Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 17:38   #1
Sgotenks
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
[Python] Estendere Classe dizionario

Ciao a tutti, vi scrivo xchè ho una grande confusione mentale e da sl nn sn riuscito a porvi rimedio......sto facendo un corso su python che ho installato su ubuntu(mai usato linux prima). L'esercizio consiste nel creare una classe che estende il tipo dizionario affinchè la nuova classe mantenga l'ordine degli elementi inseriti in base alla chiave.
Quindi sia che inserisca 5 elementi al momento della creazione si aggiungendoli a posteriori tali elementi devon esser ordinati in base alla chiave, se poi debbano essere effettivamente memorizzati in ordine in base alla chiave o semplicemente stampati in ordine quando stampo il dizionario nn è ben chiaro ne specificato.

Ad ogni modo questo esercizio che nn so come fare mi ha fatto venire in mente mille dubbi. Finora avevo esteso solo classi fatte da me, esempio: creo la classe persona e la estendo cn Impiegato ecc....e fin qui ok.In questo caso invece devo estendere una classe di python, e da qui i miei dubbi:

1)Della classe dict non conosco il codice, quind nn so cosa fa ne come, se dovessi sl aggiungere dei metodi nuovi nn ci sarebbe problema ma se voglio ad esempio modificare il costruttore o altri metodi già fatti devo sapere il codice degli originali x integrare il mio, giusto? o posso farlo anche senza saperlo??

2)In linux dove stanno effettivamente i codici sorgenti di python, e in questo caso dove trovo la classe dict per vedere come è fatta? In java era tanto semplice, c'eran le api online, ti diceva in che pacchetto stava la tua classe e ti guardavi il codice, nella doc online di python invece nn trovo na mazza e su linux nn mi oriento.

3) L'esercizio che dovrei fare è difficile? Nel senso è complicato o lo è sl per me? Seuggerimenti su come farlo......grazie a tutti
Sgotenks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 07:44   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sgotenks Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi scrivo xchè ho una grande confusione mentale e da sl nn sn riuscito a porvi rimedio......sto facendo un corso su python che ho installato su ubuntu(mai usato linux prima). L'esercizio consiste nel creare una classe che estende il tipo dizionario affinchè la nuova classe mantenga l'ordine degli elementi inseriti in base alla chiave.
Quindi sia che inserisca 5 elementi al momento della creazione si aggiungendoli a posteriori tali elementi devon esser ordinati in base alla chiave, se poi debbano essere effettivamente memorizzati in ordine in base alla chiave o semplicemente stampati in ordine quando stampo il dizionario nn è ben chiaro ne specificato.
E' una grossa lacuna: sono informazioni che servono per capire quali parti della classe andare a modificare.
Quote:
Ad ogni modo questo esercizio che nn so come fare mi ha fatto venire in mente mille dubbi. Finora avevo esteso solo classi fatte da me, esempio: creo la classe persona e la estendo cn Impiegato ecc....e fin qui ok.In questo caso invece devo estendere una classe di python, e da qui i miei dubbi:

1)Della classe dict non conosco il codice, quind nn so cosa fa ne come, se dovessi sl aggiungere dei metodi nuovi nn ci sarebbe problema ma se voglio ad esempio modificare il costruttore o altri metodi già fatti devo sapere il codice degli originali x integrare il mio, giusto? o posso farlo anche senza saperlo??
Certo. Ti basta conoscere quali metodo espone la classe base. Come per tutte le classi.
Quote:
2)In linux dove stanno effettivamente i codici sorgenti di python, e in questo caso dove trovo la classe dict per vedere come è fatta? In java era tanto semplice, c'eran le api online, ti diceva in che pacchetto stava la tua classe e ti guardavi il codice, nella doc online di python invece nn trovo na mazza e su linux nn mi oriento.
In questo è decisamente più complicato, perché i sorgenti della classe dict si trovano... nei sorgenti utilizzati per compilare Python.

Infatti l'implementazione di dict è tutta in C, e si trova nel file /Objects/dictobject.c.

Ma, come dicevo prima, non serve conoscere l'implementazione: basta la documentazione.
Quote:
3) L'esercizio che dovrei fare è difficile? Nel senso è complicato o lo è sl per me? Seuggerimenti su come farlo......grazie a tutti
Intanto vedi di acquisire le informazioni che mancano, che sono importanti.

Per il problema la mia è di utilizzare internamente un altro dizionario che associ alla chiave il numero di elementi presenti nel dizionario, meno. Ovviamente se la chiave già esiste non devi associare nulla (così mantiene l'ordine originale; altrimenti la chiave cambierà ordine in base agli aggiornamenti).

Per fare questo, ti basta eseguire l'overloading del metodo __setitem__.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v