|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
gli stati uniti assoldano i muli robot
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml
MILANO - Perfetti muli da soma: obbedienti e mai testardi. Li vuole l'esercito americano per il trasporto di materiale bellico durante le ricognizioni di terra e l'impresa Boston Dynamics glieli costruisce. Ovviamente muli robot. Tutti bulloni, circuiti, software e motori. Queste macchine a quattro zampe si chiamano LS3 (Legged Squad Support System) e sono state commissionate dalla Darpa (Defense Advanced Research Project Agency) con un finanziamento di 32 milioni di dollari per 30 mesi. Sono appetibili per la Difesa statunitense perché possono trasportare carichi da 181 chili per circa 32 chilometri, su ogni tipo di terreno: scosceso, innevato e scivoloso. Una pista di ghiaccio, una montagna fangosa, un cumulo di macerie o un bosco fitto di alberi non rappresentano un problema. Insomma, i quadrupedi artificiali possono camminare accanto ai soldati in ambienti difficili, inaccessibili a moto e auto. A sviluppare l'LS3 è Marc Raibert, già professore del Mit di Boston e oggi a capo dell'industria con la commessa, che progetta robot con le zampe dagli anni 80. MULO-ROBOT- Il suo mulo-robot non è altro che l'evoluzione di Big Dog, una specie di cavallo meccanico dalla stazza di 75 chilogrammi, ma più sofisticato: ogni volta che si trova su un terreno difficile mette in azione i sensori di equilibrio per non cadere. «E' in grado di eseguire camminate instabili come quelle dell'uomo — spiega Giulio Sandini, direttore del dipartimento di robotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) — vuol dire che i suoi motori non si fermano mai e reagiscono istantaneamente agli squilibri. Un esempio per capire meglio? Pensiamo a quando corriamo, c'è un istante in cui tutti e due i piedi sono sollevati da terra e se in quel preciso istante ci fermassimo, cadremmo. La stessa cosa succede alla macchina». A pieno carico il mulo robot deve pesare circa 570 chili (disposizioni del cliente) e camminare in maniera autonoma. «Può seguire un capo con addosso un dispositivo elettronico — dice Raibert — come un cane fedele, oppure essere guidato da un Gps». Al momento la velocità al trotto e al galoppo è limitata, al massimo viaggia a 16 chilometri all'ora. Nessuna difficoltà invece nelle uscite in pattuglia: «Individua fino a cinque persone vicine in movimento e così evita di scontrarsi con loro» dice Sandini. La tecnologia dei motori a benzina che azionano i sistemi idraulici è da perfezionare — Big Dog ne monta uno da 18 cavalli mentre LS3 ne avrà uno da 40 cavalli — cercando di aumentare l'autonomia fino a 24 ore. «Un fattore importante è l'affidabilità: se una parte meccanica si rompe, il robot cade» dice Claudio Semini dell'Iit che sta assemblando HyQ (Hydraulic Quadruped), un cyber-San Bernardo sui 90 chili, progettato per trovare le persone da soccorrere dopo terremoti, tsunami e valanghe. Il prossimo passo per migliorare LS3? Darli la capacità di evitare un numero maggiore di ostacoli in movimento e soprattutto dotarlo di motori non rumorosi, altrimenti addio effetto sorpresa. twitter@paolacars la domanda che mi sono subito posto, viste le prestazioni evidenziate del mezzo e il costo presunto per ogni singola unità è: MA NON FACEVANO PRIMA A USARE I MULI VERI COME S'E' SEMPRE FATTO? è troppo da sfigati?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
segnalo le prestazioni di un mulo vero:
mulo: in termini di velocità di passo, di capacità di trasporto, di resistenza ai disagi e di sobrietà di richieste alimentari si tratta della scelta migliore possibile. n mulo può percorrere circa 5 chilometri all'ora a passo più lento in discesa che in salita, può trasportare circa il 30% del suo peso e si accontenta di 3/4 della razione di un cavallo a parità di peso: senza richiedere le cure e le attenzioni del suo più nobile cugino.Se 5 km. all'ora possono sembrare pochi, va anche aggiunto che la resistenza del mulo gli consente di marciare anche per 10-12 ore: marce di 40 km al giorno possono essere considerate normali, 80 possibili, 160 eccezionali ma documentate in manuali dell'esercito americano dei primi del Novecento.La maggior parte dei muli pesa tra i 350 e i 450 chili, per cui la loro capacità di trasporto dovrebbe variare tra i 100 e i 135 chili considerando, ovviamente, anche il peso del basto.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
![]() e il pil come lo facevi alzare coi muli veri?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
se fan quel maledetto rumore dopo 2 ore i soldati gli sparano direttamente e fanculo ai muli robot
![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 366
|
Difatti il rumore sembra molto fastidioso
![]() Per il resto non male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Si, è da sfigati. Vuoi mettere l'immagine che offrono al resto del mondo con dei robot ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
ma non ci credo manco se li vedo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Ma hanno il motore delle seghe circolari?
Comunque non credo servano per le operazioni stealth Il mulo elettrico rovinerebbe tutto ![]() gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
sembrano 2 ubriachi travestiti che camminano ..
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
più che altro perchè un robot quadrupede al posto di un cingolato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 176
|
Susu non siamo ingenui... trasporto vettovagliamenti e spendono tutti quei soldi?
Non ci credo nemmeno dipinto... quelli li in battaglia possono fare la differenza... interessante notare che è stato sviluppato il principio, ora è solo questione di motori e strutture più grandi e armamenti adeguati ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
|
probabilmente la moglie di qualche generale voleva una nuova collana di diamanti, così bisognava speculare da qualche parte!
trovo una stupidaggine investire tanto denaro in certe tecnologie militari, che di per se apportano dei vantaggi minimi e costi (rischiosi) enormi. Anche se ognuno di quegli aggeggi costasse mezzo milione di dollari sai che bellezza se ci casca una bomba sopra? Tipo: "oh no, soldi che bruciano a vista!". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Lessi la notizia su appuntidigitali di questi muletti: http://www.appuntidigitali.it/1153/i...-non-cade-mai/
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
|
![]() OMG!! MIO SUBITO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
Non penso che i muli reali siano poi così gestibili in certi scenari, ovvio che normalmente sono preferibili, ma una cosa è portarsi in guerra dei robot un'altra delle bestie vive. Gli animali hanno necessità, il cibo primo fra tutti, certo che alla brutta i militari sanno con che cenare
![]()
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
![]() Quando saranno armati e punteranno i target in automatico ne riparleremo (oppure in remoto controllati dai soldati) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
|
Ma poi un mulo non te lo puoi portare in battaglia.
Se ti beccano in un'imboscata ed iniziano a sparare, il tuo caro mulo prende l'equipaggiamento e se ne va. Questo qui se va bene tra qualche anno sarà armato di m60 e abbatterà in automatico forze ostili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
E' impressionante notare il modo in cui mantiene l'equilibrio anche sui terreni più impervi. Migliorato potrebbe rivelarsi un ottimo investimento e non solo per l'esercito.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.