|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
[JAVA] che IDE scegliere? (vengo da codeblocks)
Salve a tutti ragazzi,
in quest'ultimo anno ho amato codeblocks per C++, ora devo switchare a Java, che ide mi consigliate? Io ho dato un occhio velocissimo ad eclipse ma mi sinceramente (magari sbaglio eh) mi sembra pesantissimo e poco non so, responsive... cmq mi da poco feeling. Ripeto magari sbaglio, ma nel caso avessi ragione, cosa mi consigliate? grazie mille
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Io consiglio netbeans perchè di default ha più attrezzi ma anche eclipse va bene (o IDEA 9 CE di IntelliJ). Sono tutti massicci ma tieni conto che parliamo di pesi massimi dello sviluppo software.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
NetBeans è eccezionale, quindi ti consiglio questo
![]() Ci sarebbe JCreator che è abbastanza leggero, tuttavia la versione Free non supporta l'auto-completamento (cosa che IMHO è fondamentale in un IDE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Anche per me Netbeans, senza dubbio.
Ora si attende la riscossa degli Eclipsiani ![]()
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
eh infatti l'avevo gia adocchiato
![]() ah, per quanto riguarda la programmazione di interfacce con SWING, mi consigliate di farle a mano o tramite le facility di netbeans? (che ho visto avere qualcosa per aiutarti con le swing) Tante volte si fa prima ad imparare bene come fare a mano che non a uscir pazzo con i tool grafici (mi viene in mente html con i suoi mille wysiwyg pasticcioni) grazie mille!
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Netbeans ha un ottimo editor di GUI integrato, quindi se non hai bisogno di cose particolari ti consiglio di impratichirti con quello. Ti consiglio comunque di studiarti anche qualcosa su jframe, pannelli, layout e sui metodi principali associati ai vari componenti grafici.
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
Sicuramente il codice generato da matisse ha la stessa qualità di quello generato da un qualsiasi GUI editor - variazioni sul tema "orrendo".
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
uhm ok ho afferrato.. quindi ci dovrò sbattere un po la testa comunque, anche se cercherò di aiutarmi con l'editor.
In ogni modo le danze inizieranno verso fine mese, nel frattempo vi ringrazio infinitamente ![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
parlo da ignorante perchè magari in realtà forse si puo fare ma nn so io come ... cmq il motivo x cui ho lasciato perdere netbeans e perchè nn "prende" le modifiche in debug ... pratticamente se stai debugando e ti accorgi di un errore (di programmazione) devi riavviare tutto cosa che con eclipse nn succede , che nn appena modifichi il codice , l'esecuzione riprende dall'inizio del metodo con le nuove modifiche
Cmq lo uso anche io x applicazioni desktop xchè mi trovo bene con l'editor grafico |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]()
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
uhm... cos'è questo junit ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Io ho sempre usato Eclipse e derivati (RAD), provando Netbeans ho avuto grosse difficoltà, a partire dai tasti scorciatoia, però obbiettivamente se devi fare delle gui, eclipse da questo punto di vista è parecchio inferiore..forse eclipse è preferibile per lo sviluppo web..
Sono ottimi entrambi ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 172
|
Eclipse c'è da dire però che è anche un mondo più leggero..
Io sono abituato ad usare Eclipse però credo che passerò a breve a NetBeans in quanto quest'ultimo ha una gestione di Swing completamente automatizzata con GUI e tutto.. ![]() Se esistesse per Eclipse non cambierei per nulla al mondo.
__________________
PACKARD BELL Easy Note TJ75@CPU INTEL Core i5 430M //GPU ATI RADEON HD 5470//RAM CORSAIR 4GB DDR3// HD WESTERN DIGITAL 640GB SATAII 3.0 GB/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Anche io ti consiglio NetBeans.
Per quanto riguarda il "peso" questi IDE sono molto più corposi rispetto al software che hai usato fin'ora per programmare, quindi è nomale che all'inizio ti caschi l'occhio sopra. Per quanto riguarda il modo di sviluppare interfacce grafiche in Swing: in NetBeans puoi anche appoggiarti al GUI Editor, molto comodo, ma se vuoi davvero padroneggiare le cose e avere cognizione di causa devi giocoforza studiare seriamente SWING e oltre un certo livello rinunciare al GUI Editor e scrivere il codice a mano. A proposito, se ti serve una "guida rapida" per Swing nella sezione Tutorial c'è questo, che torna molto utile: Guida rapida a Swing Poi ci sono i Java Tutorial (cerca "The Really Big Index" su un motore di ricerca). Infine, se hai dindini da investire e sei seriamente interessato, nulla batte un buon manuale (Java Swing, second edition, della O'Reilly).
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
ARRIVOOOOOOOO Eclipse, di base è molto leggero (avrai scaricato qualche versione ultrapomped e completa), lo puoi completare come meglio credi. Quote:
gli editor mettono codice "strano" che se devi andare a toccare qualcosa devi andare a capire come hanno implementato loro l'idea...invece se fai tutto tu sai già come muoverti this is my 2 cent opinion
__________________
My gaming placement |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Sarò sfigato io ma di base a me Eclipse, Idea e Netbeans occupano tutti 70-80 megabyte di ram
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]() Ti dirò, non uso più Eclipse da almeno 3 anni, quindi non ho idea di come si sia evoluto e dell'attuale confronto col Fagiolone in termini di prestazioni. All'epoca comunque installavo soltanto la versione "liscia" ed un semplice plug-in per le GUI, ed era di una pesantezza davvero mostruosa. La prima volta che passai seriamente a Netbeans (ripeto, qualche anno fa ormai) il Faciuolo mi sembrava addirittura più leggero; devo provare a reinstallare un Eclipse attuale. Appena ho tempo mi tolgo lo sfizio; devo dire che però attualmente, pur non possedendo esattamente un computer Shinobi (questa la capiranno in due o tre), con Netbeans non ho mai notato grossi problemi di pesantezza (ad esempio Visual Studio 2008 mi dà l'impressione di essere nettamente più "farraginoso", pur non avendo mai fatto un benchmark comparativo).
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.