Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 19:20   #1
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
Ventola vaio serie f gira sempre al massimo

Salve a tutti, ho comprato da poco piu di 2 mesi il sony vaio vpc f11j1e.
stamattina dopo 1 paio d'ore di lavoro in autocad il pc si è spento poiche lo avevo lasciato acceso senza alimentazione e la batteria si è esaurita.
Lo riaccendo e da quel momento, dopo circa 10 secondi da quando premo il tasto di accensione(poco dopo il caricamento di windows) la ventola comincia a girare al massimo e non si ferma fino a quando non spengo il pc.
Ho provato a riavviare, a spegnere e riaccendere, a farlo collegato all'alimentatore e non, ho lasciato il pc fermo 1 paio d'ore, pero niente...continua.
Inoltre cercando un po su vari forum ho provato a usare fanspeed che pero non mi rileva alcuna ventola, ho anche controllato nel bios ma non c'è l'opzione che mi permetterebbe di controllare la velocita delle ventole.
Le temperature sono nella norma(sempre sotto i 50°).

Ditemi voi cosa fare...spero solo che non sia da assistenza visto che mi han gia cambiato la scheda madre che era difettosa e 1 altro problema non mi renderebbe proprio felice

Che ne pensate?
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 20:13   #2
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
qualche utility di risparmio energia/gestione cpu in cui sono cambiate le impostazioni ?
poi leva il coperchio di sotto, se non ci sono adesivi, e dai un bel colpo di compressore non tanto vicino e avendo preventivamente fatto lo spurgo della condensa. Insisti sulla ventola, tenendola ferma con le mani per non farla girare a quella velocità inusuale. Si potrebbe esser accumulata polvere, sai io ho un acer dove ogni tot di tempo fuoriescono pezzi di polvere enormi a quantità. Come se uscisse cotone idrofilo.
Ah guarda anche l'utilizzo della cpu da task manager.

Ultima modifica di Cristian81 : 27-04-2010 alle 20:16.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 00:24   #3
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
Ciao, x le utility ho guardato 1 po in giro...non credo di aver cambiato niente...cosa potrebbe averlo cambiato? dove dovrei andare?

non ho capito come dovrei pulire...andrebbe bene con l'aspirapolvere vicino alla buchetta della ventola? ovviamente a pc spento...
cosa intendi con insistere sulla ventola?

x il task ho controllato e la cpu è al 5% di norma...il problema è infatti che la ventola continua a girare anche senza che il pc venga usato...anche mentre nessuno ci lavora...

Secondo voi potrebbe rovinarsi qualcosa se lo tengo cmq acceso anche con la ventola che gira sempre al massimo o l'unica controindicazione è l'eccessivo spreco di energia?(intendo se si puo danneggiare qualcosa all'interno del portatile)
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:12   #4
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
Ciao, x le utility ho guardato 1 po in giro...non credo di aver cambiato niente...cosa potrebbe averlo cambiato? dove dovrei andare?
non ti saprei dire cosi, magari non dipende nemmeno dal sofwtware.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
non ho capito come dovrei pulire...andrebbe bene con l'aspirapolvere vicino alla buchetta della ventola? ovviamente a pc spento...
cosa intendi con insistere sulla ventola?
leva il comperchio di sotto, se hai un compressore pulisci con quello (spurgalo) e insisti in zona ventola.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
Secondo voi potrebbe rovinarsi qualcosa se lo tengo cmq acceso anche con la ventola che gira sempre al massimo o l'unica controindicazione è l'eccessivo spreco di energia?(intendo se si puo danneggiare qualcosa all'interno del portatile)
Non si rovina nulla perchè la ventola è fatta per quello, è ovvio che cmq una cosa che lavora di + dura di meno e si usura prima di una che lavora meno. Ovviamente non è che si rovina dall'oggi al domani. Vai tranquillo, ma fai una prova fuori da windows, appena lo accendi entra nel bios e lascialo li fermo per un pò, in modo che il software non intralci.

