Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 22:23   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Tutta l'Italia sta franando...

Quote:
Originariamente inviato da opengratis.it Guarda i messaggi
tutta l'Italia sta franando...
LINK

Quote:
La massa di terreno che va scendendo a valle ha trascinato via alcuni pali della luce
Ancora una frana nel Messinese
La gente in fuga da San Fratello

Gli abitanti si stanno trasferendo da amici e parenti in altri paesi vicini


SAN FRATELLO (MESSINA) - San Fratello è ormai un paese fantasma: anche gli abitanti che non sono stati fatti allontanare dalle loro case hanno deciso di lasciare il centro che sorge su una collina che sta franando e sono diretti nei comuni vicini da familiari o amici. Il fronte della frana preoccupa la Protezione civile dopo le 48 di piogge continue. Decine di case si vanno riempiendo di crepe e una larga spaccatura è comparsa anche nella chiesa di san Nicolò. I fedeli hanno portato in piazza la statua del santo e il crocifisso per evitare che vengano distrutti da eventuali crolli e in segno di devozione. In Comune c'è un vertice della Protezione civile. Il rappresentante provinciale Bruno Manfrè ha detto che «la frana è in pieno movimento». La massa di terreno che va scendendo a valle ha trascinato via alcuni pali della luce. Zone del centro sono rimaste al buio.

1500 SGOMBRATI - Il piano degli sgomberi è partito fin dalla mattina di domenica, quando i tecnici del Comune hanno capito che la situazione era grave. Oltre 1500 persone hanno dovuto lasciare la propria abitazione anche per l'ordinanza del sindaco Salvatore Sidoti Pinto che dice: «La situazione è drammatica». «Stiamo vedendo il paese sparire - aggiunge il sindaco - la frana ha coinvolto tutto il versante nord-est di San Fratello, coinvolgendo la parte relativamente più nuova, comprese le scuole elementari e medie. Stiamo qui che guardiamo quello che accade senza potere intervenire per fare qualcosa». Anche chi non ha avuto l'ordine di lasciare la propria abitazione, ha preferito fare i bagagli e rifugiarsi da amici e parenti nei centri vicini. Il ricordo della disastrosa frana che ad ottobre si è abbattuta su Messina facendo 37 morti è ancora vivo. La collina viene giù poco a poco a valle e alle abitazioni viene a mancare il sostengo del terreno. Il fronte della frana è raddoppiato in poche ore raggiungendo i due chilometri. «La situazione è molto allarmante», spiega il responsabile della Protezione Civile provinciale Bruno Manfrè che coordina le operazioni di soccorso. In Municipio è stato organizzato un centro di pronto intervento. Il sindaco ha chiamato a raccolta le associazioni di volontariato e fatto arrivare in paese diverse ambulanze. I sindaci dei comuni dei Nebrodi in un telegramma inviato, tra gli altri, alla presidenze del Consiglio dei ministri e della Regione Siciliana, scrivono che «l'emergenza idrogeologica nel territorio dei Nebrodi in Provincia di Messina continua ad aggravarsi» e «l'incolumità dei cittadini è gravemente minacciata».

MALTEMPO - Ma il Messinese non è l'unica area interessata dal maltempo che sta flagellando tutta la Regione dove nelle ultime 12 ore, in alcune zone, sono caduti oltre 60 millimetri di pioggia. Gravissimi i danni nell'Ennese, dove è stata chiusa la strada statale 117 bis nel tratto che va dallo svincolo autostradale allo svincolo per Leonforte per una frana che ha invaso la carreggiata. Allegamenti in abitazioni e in molte aziende agricole della provincia. E ancora smottamenti nel Trapanese e linee ferroviarie interrotte tra Caltanissetta e Gela, Palermo e Agrigento e Catania e Agrigento. Le Ferrovie dello Stato hanno organizzato autobus sostitutivi.

IL PAESE DI CRAXI - Le zone maggiormente interessate dalla frana si San Fratello sono le contrade Stazzone, dove è danneggiata anche la Chiesa madre, e Riana, ma lo smottamento sta interessando anche il rione Fontananuova. Sono tre le "fila" di case interessate dallo smottamento, tutte di nuova costruzione, e al momento non sono agibili per problemi statici. L'allarme era stato lanciato sabato sera, tanto che il Comune aveva disposto che le abitazioni interessate fossero sgomberate. Gli abitanti della zona si stanno trasferendo da amici e parenti sia in zone più sicure di San Fratello, sia in altri paesi vicini. La zona della frana non è la stessa che nel 1922 provocò lo «scivolamento a mare» di un'ampia parte nord del paese e che portò a a fondare la frazione marinara di Acquedolci, poi diventato paese autonomo. A San Fratello vivono circa 4 mila persone con agricoltura e allevamento. Nel paese sui Nebrodi si parla una lingua e non un dialetto, che è un ibrido di parlata provenzale e lombarda con costrutti neo-latini. È famoso per il cavallo razza San Fratello e per la festa pagana dei Giudei che si svolge il Venerdì Santo. Qui è nato il nonno di Bettino Craxi.

