Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 22:26   #1
Alex Milano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 120
qualità cavi / qualità di immagine ?

premesso che la qualità di immagine sia dovuto maggiormente al monitor,
la qualità del cavo può fare una differenza sulla qualità di immagine ?
sempre parlando di corte distanze (confrontando ,vga con vga , dvi con dvi ...) .
in commercio ci sono sia cavi sia da 2 euro sia da 200 (ma la placcatura d'oro serve realmente?) ,sempre sullo stesso standard.
parlo sia di connessioni DVI ,HDMI e sopratutto la storica vga,che di fatto è ancora molto usata pur essendo obsoleta.
vedere dei confronti sarebbero utili (ovviamente fra cavi del medesimo standard) .

grazie
Alex Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 19:23   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
E' un discorso moooolto complicato l'unione fra diversi apparecchi per mezzo di cavi...;cmq per un uso normale e distanze di due metri nonn è necessario spendere 200€, ne bastano 20, cambia il discorso se ci devi collegare un proiettore di qualità a 5 metri da una sorgente video...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:14   #3
Alex Milano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 120
è più un discorso per le le lunghe distanze , e per proiettori?
quindi per un monitor " normale" da pc nn cambia nulla tra il cavo da 5 e quello da 20 euro??
Alex Milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:37   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Quote:
Originariamente inviato da Alex Milano Guarda i messaggi
è più un discorso per le le lunghe distanze , e per proiettori?
quindi per un monitor " normale" da pc nn cambia nulla tra il cavo da 5 e quello da 20 euro??
Un cavo da 5 € è un cavo che non ha manco gli anelli di ferrite ai capi...e quindi non sarebbe il caso di prenderlo...
Per il resto dipende dal livello degli apparecchi da colleagre dalla distanza e dalla qualità del segnale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:47   #5
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Alex Milano Guarda i messaggi
premesso che la qualità di immagine sia dovuto maggiormente al monitor,
la qualità del cavo può fare una differenza sulla qualità di immagine ?
sempre parlando di corte distanze (confrontando ,vga con vga , dvi con dvi ...) .
in commercio ci sono sia cavi sia da 2 euro sia da 200 (ma la placcatura d'oro serve realmente?) ,sempre sullo stesso standard.
parlo sia di connessioni DVI ,HDMI e sopratutto la storica vga,che di fatto è ancora molto usata pur essendo obsoleta.
vedere dei confronti sarebbero utili (ovviamente fra cavi del medesimo standard) .

grazie
Partendo dal principio che qualsiasi cavo più corto è meglio è e che ognuno rende differentemente dall'altro. Si, anche i cavi digitali influenzano (ma non migliorano)la qualità d'immagine. Influiscono sul contrasto, sulla brillantezza dei colori e sulla nitidezza. Ho avuto diversi cavi HDMI, di tutte le fascie.

Non credere che un cavo digitale non sia influenzato da interferenza (emi e rfi) perchè lo è e il tutto si traduce in un fenomeno chiamato jitter per ciò che riguarda l'audio per esempio. Più evidente nell'audio che nel video (in audio infatti i cavi digitali sono sempre evitati salvo connessioni professionali). Non credere nemmeno che un cavo più costoso di un altro sia necessariamente migliore. Per esempio ho avuto un Matsuyama da 13€ 1,5mt superiore ad un Monster 1000 che ho pagato 100€. Adesso ho un QED (inglese) da 37€ 1mt che da la polvere a cavi da 100€ e oltre, avvicinandosi parecchio ad un Van Den Hul o un WireWorld Ultraviolet. Conosco audiofili che hanno venduto cavi da migliaglia di € per un cavo hdmi da 10€ (non ricordo ora il marchio, comunque era cinese ) Il tutto dipende anche dagli apparecchi che colleghi. Può darsi che un cavo più economico risulti meglio di un cavo più costoso nel tuo caso ma non nel mio, lo stesso identico cavo. Infatti il cavo NON aggiunge nulla al segnale, non è in grado di aumentare la qualità di un segnale e quindi di aggiungere informazioni.