Ultima modifica di Cristian81 : 28-04-2010 alle 17:32.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 04:52   #5
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Ho lo stesso identico problema. Anche a me tra l'altro hanno già sostituito il portatile perché difettoso...Adesso ho la ventola sempre al massimo e non so come fare per fermarla.
Andrea.T3 hai risolto poi pulendo?
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 00:11   #6
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Allora ho appurato che il software non c'entra, perché anche entrando nel bios la ventola parte al massimo. In modalità ibernazione si ferma. Dite che pulendo potrei risolvere? Ma se la ventola gira sempre al massimo, a parte l'usura della stessa, ma non significa che qualcosa scalda troppo? Comq non noto nessuno processo che utilizza la cpu a mia insaputa in maniera eccessiva.
Adesso sono negli States, ma appena torno in Europa lo porto all'assistenza. Ed è il secondo che mi da problemi...
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 14:23   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Inizia a fare più caldo, forse semplicemente il portatile arriva prima al livello su cui ritiene di accendere le ventole. Non penso che il semplice spegnimento per batteria scarica causi un problema simile. Oppure hai il sistema di dissipazione pieno di polvere, andrebbe pulito, consiglio da mani esperte.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 20:43   #8
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Ho risolto finalmente grazie a questo post:

http://forum.notebookreview.com/sony...t-2-a-353.html

In pratica bisogna aprire il coperchietto sul retro dove si trova la ram e disconnettere il cavetto per l'alimentazione del bios per qualche minuto in modo da resettarlo.

E' tornato tutto a posto finalmente e senza assistenza!
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 20:34   #9
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
Benissimo allora dopo provo...x la garanzia è 1 problema secondo voi se apro il coperchio sotto? fino a adesso non sono riuscito a fare niente...provo senza problemi?
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 21:19   #10
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
Ho provato il procedimento suggerito da madmonk, solo che, se il cavetto dell'alimentazione di cui si parla è quello che ho trovato subito li, ho provato a scollegerlo ma non ci sono riuscito...non volevo danneggiarlo tirando troppo forte...che si fa? il coperchio da aprire è quello centrale sotto il pc? e il cavetto ha lo spinotto bianco con 2 fili che escono? come lo scollego?
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:51   #11
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
Ho provato il procedimento suggerito da madmonk, solo che, se il cavetto dell'alimentazione di cui si parla è quello che ho trovato subito li, ho provato a scollegerlo ma non ci sono riuscito...non volevo danneggiarlo tirando troppo forte...che si fa? il coperchio da aprire è quello centrale sotto il pc? e il cavetto ha lo spinotto bianco con 2 fili che escono? come lo scollego?
Ciao Andrea,

il cavetto è quello sotto il coperchio centrale e in effetti è un po' difficile da scollegare; io ci sono riuscito con molta pazienza e due stuzzicadenti, facendo molta attenzione a non toccare nient'altro. Il morsetto non ha "agganci" che vanno premuti come i morsetti per i floppy per capirci, ma va solamente tirato indietro. Non tirare i fili però! Per la garanzia non credo ci siano problemi in quanto non c'è modo di capire che è stato aperto il coperchio, non ci sono sigilli o adesivi che si strappano per quanto mi risulta.

Comunque confermo che il mio Vaio non ha dato più problemi.
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 14:22   #12
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
perfetto ora chiudo tutti i programmi mi munisco di stuzzicadenti e provo...vediamo come va...speriamo XD grazie mille!!
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 14:23   #13
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
perfetto ora chiudo tutti i programmi mi munisco di stuzzicadenti e provo...vediamo come va...speriamo XD grazie mille!!
Vai che funziona! Fammi sapere!
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 14:54   #14
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
L'uso degli stuzzicadenti ha funzionato...ma la ventola continua come prima.
io ho staccato il cavetto e l'ho riattaccato dopo 20 secondi, poi ho riacceso...ho sbagliato qualcosa? forse non è quello il cavetto?
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:26   #15
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
secondo tentativo: l'ho lasciato staccato 10 min ma ancora niente...forse devo farlo con la batteria staccata? o non cambia nulla?
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 02:38   #16
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Andrea.T3 Guarda i messaggi
secondo tentativo: l'ho lasciato staccato 10 min ma ancora niente...forse devo farlo con la batteria staccata? o non cambia nulla?
Evidentemente non hai letto il post che ho linkato...

Devi spengere il notebook, staccare l'alimentazione e la batteria e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 30 secondi. Poi stacchi il cavetto della pila del bios e aspetti un po', fai 5 minuti. Poi lo riattacchi, tieni premuto il tasto accensione per 30 secondi e rimetti la pila e il cavo di alimentazione. Accendi e dovrai rimettere la data e l'ora giuste nel bios ma la ventola si sarà fermata.
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 13:38   #17
Andrea.T3
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
no nn llo avevo letto...cmq oggi prima di accendere ho staccato batteria e cavetto e ho acceso...e adesso è tutto a posto! grazie mille
Andrea.T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 13:40   #18
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Prego!
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v