|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
[JAVA] JTable ed eventi
Ciao a tutti ragazzi,
innanzitutto mi scuso fin d'ora perchè la domanda, con ogni probabilità, presupporrà risposte complesse e quindi impossibili da effettuare; se così fosse, chiedo semplicemente un aiuto su dove trovare risorse utili alla questione essendo alle primissime armi con java. Allora, sto cercando di creare una JTable ove ogni colonna ha una funzione diversa da svolgere: nella prima viene inserito un codice, premo invio, e con questi dati pesco un record da un database che verrà mostrato nella seconda colonna. Nella terza, inserisco invece un prezzo che salverò in una determinata variabile, ecc. Quindim in generale, come faccio a specificare che una certa colonna svolga una funzione specifica? Nella fattispecie, vorrei modificare il seguente codice che implementa soltanto un ascoltatore per l'evento di modifica di una cella mostrando un messaggio, ma, ovviamente, tutte le celle sono considerate uguali. Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Nell'ascoltatore di eventi che hai puoi usare l'indice di colonna come discriminante. Se col == 0 sai che è stata modificata una cella in base alla quale recuperare informazioni dalla base dati.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
Grazie PGI, sto agendo come mi hai consigliato.
Però (ovviamente...) continuo ad avere problemi: ho creato alla base della JTable una JTextField ove vorrei mostrare un contatore delle righe riempite. A tale scopo, una volta completata la riga, ad una variabile aggiungo "1" (che poi convertirò in string per farla vedere), ma come faccio a fare cambiare il valore visualizzato nella JTextField che rimane col valore di inizializzazione della variabile in questione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
Scusate il doppio post: volevo precisare che tale variabile è visibile in tutta la classe e se mostro un "showMessageDialog" ogni volta che aggiungo dei valori alla JTable, per tale contatore viene mostrato il suo incremento, mentre nella JtextField, come detto, rimane uguale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
Quote:
Quote:
field.setEditable(false); field.setText(value); dovrebbe aggiornarsi da solo in seguito alla chiamata. vedi un pò. ciao
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
Grazie anche a te Sammy per la risposta, ma non ho ben capito come mettere il riferimento. Potresti spiegarmi meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
Quote:
![]()
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
Grazie ancora semmy, ho risolto finalmente! Adesso però, sono certo che avrò nuovamente bisogno di aiuto perchè dovrò utilizzare le discriminati suddette in base alla colonna usato... Capisco che una JTable non è un contenitore di dati ma solo una rappresentazione, quindi ancora mi muovo molto a tentoni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
Quote:
![]()
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 69
|
Allora, ovviamente i problemi non finiscono qui....
Al listener ho aggiunto la chiamata ad un metodo che mi permette di fare una query al database MySQL passandogli il valore "value", ovvero il valore inserito in una cella. Il valore di ritorno sarà un record del database che dovrei visualizzare nella cella successiva! Ho provato con un setValueAt, ma ricevo un sfliza infinita di errori! Ovviamente, tale metodo funziona, non non all'interno del listener... Che faccio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.