Un cavo causerà SEMPRE un degrado del segnale, e più è lungo questo cavo, più sarà lungo il percorso del segnale più quest'ultimo subirà degradi. Il bello è trovare il cavo che causi meno degrado rispetto all'altro. Deve limitarsi a trasportare nella maniera più indenne possibile un segnale audio o video da un punto A a un punto B. Quel che noi possiamo fare di buono è di sicuro non comprare cavi troppo lunghi. Immagina un cavo come un tubo dell'acqua bucherellato. Una dispersione d'acqua ci sarà sampre da un punto A a un punto B. Bisogna trovare il cavo meno "bucherellato" e non è il prezzo a stabilire questo, ma la qualità del cavo e il come lo stesso si interfaccia tra due apparecchi. L'ideale sarebbe un cavo realizzato come un vestito su misura, ma è impossibile.

Fidati solo dei tuoi occhi e non giudicare dal prezzo o dalle recensioni, giudica in base al risultato che tu ottieni in casa tua.

Personalmente per il mio nuovo monitor ho deciso di prendere un WireWorld Ultraviolet DVI-DVI (variante DVI perchè nasce HDMI) che mi è costato parecchio ma li vale tutti.

Le differenze in termini pratici vanno ad influenzare a prima vista la brillantezza dei colori e il contrasto. Ci si accorge della differenza non subito ma soprattutto quando, ormai abituati alla resa del nuovo cavo, si rimette il vecchio e si ha la sensazione che l'immagine sia stata lavata in lavatrice, viene fuori meno contrastata e più sbiadita.

Non è solo la schermatura a determinare la qualità di un cavo digitale, per cui QUALSIASI cavo digitale schermato renderà alla stessa maniera di un altro come purtroppo molti continuano a sostenere. Ci sono di mezzo varianti come l'impedenza, la qualità dei conduttori, etc...

Parti anche dal presupposto che le connessioni DVI e HDMI (soprattutto questo che assieme al video trasporta audio ) nascono come concetti scarsi. HDMI sarebbe la nuova scart, niente di più, non sono connessioni nate per essere di qualità. Ogni tanto qualche produttore di cavi fa il miracolo e sforna un cavo discreto.

I miei consigli? Evita i commercialissimi LINDY (spacciati per cavi d'alta qualità) e fatti un bel SUPRA (cavi svedesi economici come prezzo ma di altissima qualità).

La placcatura oro è un fattore più commerciale che altro. Non è l'oro il conduttore migliore, di sicuro è bello da vedere.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 18-03-2010 alle 15:18.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:49   #6
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E' un discorso moooolto complicato l'unione fra diversi apparecchi per mezzo di cavi...;cmq per un uso normale e distanze di due metri nonn è necessario spendere 200€, ne bastano 20, cambia il discorso se ci devi collegare un proiettore di qualità a 5 metri da una sorgente video...
Non proprio. Nel senso, non dipende dal prezzo. Ci sono cavi sotto i 20€ che rendono benissimo e cavi sopra i 100 che non rendono. Di certo spendendo un pò più di 20€ può trovare dei cavi che fanno la differenza anche sotto i 2mt.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:24   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E' un discorso moooolto complicato l'unione fra diversi apparecchi per mezzo di cavi...;cmq per un uso normale e distanze di due metri nonn è necessario spendere 200€, ne bastano 20, cambia il discorso se ci devi collegare un proiettore di qualità a 5 metri da una sorgente video...
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Non proprio. Nel senso, non dipende dal prezzo. Ci sono cavi sotto i 20€ che rendono benissimo e cavi sopra i 100 che non rendono. Di certo spendendo un pò più di 20€ può trovare dei cavi che fanno la differenza anche sotto i 2mt.
L'ho scritto bene all'inizio infatti..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 21:44   #8
gt345
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
I miei consigli? Evita i commercialissimi LINDY (spacciati per cavi d'alta qualità) e fatti un bel SUPRA (cavi svedesi economici come prezzo ma di altissima qualità).

La placcatura oro è un fattore più commerciale che altro. Non è l'oro il conduttore migliore, di sicuro è bello da vedere.
Mi smonti su 2 piedi i Lindy.... Stavo giusto per prenderne 3-4 a prezzi (per me) ragionevoli... Fanno così schifo? I G&BL costano troppo.

Ovviamente non guardo nemmeno i prezzi delle altre marche che hai nominato...
gt345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v