Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 04:46   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
nas artigianale qualche domanda

valutando i prezzi e tutto, sono giunto alla conclusione, che se mi faccio un nas io in proporzione viene dieci volte migliore...
processore atom dual core e 1gb di ram
1 penna usb 8gb (per SO)
viene 160 euri...

possibilita' di installare tutti i software che voglio (ad esempio hamachi, che mi permetterebbe di mandare a quel paese la nat di fastweb)

ora un paio di consigli basilari

1)il sistema operativo dove mi conviene installarlo?
io pensavo ad un pennino usb, dato che non ci sara' scritto nulla o quasi...
al massimo qualcosa che sopporti un po' meglio le letture/scritture (magari anche un modello di pen drive particolarmente duratura...)
una cosa del genere
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php sembra buona


2)software?
meglio un nas basato su winxp ad esempio, o su linux?
parlando di prestazioni dellla gestione della rete...
e come ricchezza di software di gestione?
a me serve possibilita' di interfaccia massima tramite rete esterna ed interna...

2b)in caso di linux
è semplice creare una condivisione con hamachi linux e la condivisione samba? non ho mai provato hamachi per linux e non so quanto sia buono...

3)avete qualche consiglio su qualche case mini itx che accetti piu' di 1 disco?
io ho trovato l'itek ncube che accoglie 1 da 3,5 interno, e poi posso metterne un'altro al posto del lettore dvd (con gli adattatori 3,5 5,25...

4)un atom dual core 330, regge tranquillamente il traffico di streaming full hd ad esempio? e come prestazioni generali, mi permetterebbe ad esempio di lasciare il nas a scaricare, e passare file etc, senza blocchi? quanti dischi potrebbe reggere in maniera fluida?
è consigliabile optare per una configurazione con cpu amd athlonx2 downclockata? a quel punto prenderei un case microatx invece di un mini atx... e cosi' potrei avere spazio anche per 3 o 4 dischi in futuro... con raid etc...

5)dato che a differenza dei nas prefabbricati posso scegliere
conoscete oltre hamachi altri software che permettano di creare una vpn che aggiri la nat? meglio gratuiti, se non ci sono anche a pagamento (mi basta anche solo un qualcosa che mi permetta di portare fuori il sistema), sia esso per windows o linux (questo influenzera' la scelta del sistema base ovviamente...)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 01-02-2010 alle 09:42.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:48   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22272
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
valutando i prezzi e tutto, sono giunto alla conclusione, che se mi faccio un nas io in proporzione viene dieci volte migliore...
processore atom dual core e 1gb di ram
1 penna usb 8gb (per SO)
viene 160 euri...

possibilita' di installare tutti i software che voglio (ad esempio hamachi, che mi permetterebbe di mandare a quel paese la nat di fastweb)

ora un paio di consigli basilari

1)il sistema operativo dove mi conviene installarlo?
io pensavo ad un pennino usb, dato che non ci sara' scritto nulla o quasi...
al massimo qualcosa che sopporti un po' meglio le letture/scritture (magari anche un modello di pen drive particolarmente duratura...)
una cosa del genere
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php sembra buona
Io ti consiglio di metterlo su un disco. Al limite metti tutto su pennetta tranne /var

Quote:
2)software?
meglio un nas basato su winxp ad esempio, o su linux?
parlando di prestazioni dellla gestione della rete...
e come ricchezza di software di gestione?
a me serve possibilita' di interfaccia massima tramite rete esterna ed interna...
Direi senza pensarci troppo, linux.

Quote:
2b)in caso di linux
è semplice creare una condivisione con hamachi linux e la condivisione samba? non ho mai provato hamachi per linux e non so quanto sia buono...
Quando avevo fw ancora non esisteva questo programma. Penso derivi da un vecchio soft chiamato "pomodoro", scritto da un mio caro amico diversi anni fa. In questo caso credo che la versione linux funzioni benissimo, visto che era nato proprio li.

