|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5700.html">http://news.hwupgrade.it/5700.html</a>
Sul sito web Overclockers.com è stato pubblicato, a <a href=http://www.overclockers.com/articles536/>questo indirizzo</a>, il test del dissipatore di calore Evercool CUD-725. Si tratta di un'unità dotata di costruzione in rame che, grazie all'utilizzo di una ventola di raffreeddamento 7x7cm, riesce a bilanciare buone prestazioni in dissipazione termica con una rumorosità di funzionamento non troppo elevata. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ev1.jpg"></center><br><br> Le dimensioni complessive dell'Evercool CUD-725 sono pari a 70x70 millimetri di base; la ventola ha dimensioni 70x70x25 millimetri, con velocità di rotazione di 4200 rpm e portata di 42CFM. Il peso complessivo è di circa 420 grammi. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ev2.jpg"></center><br><br> La base del dissipatore, a contatto diretto con il Core della cpu, è ottimamente rifinita: si noti come la superficie sia lavorata con precisione, con una lappatura decisamente buona.<br> Le prestazioni in dissipazione termica dell'Evercool CUD-725 sono molto valide, grazie sia alle dimensioni complessive, sia alla ventola di raffreddamento dall'elevata portata. Questa soluzione permette, inoltre, di contenere la rumorosità di funzionamento su valori decisamente tollerabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 46
|
ke dire, sembra ottima, anke se io monto hhc-001, e di rumore ne ho piene le taske. cmq queste meraviglie non si trovano mai nei negozzi, per non parlare dei prezzi,€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 62
|
Se vuoi le prestazioni devi sopportare il rumore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Come una Ferrari, chi si sognerebbe di comperare una Ferrari silenziosa come una macchina da viaggio????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Sì ma il rombo Ferrari è piacevole, è l'espressione sonora della potenza del mezzo; sfido io chiunque a dire che gli piace il rumore della ventola perchè gli fa sentire la riduzione di calore della CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Mah, secondo me, siete un po' tutti pazzerelli... che cosa vi cambia avere la cpu a 40°C invece che 50° o 60°? Non sapete che AMD le garantisce fino a 90°C? Tanto la cambierete MOLTO prima che si deteriori a causa della temperatura... vi conviene mettere un dissy normale e con i soldi risparmiati, portare la ragazza a cena
![]() ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 46
|
ringrazio tutti i sostenitore del runore,avete ragione, la potenza si deve anke sentire,1000@1300 morgan, ma il calore no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
![]()
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
vorrei rassicurare giagiu....io ho in negozio un xp1800+ che lavora da tre mesi in vetrina con un loop di una demo 3d ininterrottamente 24ore al giorno con un cooler master dp51 e di norma sta a 54gradi (in inverno ora)...imho fino a 60 gradi le cpu lavorano tranquille e non riduci la loro vita utile (parlo di amd)...del resto sulla mia ecs ho provato a togliere le ventole e appena e' arrivata a 66gradi il pc si e' spento...e c'e' ancora chi dice che il diodo di protezione sugli xp non va...va su di una mobo da 80euro...anche se cio' non vuol dire...xche' x esempio la ecs e' mooooltoo + stabile di relativi via 266a e company...le vendo entrambe e posso dirlo...!
stabilta' : sis735>266a velocita' : 266a>sis735 compatibilita: sis735>266a |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 93
|
sis? bha!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 46
|
allora raga si è vero fino a 90°,ed il mio 1000 è arrivato anke a 62°, ma se overclokko il tutto non deve passare i 50 a 1266 e i 46 gradi a 1300.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Su PC-Prof ogni mese c'è una pubblicazione di tutti i processori mondiali in commercio e tra i quali sono pubblicati anche le caratteristiche tecniche ufficiali. Per l'Athlon Xp,TB, e MP la temperatura massima on-die è di 90°.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Sembra davvero ottimo questo dissi!
Comunque 90° è il limite massimo di sopportazione per gli Athlon XP, questo non significa che poi possano lavorare abitualmente a 90°. Secondo me fino a 60° ci si può anche arrivare, oltre penso che si inizi a perdere in stabilità del sistema, poi è ovvio che la temperatura più è bassa e meglio è. Il problema del deterioramento del processore non esiste, tanto qui lo cambiamo tutti ogni 6 mesi. Io col mio Athlon XP1800+ sto a 47° sotto sforzo usando lo SK6 + una Sunon 27CFM piuttosto silenziosa ed il PC è stabilissimo, però nei prossimi giorni vorrei montarci una Delta 80x80x38 da 80CFM tenendola a 5V o 7V, credo di riuscire a diminuire la temperatura ed avere allo stesso tempo il silenzio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
sis? bah..
forse non sai che e' il +grosso produttore di chipset"consumer" e che ora sta puntando anche al mercato high end...non a caso Abit e company stanno x produrre schede su SiS745...vedi tu....se poi a qualcuno piace fare beneficienza...compri pure Kt333..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
Ehi piripicchio, ma il negozio ce l'hai a rc? Magari se ci passo vengo a farti visita.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 36
|
Se qualk1 ha gia provato l'idea della delta 80 a 5v vorrei sapere i risultati in termini di rumorosita.Con una ventola cosi si puo pure risparmiare qualk sul dissi.Anke se quello di questa recensione mi fa molta gola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
ok.chissà d'estate vedremo.thx
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 167
|
caro mattlab,se riesci a portare un xp a 90°(se garantisce amd) ti regalo una geppo4 ti4600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.