Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 00:08   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
[Pyton] Pyton su Linux...di cosa ho bisogno

Ciao,
visto che quest'anno il professore del secondo corso di algoritmi ha abbandonato l'uso dello pseudocodice e ci fornisce gli algoritmi in Pyton a titolo esplicativo vorrei provare a farli girare...

cioè...non è un esame di Pyton...di fatto è un esame di matematica...tutti teoremi e dimostrazine...però...invece di darci gli pseudocidic...ci danno il listato Pyton...

non conosco questo linguaggio ma da quel pochissimo che ho visto oggi a lezione è estremamente intuitivo...e conoscendo C, Java e PHP quello che fanno i listati è di immediata comprensione...

Che devo fare per far girare tali programmini su Linux? Cosa devo scaricarmi ed installare?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 00:27   #2
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
tutto il necessario penso sia sul sito ufficiale....

http://www.python.org/download/
http://www.python.org/download/linux/
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:44   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La prima cosa, la più importante, è imparare il nome: Python!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 12:23   #4
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
hehe grazie...cmq ho visto che su Ubuntu è già installato...bene così...

Vabbè per ora non intendo studiarlo nel vero senso della parola...stò già studiando PHP OO per conto mio, avrò un progetto universitario in Java su piattaforma mobile Android...e l'esame di algoritmi in realtà è tutto fuorchè programmazione applicata...però visto che già ho i listati e che è veramente molto intuitivo...gli darò un'occhiata...poi in futuro approfondirò...

Comunque...vabbè noi lo usiamo per lo più per vedere un'implementazione di algoritmi su grafi e come girano...ma...tale linguaggio per che scopi è utilizzato in media?

Nel senso: con Java ci faccio grosse applicazioni, con C e C++ ci si fanno applicazioni e pezzi di sistema operativo, con PHP ci si fanno grosse applicazioni web...con Python invece? Per cosa è usato principalmente?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:38   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
per minare le menti dei giovani programmatori ( )
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 09-03-2010 alle 13:42. Motivo: Ho dimenticato la faccina
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:11   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Nel senso: con Java ci faccio grosse applicazioni, con C e C++ ci si fanno applicazioni e pezzi di sistema operativo, con PHP ci si fanno grosse applicazioni web...con Python invece? Per cosa è usato principalmente?

Grazie
Poca roba: www.google.com www.youtube.com
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:20   #7
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
si ma in ambiti...diciamo...più aziendali? In che campi è usato?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:46   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Guarda, ci puoi fare di tutto: dal sito web al server, per dirtene una. Personalmente si sviluppo middleware, server HTTP, script di processamento di XML, interfacciamento con l'AppleStore, e altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:03   #9
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Guarda, ci puoi fare di tutto: dal sito web al server, per dirtene una. Personalmente si sviluppo middleware, server HTTP, script di processamento di XML, interfacciamento con l'AppleStore, e altro.
vabbuò...per ora continuo a studiarmi BENE PHP OO, ma intanto che studio algoritmi mi vedrò sti benedetti listati...mi ha colpito per la sua estrema snellezza e semplicità
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:59   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io ti consiglierei di buttare a mare PHP (specialmente la sua OOP), e passare a Python, che ti darà più soddisfazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:06   #11
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io ti consiglierei di buttare a mare PHP (specialmente la sua OOP), e passare a Python, che ti darà più soddisfazioni.
ti leggo sempre con piacere ed in genere penso che parli con cognizione di causa e dici cose intelligenti ma vedi...trovo questa cosa un po' sciocca per almeno 2 motivi:

1) Stò studiando PHP...sarebbe stupido buttare via ore ed ore ed ore di lavoro già fatto...

2) Per motivi miei...attualmente mi serve di conoscere bene PHP OO...quindi...mettiamo caso che faccia cagare...ma se io per motivi miei ho l'esigenza pseudo lavorativa di scrivere componenti per Joomla...beh...ora come ora buttare tutto il lavoro fatto, buttare tutte le conoscenze che ho su tale CMS sarebbe estremamente sciocco...senza contare che butterei insieme a ciò anche lavori passati che si appoggiano su tale CMS e su tale tecnologia...

Vaglielo a dire te ad una banca di cacciare tutti i programmatori Cobol e di buttare tutti i loro sistemi legacy hehe
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:25   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La prima cosa, la più importante, è imparare il nome: Python!
LOL, appena ho letto il titolo del thread mi sono detto: "Adesso cdimauro gli fà il cazziatone sul nome".

Giusto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:27   #13
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
OT: studia Ruby è più meglio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:59   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ti leggo sempre con piacere ed in genere penso che parli con cognizione di causa e dici cose intelligenti ma vedi...trovo questa cosa un po' sciocca per almeno 2 motivi:

1) Stò studiando PHP...sarebbe stupido buttare via ore ed ore ed ore di lavoro già fatto...
I concetti si possono riciclare. D'altra parte se vuoi imparare Python, almeno la sintassi dovrai impararla.
Quote:
2) Per motivi miei...attualmente mi serve di conoscere bene PHP OO...quindi...mettiamo caso che faccia cagare...ma se io per motivi miei ho l'esigenza pseudo lavorativa di scrivere componenti per Joomla...beh...ora come ora buttare tutto il lavoro fatto, buttare tutte le conoscenze che ho su tale CMS sarebbe estremamente sciocco...senza contare che butterei insieme a ciò anche lavori passati che si appoggiano su tale CMS e su tale tecnologia...
Questo è un altro paio di maniche, e messa in questi termini hai ragione.
Quote:
Vaglielo a dire te ad una banca di cacciare tutti i programmatori Cobol e di buttare tutti i loro sistemi legacy hehe
Magari.
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
LOL, appena ho letto il titolo del thread mi sono detto: "Adesso cdimauro gli fà il cazziatone sul nome".

Giusto!
Sono così prevedibile?
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
OT: studia Ruby è più meglio.
Pussa via, eretico!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:25   #15
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I concetti si possono riciclare. D'altra parte se vuoi imparare Python, almeno la sintassi dovrai impararla.

Questo è un altro paio di maniche, e messa in questi termini hai ragione.

Magari.

Sono così prevedibile?

Pussa via, eretico!
Beh anche di Ruby mi è stato parlato molto bene...ma...ora come ora mi abbasta studiarmi contemporaneamente PHP, Python e approfondire Java col progettone...se poi consideriamo che ho 2 esami di ingegneria del software da fare ed il megamostro di algoritmi 2...beh...penso che per questo semestre stò già bello carico
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:43   #16
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
IPussa via, eretico!
ahhhahaahhaahahahhahaahahahhahahahahaahahahhaaaaaahahahahahahahah
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v