Quote:
3)avete qualche consiglio su qualche case mini itx che accetti piu' di 1 disco?
io ho trovato l'itek ncube che accoglie 1 da 3,5 interno, e poi posso metterne un'altro al posto del lettore dvd (con gli adattatori 3,5 5,25...
Ti consiglio di dare un'occhiata su una discussione specifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Quote:
4)un atom dual core 330, regge tranquillamente il traffico di streaming full hd ad esempio? e come prestazioni generali, mi permetterebbe ad esempio di lasciare il nas a scaricare, e passare file etc, senza blocchi? quanti dischi potrebbe reggere in maniera fluida?
Le mb atom mi pare abbiano un paio di connettori sata. Se vuoi altre perte ti tocca prendere un ctrl sata low profile. Cmq nessun problema di prestazioni. Certo, se cominci bastonare i dischi, le prestazioni crollano.

Quote:
è consigliabile optare per una configurazione con cpu amd athlonx2 downclockata? a quel punto prenderei un case microatx invece di un mini atx... e cosi' potrei avere spazio anche per 3 o 4 dischi in futuro... con raid etc...
Ti rimando alla discussione di prima.

Quote:
5)dato che a differenza dei nas prefabbricati posso scegliere
conoscete oltre hamachi altri software che permettano di creare una vpn che aggiri la nat? meglio gratuiti, se non ci sono anche a pagamento (mi basta anche solo un qualcosa che mi permetta di portare fuori il sistema), sia esso per windows o linux (questo influenzera' la scelta del sistema base ovviamente...)
Ah, quindi fa il giochetto della vpn? Interessante, non credevo che fossero arrivati ad automatizzare il giochetto. Anche questo e' nato su linux, ma si faceva a manina, non c'era nulla di preconfezionato.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:18   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Io ti consiglio di metterlo su un disco. Al limite metti tutto su pennetta tranne /var



Direi senza pensarci troppo, linux.



Quando avevo fw ancora non esisteva questo programma. Penso derivi da un vecchio soft chiamato "pomodoro", scritto da un mio caro amico diversi anni fa. In questo caso credo che la versione linux funzioni benissimo, visto che era nato proprio li.



Ti consiglio di dare un'occhiata su una discussione specifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426



Le mb atom mi pare abbiano un paio di connettori sata. Se vuoi altre perte ti tocca prendere un ctrl sata low profile. Cmq nessun problema di prestazioni. Certo, se cominci bastonare i dischi, le prestazioni crollano.



Ti rimando alla discussione di prima.



Ah, quindi fa il giochetto della vpn? Interessante, non credevo che fossero arrivati ad automatizzare il giochetto. Anche questo e' nato su linux, ma si faceva a manina, non c'era nulla di preconfezionato.
t ringrazio delle risposte
hamachi non fa altro che creare una vpn sul server di hamachi (in versione gratuita limitato come banda), metterti in contatto con i computer che vuoi far entrare nella rete (user e passo) e da li' in poi siete in peer to peer...


riguardo il disco principale
ci stavo pensando ora
come ce lo vedi un aggeggino del genere
http://www.cf2ide.com/contents/media...single2_tn.jpg
con una CF da 4 o 8gb attaccata su?
alla fine dovrei trovarmi una specie di mini ssd...

quindi dici che ad esempio ce la fa l'atom 330 a scaricare dal mulo, e allo stesso tempo magari gestore la "vpn" e magari far leggere ad un utente esterno un filmato fullhd?
tutto questo parlando sempre di cpu, non calcolando l'eventuale banda

alla fine penso che cmq la piattaforma atom anche solo con 2 dischi mi basti, al massimo gli altri li aggiungo usb....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:43   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22272
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
t ringrazio delle risposte
hamachi non fa altro che creare una vpn sul server di hamachi (in versione gratuita limitato come banda), metterti in contatto con i computer che vuoi far entrare nella rete (user e passo) e da li' in poi siete in peer to peer...
Ah, pensavo che avessero creato un software di vpn on-demand, settando opportunamente l'ip di destinazione. Si puo' fare, ma evidentemente nessuno ci ha voluto perdere tempo.

Quote:
riguardo il disco principale
ci stavo pensando ora
come ce lo vedi un aggeggino del genere
http://www.cf2ide.com/contents/media...single2_tn.jpg
con una CF da 4 o 8gb attaccata su?
alla fine dovrei trovarmi una specie di mini ssd...
E' ide, non sata.

