|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
sull'efficienza del microonde come scaldabagno (rispetto alla resistenza elettrica)
Qualcuno ha nozione di quando possa essere efficiente un microonde rispetto a una comune resistenza elettrica per il riscaldamento dell'acqua? Un paio d'anni fà circolava notizia di un boiler a microonde (presentato in un expo in Canada), commercialmente non è stato presentato, si parlava del 50%.
Mi piacerebbe fare un esperimento, credo che il microonde a parità di energia riscaldi l'acqua in metà tempo rispetto alla resistenza. Questo significa che il calore erogato nella peggiore delle ipotesi (costo a kw in fascia alta compresi tutti i costi fissi pari a 29 centesimi) verrebbe a costare 14/15 centesimi....il metano considerando rendimento e costo in bassissima fascia (primi 100 metri cubi) considerando anche i costi fissi viene sui 13 centesimi a kilowatt. Che ne pensate? Ci sarà spazio per i boiler a microonde? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
lo scaldabagno, visto che funziona per effetto joule, ha un rendimento vicino al 100%, può essere superato solo da una pompa di calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
non è così semplice....
Quote:
Ripeto che c'era un prototipo di scaldabagno a microonde che consentiva risparmi tra il 50 e il 70%. Proverò a fare un esperimento a casa.... Premesso che ci vogliono 900 watt per portare 14 litri d'acqua da 7 a 60 gradi centigradi, voglio sperimentare con il microonde quanto tempo ci mette con potenza 900 watt a portare 1,4 litri d'acqua con un delta T pari a 53. Presumo ci possa mettere circa 3 minuti, pari a un consumo di 45 watt. In questo caso il risparmio è esattamente del 50%... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
mentre se usi una pompa di calore spendendo 1kWh potrai fornire (numero a caso) 1.5Kwh all'acqua, quindi sì che avresti un risparmio, questo perchè il "rendimento" della pompa di calore è maggiore di 100% parlando del confronto fra forno normale e microonde la questione è che il microonde riversa interamente la potenza erogata nel cibo (perchè va ad interagire direttamente con l'acqua contenuta nel cibo e con le molecole complesse) mentre il forno prima deve scaldarsi, e poi deve trasferire il calore al cibo attraversando il contenitore e penetrando lentamente (per conduzione) all'interno del cibo stesso, in questo caso è evidente che anche se la potenza erogata dal microonde è minore di quella del forno (normalmente i forni a gas o elettrici stanno sui 1500W) la trasmissione di calore è molto più efficente, quindi è necessario spendere molta meno energia (praticamente poca più di quella strettamente necessaria ) per compiere lo stesso lavoro del forno tradizionale, di conseguenza anche il tempo impiegato sarà minore. ma in uno scaldabagno i problemi di trasmissione di calore non influiscono poichè la resistenza è immersa nell'acqua e pertanto trasferisce interamente l'energia all'acqua, proprio come farebbe il microonde Ultima modifica di fabrylama : 03-04-2008 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Però si può risparmiare sull'accumulo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ci sono sistemi termostatici a resistenza normale che permettono di raggiungere temperature decorose in pochissimi istanti, senza accumulo quindi, e sono altamente efficienti.
Power shower, erogano 10-12 lit/min di acqua calda,qui in Gran Bretagna, dove l'energia elettrica costa meno e in casa si puo' chiedere 9KW ma anche 30KW per utenza privata, (grazie anche al nucelare). Chiedere comunque di costruire una stufa elettrica efficiente e' un po' un controsenso, dato che il concetto che sta dietro e' proprio l'infefficienza. Tanto piu' si e' inefficienti e meglio e'. E siamo parecchio bravi ad essere inefficienti ![]()
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 15-04-2010 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Una pompa di calore non genera il calore, ma lo sposta da un corpo ad un altro.
Quindi se hai un corpo molto grande (tipo... la Terra) puoi spostare il suo calore nell'acqua, spendendo molta meno energia di quella che ti servirebbe per generare da 0 quel calore. Ecco che arrivi ad avere un COP>1. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
In termodinamica per efficienza energetica si intende il rapporto tra il lavoro utile e l'energia spesa per ottenerlo. Un processo efficiente permette di trasformare quanta piu' energia possibile in lavoro, e non in calore, che e' la parte inefficiente delle trasformazioni. Ma qui noi proprio vogliamo il calore, e ci parrebbe piu' opportuno dire che il processo e' efficiente quanto piu' genera calore. Da cui la frase sopra. Non dobbiamo impegnarci molto ad essere inefficienti, e siamo parecchio bravi ad esserlo. Pertanto siamo molto bravi a costruire scaldabagni, che hanno una efficienza molto vicina a 0 (inefficienza molto vicina ad 1?).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.