14 febbraio 2010 (ultima modifica: 15 febbraio 2010)
LINK

Quote:
Cronaca | 15/02/2010 | ore 20.55 »
Messina: Genovese (Pd), Frana San Fratello si muove piu' veloce del Governo nazionale

Palermo, 15 feb.- (Adnkronos) -
''Purtroppo la frana che sta trascinando a valle il territorio di San Fratello e dei comuni dei Nebrodi si muove piu' velocemente del governo nazionale''. Lo afferma Francantonio Genovese, deputato nazionale del Partito Democratico.

''Dopo la tragedia di Giampilieri - continua Genovese - abbiamo assistito, con ovvia incredulita', alle facili promesse del Presidente Berlusconi e del Ministro Prestigiacomo sugli interventi per prevenire il dissesto idrogeologico nel messinese. Sono passati piu' di tre mesi, ma non si e' ancora visto nulla di concreto. Durante la fase di approvazione della legge finanziaria abbiamo cercato di far comprendere che la situazione di emergenza del territorio messinese richiede interventi immediati, ma non siamo stati ascoltati ne' dal governo, ne' dalla maggioranza. E' ora di smetterla con le chiacchiere sulle grandi opere. Il governo - conlcude Genovese - dichiari subito lo stato di calamita' naturale per il comune di San Fratello e cominci ad assumere provvedimenti concreti''.
14/02/2010 Un vasto fronte ha colpito la comunità di San Fratello Me, interi quartieri sfollati per pericolo crolli, anche la chiesa madre svuotata della statue. >> http://www.youtube.com/watch?v=260dlwsaI3s


Ultima modifica di Ja]{|e : 15-02-2010 alle 22:25.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:27   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ci sarà qualcun'altro che gioirà nel letto alle tre e mezza di notte...tranquilla..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:46   #3
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Viste le precedenti 2 frane, sarebbe stato opportuno ricostruire il paese in un altra zona, magari a fondo valle o in zone non a rischio. Intervenire su una montagna per non farla franare, quando possibile è molto più complicato che non costrurci/ricostruire in zone non a rischio.

Solidarietà a coloro che stanno passando ore difficili.
Vedendo il video comunque, penso che sarà comunque difficile rimettere in sesto il patrimonio edilizio cosi pesantemente danneggiato.

ciao.
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:50   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
video della frana ..

http://www.youtube.com/watch?v=_7mGqmTjssY
__________________
D

Ultima modifica di cocis : 15-02-2010 alle 22:58.
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:52   #5
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Subito una legge sul legittimo impedimento!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:53   #6
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
quanti anni di berlusconi dobbiamo ancora subire ???

video della frana ..

http://www.youtube.com/watch?v=_7mGqmTjssY
ennesima occasione perduta per lasciarci il dubbio.

......prima del 1992 non crollava nulla......

povera Italia.....non bastava il Berlusca...ci volevano anche gli anti-berlusca...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 22:56   #7
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
hanno costruito per anni su costoni di montagna fatti di gesso? e mo so cassi loro. io prenderei il geologo che ha firmato i progetti e lo appenderei per i piedi. che carotaggio ha fatto di 30 cm?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:02   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
hanno costruito per anni su costoni di montagna fatti di gesso? e mo so cassi loro. io prenderei il geologo che ha firmato i progetti e lo appenderei per i piedi. che carotaggio ha fatto di 30 cm?
ma perchè...i geologi del Vajont? troppe persone vedono degli sghei e no ncapiscono più niente....almeno in cina li fucilano quando li beccano....qui li mettono nelle commissioni
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:04   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
hanno costruito per anni su costoni di montagna fatti di gesso? e mo so cassi loro. io prenderei il geologo che ha firmato i progetti e lo appenderei per i piedi. che carotaggio ha fatto di 30 cm?
Fortuna che Erice è in puro marmo (ci sono pure le cave).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:06   #10
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Il geologo non firma niente, firmano gli ingegneri. Probabilmente il geologo avrà detto sicuramente no, non costruite, ma la volonta politica e il fatto di "dov'era com'era" (e con gli stessi problemi) dopo le frane, lo hanno scavalcato.

ciao
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:10   #11
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Nico87 Guarda i messaggi
Il geologo non firma niente, firmano gli ingegneri. Probabilmente il geologo avrà detto sicuramente no, non costruite, ma la volonta politica e il fatto di "dov'era com'era" (e con gli stessi problemi) dopo le frane, lo hanno scavalcato.

