Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...eam_index.html

Con la scheda Radeon HD 5670 AMD estende verso il basso la propria famiglia di schede video compatibili con API DirectX 11, proponendo una soluzione che abbina le nuove API Microsoft a tecnologia Eyefinity. Consumi ridotti a buona potenza elaborativa a circa 100,00€ di costo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:17   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8054
considerando il prezzo e che solo crysis non è giocabile (ad alti settaggi) è una buona scheda
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:23   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
domanda: ma come si fanno a confrontare le schede ati fra di loro e rispettivamente alle nvidia, quando per ogni ATI avete usato un set di driver diverso? addirittura ci sono di mezzo anche i catalyst 9.9....

è il 2010! nuovi standard


non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto vedere la prova consumi ma credo che questa prova faccia pandan con quella sul firmware dell'intel ssd
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:26   #4
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Oltre alle prestazioni secondo me bisogna considerare anche i consumi ridotti rispetto ad una 4770. Probabilmente il costo non è così esagerato.
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood [email protected] RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:27   #5
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
non ho capito molto in senso dell'utilizzo della zotac amp edition...


cmq da tutte le recensione emerge prestazioni tra 9800gt e gt240.

Cmq spero che il prezzo sia decisamente sotto i 90€ dato che a 100€ si trova la hd4770 e la hd5750, per soli 10€ in meno non avrebbe senso prendere questa hd5670
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:28   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
io nn mi capacito del perchè vi ostiniate ad eseguire il bench di tom clancy in dx10 anche per le ati, quando attivando le dx10.1 una 5750 batte una gtx260:

http://www.guru3d.com/article/radeon...t-crossfire/14


You can look at these charts as performance VGA charts, per session. ATI cards dominate thanks to DX 10.1. The 5670 is capable of closing in on the GTS 250 from NVIDIA in crossfire we actually get very acceptable framerates.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:28   #7
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
domanda: ma come si fanno a confrontare le schede ati fra di loro e rispettivamente alle nvidia, quando per ogni ATI avete usato un set di driver diverso? addirittura ci sono di mezzo anche i catalyst 9.9....
penso che abbiano fatto un articolo poco curato, mancano infatti test sui consumi e in overclock e sulle temperature.
Quindi avranno utilizzato i risultati per le altre schede ati ottenuti nelle precedenti reviews.
Se non altro pero' dimostrano di essere onesti (scrivendo quali driver sono stati realmente utilizzati).
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:29   #8
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
ma il consumo!?

io sono molto molto molto attratto da queste soluzioni per via del cosumo... quasi quasi...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:30   #9
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
In effetti la mancanza di un test sui consumi, si sente proprio!
Comunque ottima scheda...quando costerà versò i 50 eurozzi.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:30   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Gooodooo!!! Ne prenderò una valanga
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:35   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
valutazione facile:
a quel prezzo non ha molto senso.
i consumi ed eyeinfiniti non fanno la differenza per cui meglio investire un deca in più per prendere una 4770. al limite se dovesse riposizionarsi intorno ai 60 euro potrebbe essere un'ottima scelta.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:36   #12
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
quoto in pieno gilthanas, ultimamente il metro con cui vengono recensite le schede video non è proprio chiarissimo ...
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:37   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
mi chiedo solo perchè per una scheda così piccola devono fregarti comunque due slot, quando era facilissimo farla più lunga e con un sistema di dissipazione diverso farla single slot.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:38   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
valutazione facile:
a quel prezzo non ha molto senso.
i consumi ed eyeinfiniti non fanno la differenza per cui meglio investire un deca in più per prendere una 4770. al limite se dovesse riposizionarsi intorno ai 60 euro potrebbe essere un'ottima scelta.
la hd4770 non ha più senso adesso, dato che allo stesso prezzo si trova la hd5750
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:42   #15
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
mi chiedo solo perchè per una scheda così piccola devono fregarti comunque due slot, quando era facilissimo farla più lunga e con un sistema di dissipazione diverso farla single slot.


Dimensioni molto contenute per la nuova scheda ATI Radeon HD 5670 di Sapphire, con un ingombro di poco superiore alla lunghezza dello slot PCI Express 16x. Per questa soluzione ATI ha optato, nel proprio reference design, per un sistema di raffreddamento a singolo slot, soluzione che abbinata all'assenza di connessioni di alimentazione supplementare ne permette l'utilizzo anche in sistemi di ridotte dimensioni.

A seguire riepiloghiamo la lunghezza complessiva del PCB delle più recenti schede video ATI apparse sul mercato, escludendo quindi l'ingombro della staffa posteriore; evidenziamo come la scheda Radeon HD 5670 sia di 3 cm più corta della soluzione Radeon HD 5750.
ATI Radeon HD 5970: 30,5cm
ATI Radeon HD 5870: 27,7cm
ATI Radeon HD 4870 X2: 26,7cm
ATI Radeon HD 5850: 24cm
ATI Radeon HD 4890: 24cm
ATI Radeon HD 5770: 22cm
ATI Radeon HD 5750: 20cm
ATI Radeon HD 5670: 17cm

Sapphire ha adottato, per la propria soluzione, lo stesso design del PCB della reference board e un sistema di raffreddamento sviluppato da Arctic Cooling: un dissipatore di calore in alluminio, a diretto contatto con la GPU, è sormontato da una ventola di generose dimensioni. La risultante è un funzionamento complessivamente molto silenzioso, benché con un ingombro di 2 slot superiore a quello della reference board ATI. La dotazione di memoria video vede la presnza di 1 Gbyte, con moduli GDDR5: le specifiche di funzionamento sono quelle del reference design, ma ricordiamo come AMD permetta ai partner di presentare anche schede Radeon HD 5670 con una dotazione di memoria video di 512 Mbytes.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:44   #16
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Rispetto alla 4770 comunque si differenzia per la mancanza dell'alimentazione ausiliaria. Il processo produttivo della gpu è il medesimo, quindi immagino che si possa trattare anche di una questione di consumi che, per questa tecnologia, raggiunge il limite dell'alimentazione pci-e.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:46   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
* ATI Radeon HD 5970: 30,5cm
* ATI Radeon HD 5870: 27,7cm
* ATI Radeon HD 4870 X2: 26,7cm
* ATI Radeon HD 5850: 24cm
* ATI Radeon HD 4890: 24cm
* ATI Radeon HD 5770: 22cm
* ATI Radeon HD 5750: 20cm
* ATI Radeon HD 5670: 17cm

chi ce l' ha più lungo?

Non male la 5670... mi fa storcere il naso il fatto che consumi una decina di W in più della sorella vetusta... però è anche vero che va di più. Per un HTPC ho idea che avremo bisogno dei modelli ancora più bassi.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:46   #18
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mi aspettavo qualcosa di più a dire il vero.

E poi... forse sono solo io, ma considerando le specifiche in prima pagina, com'è possibile che vada più lenta della 4770? Questione di drivers?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:48   #19
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
la hd4770 non ha più senso adesso, dato che allo stesso prezzo si trova la hd5750
in effetti. ero rimasto ai prezzi di qualche tempo fa.
beh cmq il discorso non cambia. troppo cara per ora.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:49   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mi aspettavo qualcosa di più a dire il vero.

E poi... forse sono solo io, ma considerando le specifiche in prima pagina, com'è possibile che vada più lenta della 4770? Questione di drivers?
come sarebbe a dire... la 4770 ha 640 SP e questa 400. Elementare Watson
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1