Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 17:59   #1
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Pentax-m 50mm f 1,4 usato : è buono?

Ciao raghi!
come completamento del mio corredino reflex ( pentax k-x + 18-55 kit + sigma 70 - 300 apo macro ) , volevo prendere questo vecchio obiettivo usato , sui 100€.
Ovviamente so che è tutto manuale...
Cosa ne pensate ? com'è come qualità di immagine?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:04   #2
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate ? com'è come qualità di immagine?
Le ottiche luminose o si chiamano Nikkor Noct oppure devi diaframmare almeno un poco perchè a tutta apertura fanno cagare, credimi.
Cerca piuttosto un smc Pentax-A 1:2 50mm era l' ottica fornita di serie sulle reflex a pellicola. Ha un solo stop di differenza di cui non ti accorgi nemmeno rispetto al solito "modus operandi" perchè la K-x parte da 200 ISO, pesa la metà, costa la metà e ti permette di lavorare in automatico a priorità dei diaframmi.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:15   #3
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Le ottiche luminose o si chiamano Nikkor Noct oppure devi diaframmare almeno un poco perchè a tutta apertura fanno cagare, credimi.
Cerca piuttosto un smc Pentax-A 1:2 50mm era l' ottica fornita di serie sulle reflex a pellicola. Ha un solo stop di differenza di cui non ti accorgi nemmeno rispetto al solito "modus operandi" perchè la K-x parte da 200 ISO, pesa la metà, costa la metà e ti permette di lavorare in automatico a priorità dei diaframmi.
mmm...
il pentax f 1,4 l' ho trovato sui 100€, e per quella cifra non sembra male, anzi, tutto ciò che son riuscito a trovare è positivo, anche se è una lente molto vecchia.
A quanto ho capito però a tutta apertura è un po' soft, ma credo che la cosa valga anche per gli altri fissi di questo tipo... e a quel punto meglio partire dal più basso possibile se si può, è cmq un vantaggio aver uno step in più di luminosità...
o no?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:50   #4
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
In linea di principio si ma personalmente preferisco barattare la luminosità con la nitidezza visto che con le vecchie lenti non puoi nemmeno sfruttare la correzione delle aberrazioni da firmware. Poi con le lenti "non A" devi lavorare in "stop down" che è una cosa oltremodo noiosa, buona solo per i catadiottrici senza diaframmi. La K-x ha un buon sensore (stabilizzato per giunta), io generalmente lo tengo fisso a 400 ISO senza dovermi pentire di niente in termini di qualità per cui insisto sul fatto che la luminosità è un problema secondario se si tratta di un solo stop di differenza.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 21:05   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il Pentax M 50 f1.4 è buono anche a TA, 100€ mi sembra altino come prezzo, a poco di piu' trovi la versione A che è molto piu' comoda da usare.
Oppure, se vai su un f1.7 o anche un f2 li trovi decisamente a meno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 18:56   #6
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
come completamento del mio corredino reflex
Per fare cosa? Ritratti in studio? Corri il rischio che all' esterno, in condizioni normali di luce diventi inusabile a meno di diaframmare moltissimo e perdere la possibilità di ottenere gli sfondi sfocati lavorando a tutta apertura:



[Overview]
File name: IMGP0751.JPG
File type: JPEG
File size: 5.021 KB
Creation date: 27/04/2010 15.41
Last modification: 27/04/2010 15.41
Make: PENTAX (http://www.pentax.com)
Camera: PENTAX K-x
Lens: smc PENTAX-A 50mm F1.7
Software: K-x Ver 1.00
Dimension: 4288 x 2848 (12.2 MP, 3:2)
Focal length: 50 mm (equiv. 75 mm)
Aperture: F2.8
Exposure time: 1/4000"
ISO speed rating: 200/24°
Program: Aperture Priority
Metering Mode: Spot
White Balance: Auto
Focus Mode: Manual
Image Stabilizer: stabilized
Noise Reduction: Off
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 21:33   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se cerchi un 50/1.4 il Pentax M è uno dei migliori in assoluto (praticamente IL 50/1.4) e a 100€ è quasi un affare (è il suo prezzo, ma è un'ottica molto buona).
Se cerchi un'altra cosa (come un'ottica che spacchi il capello in 4), compra un'altra cosa
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:58   #8
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
a 100€ è quasi un affare
A parte le caratteristiche tecniche però uno dovrebbe chiedersi a che serve un ottica del genere, prima spendere per una cosa piuttosto che un altra, la foto qui sopra parla da sola.
In condizioni di cielo NUVOLOSO è servito diaframmare a 2.8 non potendo superare i limiti strutturali della fotocamera (200 ISO, 1/6000")
Tradotto in pratica, per fare un ritratto in pieno sole a tutta apertura bisogna mettere davanti ad un ottica gia discutibile come nitidezza, un fondo di bottiglia, sotto forma di filtro ND 4X.
Come barzelletta non c' è male
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:31   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
A parte le caratteristiche tecniche però uno dovrebbe chiedersi a che serve un ottica del genere, prima spendere per una cosa piuttosto che un altra
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se cerchi un'altra cosa (come un'ottica che spacchi il capello in 4), compra un'altra cosa
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 16:10   #10
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Io ho il 50mm 1.7 versione A (per comandare il diaframma tramite corpo macchina) e per quello che l'ho pagato (55 euro comprese spedizione da UK) la trovo un'ottima ottica, a tutta apertura e' vero che e' un po' soft ma basta chiudere un pochino e diventa una lama. Anche ad 1.7 comunque non mi dispiace, e' adattissima per i ritratti e permette di divertirsi con la profondita' di campo :


__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 18:57   #11
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da BYRoN Guarda i messaggi
Io ho il 50mm 1.7 versione A (per comandare il diaframma tramite corpo macchina) e per quello che l'ho pagato (55 euro comprese spedizione da UK) la trovo un'ottima ottica, a tutta apertura e' vero che e' un po' soft ma basta chiudere un pochino e diventa una lama. Anche ad 1.7 comunque non mi dispiace, e' adattissima per i ritratti e permette di divertirsi con la profondita' di campo :


ma sono l'unico che a quel prezzo trova solo i manuali e non gli A?
Nescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 20:20   #12
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Io ho avuto fortuna ma la richiesta di vecchie lenti Pentax e' molto aumentata e cosi' anche i prezzi, credo sia l'effetto Kx. Credo che se lo rivendessi ora ci farei almeno il doppio Io sono alla ricerca di una vecchia lente macro anche M per provare un po' a tempo perso ma ormai coi prezzi dell'usato che ci sono costa quasi meno comprarsi un Tamron 90mm macro o un Sigma 105mm macro nuovi Comunque anche le ottiche M vanno benone, non e' schiacciare un tasto in piu' per fare l'esposizione in stop down che cambia la vita soprattutto su soggetti statici.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v