|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7023
|
Da Audigy a X-Fi. Ne vale la pena?
Secondo voi passare da una Audigy 1 Player ad una X-Fi ne vale la pena? Premetto che uso il PC sopratutto per gaming, utilizzo Win 7 64 ed ho un discreto impianto 2.1 della Creative.
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
il guadagno qualitativo tra le 2 e' basso, il compatto non e' uno di quelli
che ti puo' far apprezzare particolari finezze audio, quindi la differenza si riduce ulteriormente. La differenza vera e prorpia si riduce a poter usare le EAX 5 invece delle 4 (librerie che creperanno pian piano in favore di quelle per il multipiattaforma) Punterei piuttosto su un prodotto concorrente, o mi terrei quello che ho finche' dura. Ultima modifica di mentalrey : 15-03-2010 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7023
|
Grazie, sei stato chiarissimo. Penso di tenermi la mia fida Audigy (del 2003!
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
ribadisco che creative non e' l'unico concorrente sul mercato,
soprattutto e' quello che di norma propone dei prezzi troppo gonfiati rispetto alla reale qualita' audio che propone. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7023
|
Ok, tu che mi consiglieresti tenendo presente quanto ho detto nel primo post?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Asus propone soluzioni sia PCI-express che PCI
in formato multicanale, che partendo da una molto economica Xonar DS (non e' il caso di fare il cambio) passa per la DX, scheda piu' che blasonata per il rapporto Qualita'/prezzo (con 65 suona tranquillamente come o meglio di una fatality pro, super cippa lippa series) per passare a schede come Prodigy Hi-Fi che con 100 euro di spesa sono tranqullamente abbinabili a sistemi Hi-Fi da un migliaio di euro. Nel caso della prodigy il collo di bottiglia sarebbe praticamente il compatto creative, che non riesce a gestire differenze audio piu' fini e quindi, fa' assomigliare una scheda da 60 ad una da 100. Passando per le varie Auzentech, Audiotrack o ESI o m-Audio, HT-Omega che sono tutte buone schede ad un prezzo corretto. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7023
|
Quote:
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
e' una domanda con o senza senso in base al momento, al gioco etc.
Se nel taschino del pc c'e' un quad core, la domanda non e' nemmeno da porre, perche' ininfluente. Se c'e' una cpu di vecchia data e gia' con il collo tirato c'e' quasi sempre un guadagno di frames rispetto alle integrate, una parita' o guadagno rispetto a schede dedicate, ma piu' obsolete. Un dipende in base alle librerie. I giochi piu' recenti sono creati sfruttando le OpenAl o nuovi concorrenti, che sono gestibili in toto da ogni scheda, quelli piu' multipiattaforma addirittura sono gia' in DolbyDigital e anche qui una scheda vale l'altra. Nel caso di vecchi giochi o di qualcuno che faccia uso Solo delle EAX (non so' quanti ne siano rimasti) Le creative di ultima generazione, le Auzentech X-Fi e le Xonar, si comportano un po' meglio, perche' possono supportare anche la versione 5 di queste librerie e quindi si ottengono dei campioni con una qualita' superiore alla versione 2, l'unica concessa in licenza per esempio con i chip c-media Oxygen HD, o Via Envy24. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.




















