|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
[HELP] da CCNL Metalmecc. a CCNL Commercio.... che mi combinano?????
Ciao,
lavoro per una ditta di "servizi alle imprese"... assunto da 3 anni ormai con CCNL metalmeccanico 4° livello (ma col superminimo guadagno di più di un 4° livello normale). La ditta fino a 1 anno fa risiedeva in prov. di Brescia... ci siamo poi trasfertiti in un nuovo ufficio... di solo 3 km !!!... ma in prov. di Bergamo ![]() Ora.. l'INAIL di Bergamo ci comunica che dati i miei compiti in azienda, e i servizi offerti dalla stessa ... ecc... il mio contratto non può essere di tipo METALMECCANICO ma deve appartenere al settore COMMERCIO.... ![]() Già mi suona strano che l'INAIL di Brescia per 3 anni non abbia avuto nulla da ridire... mentre quella di Bergamo faccia ste storie ![]() Ora... i titolari mi hanno assicurato che si informeranno (tramite loro commercialista) e che in caso debba cambiare tipo di contratto il mio lordo (ecc...) non cambierà Il fatto è che io da 3 anni sono iscritto al FONDO COMETA (http://www.cometafondo.it/)... che è il fondo integrativo per pensione complementare dedicato al settore Metalmeccanico... La mia domanda è... cosa comporterà/comporterebbe il passaggio da CCNL METALM. a CCNL COMMERCIO da questo punto di vista? ovviamente non potrò/potrei più usufruire del Fondo cometa... ma dovrei passare al corrispettivo del settore Commercio? E quale sarebbe? Cosa si dovrebbe fare? Trasferire i fondi depositati finora da uno all'altro? Come? ecc... INAIL ![]() Grazie dell'aiuto
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Puoi continuare a versare al fondo Cometa, o passare al FONTE, che è quello di categoria per il contratto Commercio.
Per i dettagli ti consiglio di rivolgerti direttamente al Cometa |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
Quote:
Ho mandato una mail a tutti e due (Fondo Cometa e Fon.Te) vediamo che (se) mi rispondono |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Nulla, semplicemente prenderai un po' di meno al mese ma in più avrai la 14esima (il ccnl commercio prevede 14 mensilità, contro le 13 del metalmeccanico).
__________________
Il sole è giallo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
Quote:
cioè che non so invece è cosa comporta riguardo ai fondi obbligatori integrativi per la pensione (vedi passaggio (?) da Fondo Cometa a Fon.Te.) P.S.: riguardo ferie/permessi/diritti... cosa cambia?... sono uguali/simili o c'è qualcosa che devo sapere? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
Mi han risposto da Fondo Fonte:
Quote:
se a qualcuno dovesse servire |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
il commercio non ha cassa integrazione ed ha pure la flessibilità delle giornate lavorative del tipo 6 mesi a lavorare 6 giorni alla settimana e 6 mesi 4 giorni alla settimana.
I pro non li ho ancora trovati. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
Quote:
direi che da qual punto di vista non dovrebbe cmq cambiarmi nulla... il lavoro rimane IDENTICO a quello che faccio ora... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
|
Mi ha risposto anche Cometa:
Quote:
in caso a qualcuno potesse servire. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.











... ecc... il mio contratto non può essere di tipo METALMECCANICO ma deve appartenere al settore COMMERCIO.... 












