|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5716.html">http://news.hwupgrade.it/5716.html</a>
Tom's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020225/index.html>questo indirizzo</a>, un'analisi preliminare di un sistema Intel Pentium 4 a 2.667 Mhz, basato sulla frequenza di bus di 533 Mhz. Tale frequenza è ottenuta impostanto a 133 Mhz di clock il bus Quad Pumped delle cpu Pentium 4. Le memorie utilizzate in questo sistema sono moduli Rambus PC1066, operanti a 133 Mhz di clock (effettivi 1066 Mhz), per una bandwidth massima teorica di 4,2 Gbytes al secondo. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/speicher2.jpg"><br>Modulo memoria Rambus PC1066</center><br><br> Gli incrementi prestazionali ottenibili utilizzando la frequenza di bus di 533 Mhz con piattaforma Intel Pentium 4 sono decisamente interessanti, come si nota chiaramente dai benchmark qui di seguito riportati: <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image004_p4_533.gif"></center><br><br> Con il gioco Quake 3 Arena, alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit, le prestazioni velocistiche del sistema Pentium 4 a 533 Mhz di bus sono molto elevate, con un netto divario rispetto agli altri sistemi nonostante la risoluzione di prova sia comunque dipendente dalla potenza di calcolo della scheda video. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image027_p4_533.gif"></center><br><br> Anche con il benchmark Sysmark 2002, indicatore delle performances velocistiche con software di produttività personale, si nota un ottimo margine per le cpu Pentium 4 quando abbinata alla frequenza di bus di 533 Mhz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
e beh cosi incomincia a valere i suoi soldi
Si nota proprio che soffre un casino della mancanza di banda verso la memoria P.S qualcuno sa come sara il bus dell hammer verso la ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
|
ma da quando il bus dell'athlon è di 166mhz???semmai 266mhz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
333mhz = "166" x 2 Comunque non si riferisce al bus, bensì alle memorie.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 244
|
mmmm non mi convince molto, non c'è un raffronto tra due p4 che abbiano la stessa frq ma bus diverso. Come si fà a capire che l'incremento non è dato dal semplice aumento della frequenza del core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
BUAHAHAHAHAHAAH
![]() ![]() ![]() Ma il bus dei P4 è a 16bit !!!!!! Assurdo.. hanno voglia di salire con i MHz ... ![]() nForce già va a 128bit ... mentre il KT400 dovrebbe passare a 128bit per VIA. e questi stanno ancora a 16bit *LOL* |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 56
|
Manwe, dove l'hai visto che il bus del P4 è 16 bit?
Semmai è la profondità dei colori dello schermo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
|
Misa che voleva dire del bus delle RIMM.
Allora nessuno dice bye bye AMD? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
MA AVETE VISTO L'1.8A!!!!!!!!!! IMPRESSIONANTE!!!!!
E SYSmark 2002 con i programmi aggiornati....il P4 vola!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Mitico!! Mi ricorda la mia vecchia Cirrus Logic Laguna3D, che montava 4 MB di RDRAM viaggiante a 300 MHz, con un bus di 8 bit....Powerstrip andava in crisi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
|
no no è il suo bus a 16 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
|
E' davvero interessante, però per ora costa ancora troppo.
Speriamo che non sia un caso isolato ![]() E poi ho appena preso un XP 1800+ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
il bus dell p4 é a 64 bit con una frequenza di 100 mhz (per adesso) ma trasferisce 4 dati per ciclo di clock ( soluzione adottata sull agp4Xe dalle future qdr).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
il p4 a @2.6 è una bomba...
appena abbassa di prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
è proprio quello il problema, il prezzo (e poi ti tocca cambiare pure la ram...)
c'è caso che convenga un dual MP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
che palle sempre quake arena ecc..
Simpatico tirar fuori benchmark che evidenziano le performance di una cpu solo per la velocità del bus. E poi che mi rappresenta col sysmark paragonare una CPu 2600mhz contro una come l'ATHLON 2000+ che in realtù và esattamente a 1000mhz di meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
Il giovane P4 sa farsi valere, mentre la tech Athlon è spinta al massimo ormai...e a nulla serve un sys MP finchè i programmi non sono scritti in multi-threadin. Ahi ahi AMD...buaaa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
|
Scusate ? sto cercando qualcuno che mi convinca:
P4 2666A / 533 vs XP 2000+ Ma com'è che un processore 1000 Mhz più veloce (2666-1666) e con bus 533 (contro 266) e la ram a 1066 va solo il (250:217,4=1,1499) 15% più veloce CACCHIO 2666 : 1666 = 1,6 --> 60% 533 : 266 = 2 --> 100% 1066 : 266 = 4 --> 200% ------------------------------- Tutta sta roba pagata 3/4 volte di più per un misero 15% più veloce ?!?!?!?! O qualcuno mi dice quali sono i vantaggi del P4 o non mi capacito di come qualcuno possa spendere tutti quei soldi. Risposte obbiettive non soggettive please ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Devo dire come codesto test risulti essere veramente una beffa: Un P4 che mi va a 2666 Mhz mi sembra più che logico che riesca a battere un Athlon XP 2000+ che viaggia "solo" a 1666. Calcolando matematicamente potremmo notare che un Athlon attuale XP 2000+ se portato dalla frequenza 1666 Mhz a 2666Mhz otterremo un PR pari a 3200+. Voglio vedere se i valori continueranno ad essere tali. E' vero il P4 va quasi a 2.7Ghz mentre l'AMD viaggia a 1.6Ghz. Ma non dimentichiamoci che ben presto subbentrerà la nuova linea di CPU AMD a 0.13 che sicuramente garantirà frequenze di clock maggiore. Se non erro dovrebbere esserci nella tabella di CPU di quest'anno un bel TroudBread a 3200+. Non ci resta che aspettare e attendere. Tanto la P4 oggi sarà a 2.7, domania 4Ghz e forse tra 5 anni a 15 Ghz innalzando spaventosamente il clock ma con scarsa ottimizzazione dell'architettura. Vi immaginate il nostro bel Athlon con la tecnologia del P4, non sarebbe più un mostro ma una cosa mostruosissima. Beh daltronde avevo bisogno di sfogarmi su questa "P4 POWER". VV VV VV VV AMD AMD AMD Forever
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 90
|
Più che altro, invece di paragonare i P4 agli Athlon in Q3A (Intel è ottimizzata x il gioco ID, non dimentichiamoci), vedo che la differenza tra 1 P4 con bus a 533 e quello a 400 non è poi così ampia, considerando anche la differenza "totale" di Mhz (2666 vs 2200 il modello maggiore a 400).
Ci credo è il + veloce, è anche quello che si avvantaggia di + non solo x il bus! E poi non dimentichiamoci che il P4 usa le RDRAM, mentre l'XP le DDR...e poi si potrebbe obiettare anche il valore di 1 test condotto prendendo in considerazione 1 gioco uscito 2 anni e mezzo fa...non sarebbe ora di utilizzare qualcosa di + recente come Max Paine o Wolfenstein 3D? SalutiZzZ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.