ciao
seeee la funcia, il geologo attiva, guarda tutto con gli occhiali da sole, da un calcio a un sasso, piglia l' assegno e da l' ok
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:11   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Nico87 Guarda i messaggi
Il geologo non firma niente, firmano gli ingegneri. Probabilmente il geologo avrà detto sicuramente no, non costruite, ma la volonta politica e il fatto di "dov'era com'era" (e con gli stessi problemi) dopo le frane, lo hanno scavalcato.

ciao
non vedo perchè gli ingegneri dovrebbero essere in cattiva fede e i geologi no......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:13   #13
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
non vedo perchè gli ingegneri dovrebbero essere in cattiva fede e i geologi no......
sarà uno studente al primo anno di ing. ancora carico di ideali
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:19   #14
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ma perchè...i geologi del Vajont? troppe persone vedono degli sghei e no ncapiscono più niente....almeno in cina li fucilano quando li beccano....qui li mettono nelle commissioni
A proposito di dighe....

LINK

Quote:
Gibe II: crollo alla mega diga italiana in Etiopia
A cura di Andrea Cocco • 9 Febbraio 2010


Era stata inaugurata da appena dieci giorni e doveva essere uno dei fiori all?occhiello dell?aiuto allo sviluppo italiano. La scorsa settimana pero’ un tunnel della mega diga Gibe II, costruita in Etiopia e finanziata con 220 milioni di euro dal Ministero degli esteri, e’ crollato costringendo le autorita’ a chiudere immediatamente l’impianto. In passato il progetto era stato fortemente criticato non solo per la mancanza di adeguate valutazioni geologiche e di impatto ambientale ma anche per i sospetti di corruzione nell?affidamento delle opere alla ditta italiana Salini srl. I lavori, denuncia l’organizzazione Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, sono iniziati senza che fosse consegnato alcuno studio di fattibilita’ e senza i necessari permessi ambientali. L’opera, costata 375 milioni di euro e finanziata in parte anche dalla Banca europei per gli investimenti, e’ stata per di piu’ affidata alla Salini senza che venisse indetta alcuna gara d’appalto e in violazione delle norme europee sulla cooperazione.

Dopo dieci giorni di attivita’ la diga, che originariamente avrebbe dovuto essere completata nel 2007, e’ di nuovo ferma e potrebbero essere necessari diversi mesi per riparare il danno al tunnel di 27 chilometri che costituiva una delle opere piu’ ingegneristiche del progetto. A pagare le riparazioni dovrebbe essere la Salini, ma non si esclude che una parte dei soldi venga versata dallo stesso governo etiope. L’Etiopia e’ del resto legata anche ad un altro progetto con la cooperazione italiana: la mega diga Gibe III.

Affidato anche in questo caso alla Salini senza gara d’appalto e senza previa valutazione di impatto ambientale, la nuova opera ha un costo previsto di 2,6 miliardi di euro, ma la sua realizzazione potrebbe avere impatti ancora piu’ astanti di Gibe II. “Se completata”, ricorda la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, “la diga devastera’ delicati ecosistemi della Valle del fiume Omo e del lago Turkana in Kenya, provocando gravi danni ai circa 500 mila contadini, allevatori e pescatori che vivono nell’area”.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:30   #15
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
A proposito di dighe....

LINK
A pensar male... IMPREGILO ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:36   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
questo dimostra quanto importante sia il ruolo del geologo nel valutare se un terreno è edificabile o meno. Poi oh, ci sono anche paesi vecchi di secoli costruiti su terreni che sono destinati a franare... se il volume della frana è troppo grande non è che si può fare gran che
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:38   #17
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
A pensar male... IMPREGILO ?
sicuro
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:43   #18
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
sarà uno studente al primo anno di ing. ancora carico di ideali
Sono parecchio vuoto di ideali e al tirocinio di ing.
Il geologo è in buona fede perche dire di si o di no, l'assegno per la sua perizia lo prende lo stesso, e in caso di frana, lui può sempre dire di aver avvertito.
L'ingegnere il progetto lo fa comunque perche viene pagato, e probabilmente frana esclusa, è pure fatto bene.
La colpa è in primis del committente, secondo di chi ha comuque rilasciato il permesso di costruire.


ciao.
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:44   #19
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
A pensar male... IMPREGILO ?
No, è sua >> http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Todini
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:58   #20
Mr_Max
Member
 
L'Avatar di Mr_Max
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Novara
Messaggi: 113
Ma non dovevano fare il ponte sullo stretto ?
__________________
....Even a clock thats broken is correct twice a day !....

Mobo: AsRock k7s8xe - Cpu: AMD Athlon XP 2600+ - 512Mb Ram PC2700 333Mhz - NVidia FX5700VE - HD: Hitachi 120Gb 7200 R/pm
Mr_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v