|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
nas artigianale qualche domanda
valutando i prezzi e tutto, sono giunto alla conclusione, che se mi faccio un nas io in proporzione viene dieci volte migliore...
processore atom dual core e 1gb di ram 1 penna usb 8gb (per SO) viene 160 euri... possibilita' di installare tutti i software che voglio (ad esempio hamachi, che mi permetterebbe di mandare a quel paese la nat di fastweb) ora un paio di consigli basilari 1)il sistema operativo dove mi conviene installarlo? io pensavo ad un pennino usb, dato che non ci sara' scritto nulla o quasi... al massimo qualcosa che sopporti un po' meglio le letture/scritture (magari anche un modello di pen drive particolarmente duratura...) una cosa del genere http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php sembra buona 2)software? meglio un nas basato su winxp ad esempio, o su linux? parlando di prestazioni dellla gestione della rete... e come ricchezza di software di gestione? a me serve possibilita' di interfaccia massima tramite rete esterna ed interna... 2b)in caso di linux è semplice creare una condivisione con hamachi linux e la condivisione samba? non ho mai provato hamachi per linux e non so quanto sia buono... 3)avete qualche consiglio su qualche case mini itx che accetti piu' di 1 disco? io ho trovato l'itek ncube che accoglie 1 da 3,5 interno, e poi posso metterne un'altro al posto del lettore dvd (con gli adattatori 3,5 5,25... 4)un atom dual core 330, regge tranquillamente il traffico di streaming full hd ad esempio? e come prestazioni generali, mi permetterebbe ad esempio di lasciare il nas a scaricare, e passare file etc, senza blocchi? quanti dischi potrebbe reggere in maniera fluida? è consigliabile optare per una configurazione con cpu amd athlonx2 downclockata? a quel punto prenderei un case microatx invece di un mini atx... e cosi' potrei avere spazio anche per 3 o 4 dischi in futuro... con raid etc... 5)dato che a differenza dei nas prefabbricati posso scegliere conoscete oltre hamachi altri software che permettano di creare una vpn che aggiri la nat? meglio gratuiti, se non ci sono anche a pagamento (mi basta anche solo un qualcosa che mi permetta di portare fuori il sistema), sia esso per windows o linux (questo influenzera' la scelta del sistema base ovviamente...)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 01-02-2010 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
hamachi non fa altro che creare una vpn sul server di hamachi (in versione gratuita limitato come banda), metterti in contatto con i computer che vuoi far entrare nella rete (user e passo) e da li' in poi siete in peer to peer... riguardo il disco principale ci stavo pensando ora come ce lo vedi un aggeggino del genere http://www.cf2ide.com/contents/media...single2_tn.jpg con una CF da 4 o 8gb attaccata su? alla fine dovrei trovarmi una specie di mini ssd... quindi dici che ad esempio ce la fa l'atom 330 a scaricare dal mulo, e allo stesso tempo magari gestore la "vpn" e magari far leggere ad un utente esterno un filmato fullhd? tutto questo parlando sempre di cpu, non calcolando l'eventuale banda alla fine penso che cmq la piattaforma atom anche solo con 2 dischi mi basti, al massimo gli altri li aggiungo usb....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
lo so, ma questo sarebbe il disco di sistema, quello dove va il "firmware" perchè occupare una porta sata su 2 o 4 (dipende se prendo un sistema ion o chipset vecchio) mi sembra uno spreco ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
raga, ho trovato un ottimo programma per un nas sotto linux...
http://www.amahi.org/ poi lo provo e vi faccio sapere
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 795
|
interessato alla discussione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
allora io sono giunto a due conclusioni...
1) optare per un home server, quindi con un sistema per home server e cioe' o qualunque distro di linux (magari fedora con amahi che ho segnalato prima, che sembra un eccellente software, voglio solo studiarmi guide e tutorial). oppure windows home server, che è una "personalizzazione" fatta di microsoft dell'ottimo windows server 2003re, davvero ben fatto e con un interfaccia a prova di utonto.... pero' ad esempio leggevo che è un casino installare un antivirus, perchè nel momento in cui ci provi l'antivirus riconosce che windows server 2003 e ti chiede di comprare la licenza professionale (neanche quellla home) inoltre costa 100 dollari, e bisogna farselo spedire dagli states, o da amazon, dato che in italia non è mai uscito..... pero' sul sito microsoft c'è la trial di 120 giorni, quindi eventualmente si scarica la trial, poi si compra la licenza e si applica.... 2) optare per una distro linux, specificatamente server (centos, ubuntu serverdebian, slackware etc) oppure per il windows server 2008r2 che mi ha regalato l'universita' in versione enterprise che sarebbe un ottima soluzione, ma non so se anche qui valgono i limiti di sopra (software che non si installano sulla versione server etc)e inoltre penso che per farlo andare bene ci vogliano almeno 2gb di ram.... per ora ne ho 1 solo per ora la soluzione che mi attira di piu' sarebbe fedora piu' amahi, ora mi spulcio bene il sito, ma se ho capito bene, è bello potente come programma ed usa protocolli e funzioni compatibili con tutto (compreso server per itunes a chi interessa), e tutto con pochi click... ti offre inoltre incluso con l'installazione del software un servizio di dns statico (tipo no-ip etc) e ora ho chiesto se fanno anche redirect per gli utenti fastweb (un po' tipo hamachi o logmein)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Un nas non e' un server tuttofare. Cmq ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273 Amahi purtroppo e' basato su fedora e non e' ancora molto maturo. Da tenere d'occhio anche open media vault, di prossima uscita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
![]() so che amahi è basato su fedora, e la cosa non mi dispiace, ora cmq mi informo anche per open media vault, non ne avevo ancora sentito parlare ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
C'e' una regola generale sui linux da usare per server:
debian e derivati = bene altri = male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.