MSDOS partition tables) support [*] Windows Logical Disk Manager (Dynamic Disk) support
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
mmmmm corro a controllare subito, uso un mio kernel cmq me lo fa anche con gli huge di default, che sarebbero quelli che hanno tutto o quasi, in modo da essere quanto + compatibili/standard con tutto.
edit: tutto attivo ![]() Ultima modifica di Cristian81 : 27-04-2010 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Niente da fare, idee finite. Sorry...
![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
grazie cmq, mi consolo pensando che sono uno dei tanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.