Quote:
quindi dici che ad esempio ce la fa l'atom 330 a scaricare dal mulo, e allo stesso tempo magari gestore la "vpn" e magari far leggere ad un utente esterno un filmato fullhd?
tutto questo parlando sempre di cpu, non calcolando l'eventuale banda

alla fine penso che cmq la piattaforma atom anche solo con 2 dischi mi basti, al massimo gli altri li aggiungo usb....
Non dovrebbe dare problemi. Ma conviene che chiedi a quancuno che ha provato di persona la cosa.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:48   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ah, pensavo che avessero creato un software di vpn on-demand, settando opportunamente l'ip di destinazione. Si puo' fare, ma evidentemente nessuno ci ha voluto perdere tempo.



E' ide, non sata.



Non dovrebbe dare problemi. Ma conviene che chiedi a quancuno che ha provato di persona la cosa.

lo so, ma questo sarebbe il disco di sistema, quello dove va il "firmware"
perchè occupare una porta sata su 2 o 4 (dipende se prendo un sistema ion o chipset vecchio) mi sembra uno spreco
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 02:50   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
raga, ho trovato un ottimo programma per un nas sotto linux...

http://www.amahi.org/

poi lo provo e vi faccio sapere
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:17   #7
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
interessato alla discussione
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 20:05   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
allora io sono giunto a due conclusioni...

1) optare per un home server, quindi con un sistema per home server
e cioe' o qualunque distro di linux (magari fedora con amahi che ho segnalato prima, che sembra un eccellente software, voglio solo studiarmi guide e tutorial).
oppure windows home server, che è una "personalizzazione" fatta di microsoft dell'ottimo windows server 2003re, davvero ben fatto e con un interfaccia a prova di utonto....
pero' ad esempio leggevo che è un casino installare un antivirus, perchè nel momento in cui ci provi l'antivirus riconosce che windows server 2003 e ti chiede di comprare la licenza professionale (neanche quellla home)
inoltre costa 100 dollari, e bisogna farselo spedire dagli states, o da amazon, dato che in italia non è mai uscito.....
pero' sul sito microsoft c'è la trial di 120 giorni, quindi eventualmente si scarica la trial, poi si compra la licenza e si applica....


2) optare per una distro linux, specificatamente server (centos, ubuntu serverdebian, slackware etc)
oppure per il windows server 2008r2 che mi ha regalato l'universita' in versione enterprise
che sarebbe un ottima soluzione, ma non so se anche qui valgono i limiti di sopra (software che non si installano sulla versione server etc)e inoltre penso che per farlo andare bene ci vogliano almeno 2gb di ram.... per ora ne ho 1 solo


per ora la soluzione che mi attira di piu' sarebbe fedora piu' amahi, ora mi spulcio bene il sito, ma se ho capito bene, è bello potente come programma ed usa protocolli e funzioni compatibili con tutto (compreso server per itunes a chi interessa), e tutto con pochi click... ti offre inoltre incluso con l'installazione del software un servizio di dns statico (tipo no-ip etc) e ora ho chiesto se fanno anche redirect per gli utenti fastweb (un po' tipo hamachi o logmein)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:49   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22272
Un nas non e' un server tuttofare. Cmq ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273

Amahi purtroppo e' basato su fedora e non e' ancora molto maturo.
Da tenere d'occhio anche open media vault, di prossima uscita.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:23   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Un nas non e' un server tuttofare. Cmq ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273

Amahi purtroppo e' basato su fedora e non e' ancora molto maturo.
Da tenere d'occhio anche open media vault, di prossima uscita.
eh lo so, ma da allora ho deciso di evolvermi e farmi direttamente un server pero' con un settore storage molto ampio (d'ora in poi tutti i miei dischi interni ed esterni saranno attaccati a lui )

so che amahi è basato su fedora, e la cosa non mi dispiace, ora cmq mi informo anche per open media vault, non ne avevo ancora sentito parlare thx
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 22:54   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22272
C'e' una regola generale sui linux da usare per server:

debian e derivati = bene

altri = male

Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v