|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
L'NTLDR di XP supporta l'avvio di 7 o devo cambiare bootloader?
Salve a tutti, ho il seguente problema:
ho due hard disk, in uno sono installati 2 Win XP, nell'altro Win 7. Le installazioni dei sistemi operativi sono state fatte in modo indipendente l'una dall'altra. In questo modo quando accendo il PC, parte il boot di un hdd (quello con XP) e mi compare la videata dell'NTLDR che mi chiede quale dei due XP avviare. Se voglio far partire 7 cambio "al volo" l'unità di boot. Adesso però vorrei che l'NTLDR mi permetta di scegliere tra tutti i 3 s.o. Ho provato ad intervenire manualmente nel file boot.ini inserendo una nuova stringa con i valori per l'avvio di 7 ma l'NTLDR mi restituisce questo errore: "Windows\system32\ntoskrn.exe mancante". In definitiva potrebbe essere: 1) un errore mio (ho sbagliato qualche valore nella stringa manuale) 2) l'NTLDR non prevede l'avvio di 7 qunidi devo cambiare obbligatoriamente bootloader. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è la seconda.
Seven (e Vista) non usa NTLoader e boot.ini, usa un bootmanager molto più evoluto. cerca tools come easyBCD (o BCDEdit) per creare/modificare i settori di boot in modo che avviino sia Seven che Xp.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Grazie per la risposta...
Non mi resta che cambiare bootloader. Sono però curioso di sapere in cosa i bootloader di 7 e Vista siano più "evoluti" rispetto a quello di XP. Io ho sempre creduto che un boot loader dovesse solo indicare l'esatta collocazione dei file necessari al caricamento del kernel di un s.o, indipendentemente dal s.o. stesso. Credo quindi che l'NTLDR sia un bootloader castrato che fa partire solo i s.o. che gli sono stati impostati (esclusivamente quelli di casa Redmond fino all'XP). E' corretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Cmq il boot-loader di Vista e di 7 è più sicuro in quanto non utilizza più il file boot.ini per tenere traccia dei record al boot. Usa un db interno, da questo punto di vista hanno complicato la gestione (come del resto ha fatto anche grub2). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Ho capito, quindi un effettivo passo in avanti c'è stato.
Grazie delle delucidazione, è da pochi giorni che ho allargato i miei orizzonti con Win 7 dopo anni di XP. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.